LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PROTESTA DEI LIBRI Vogliamo raccontarvi una storia realmente accaduta presso la scuola dell’infanzia di Gabelletta. LA PROTESTA DEI LIBRI.
Advertisements

Scuola Primaria “A. Patri”
1° della Scuola Primaria
EMILIO BRENGIO Progetto Rhoda "numri con qualità" 1 4 SCATOLE SCATOLE VERDI ---> 3 OGNI 4 PUFFETTA HA RIEMPITO SCATOLE DI 2 COLORI 3 / 4.
CON QUESTO ESERCIZIO MULTIMEDIALE SI VUOLE PROVARE A SAGGIARE LE ABILITA’ RESIDUE DELL’ALLIEVO H. SULL’ASSE ESPRESSIVO-LINGUISTICO E LOGICO-MATEMATICO.
PARTIRE DA UNA STRUTTURA PROBLEMA AD UN’OPERAZIONE
INVENTO PROBLEMI A DUE OPERAZIONI
Emilio brengio PARTIRE DA UNA STRUTTURA PROBLEMA AD UNOPERAZIONE E TRASFORMARLA IN STRUTTURE A DUE OPERAZIONI e poi A TRE OPERAZIONI PERCORSO B.
C’ERA UN TIPO BIRICHINO, LO CHIAMAVAN PUZZOLONE
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
UNA MAGICA SERATA.
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Una giornata speciale.
Emilio Brengio Progetto Rhoda
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA
Emilio brengio PARTIRE DA UNA STRUTTURA PROBLEMA AD UNOPERAZIONE E TRASFORMARLA IN STRUTTURE A DUE OPERAZIONI e poi A TRE OPERAZIONI.
EMILIO BRENGIO PROGETTO RHODA PROB. 2 OPERAZ GRAFICI
MIRAMARE C’era una volta una ragazza che abitava a Trieste, nel castello di Miramare!
EMILIO BRENGIO Progetto Rhoda "numri con qualità" 1 4 SCATOLE SCATOLE VERDI ---> 3 OGNI 4 PUFFETTA HA RIEMPITO SCATOLE DI 2 COLORI 3 / 4.
Cera una volta un piccolo pianeta chiamato Macedone, dove tutti gli uomini erano diversi tra loro, per razza e religione. Al centro di questo pianeta,
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN VITO SULLO IONIO “PROGETTO”
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
LA NUVOLA OLGA I. 5 anni C’era una nuvola Olga, bianca come la panna e morbida. La nuvola vuole fare la pioggia e cerca un posto dove fare la pioggia.
Classe quinta di San Giovanni. Noi, bambini della classe 5^ di San Giovanni, abbiamo aderito con entusiasmo alliniziativa proposta dalla Legambiente dal.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
Gli amici della fattoria
Costruzione del libro Esperienza di laboratorio opzionale su come creare una storia illustrata da un semplice foglio di carta.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA DI MONTAGNA A.S. 2008/2009 CAPPUCCETTO ROSSO.
C’era una volta Felicycity
Tre storie di una lattina
Prima A Prime Storie.
Buone Feste e...buona lettura
A. D’Annbibale – L. Bovio Canta Giuseppe Di Stefano
C’era una volta.. rondinelle che svolazzavano di qua e di la nei cieli del mondo ….
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
DUE AMICI… DI COLORE.
C’era una volta una renna che era tanto stupida e distrattona, ma a volte era molto triste, perché Babbo Natale non voleva farla venire con lui a portare.
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
Funny-Powerpoints.net Download
Capitolo 14 Esp. Gram. Condizionale Passato.
LA CUCCIA DI ROCKY LA CUCCIA DI ROCKY Scuola Primaria A. Bajocco Via Casalotti, 259 Anno Scolastico Gli alunni della classe terza C presentano.
Raccontiamo la fiaba di … Cenerella
Nel nostro castello, ci sono molte favole belle, che vi vogliamo raccontare…….
nel gruppo ci sono gli artisti
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Il regno di Carmelot in pericolo!.
POLLICINO… NEL BOSCO DEL VESUVIO
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Diario di una bambina ….
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
IMPARIAMO A CONDIVIDERE. C’era una volta la scuola del pianeta Zorg frequentata dai Bambini Rossi che possedevano e fabbricavano solo vestiti rossi.
I Gruppi di Parola per il bambino: una modalità di aiuto
Transición automática 100 EURO automatico “Consoliamo le anime depresse.” (1 Tessalonicesi 5:14) Non possiamo sapere dove vanno a finire le parole che.
MATERIALE DIDATTICO STRUTTURATO
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
LA PENNUTA SCOPRE CHE ANIMALE E'. La storia continua Michael: incontra una bambina con la coda che salta alla corda ins: in un giardino gioca con lei.
Anno scolastico 2014/2015 Classe I B Scuola Primaria Epitaffio
LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE PRIMA LA RAPPRESENTAZIONE
LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE
I CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI PER GUIDARE ALLA COSTRUZIONE DEI CONCETTI MENTALI DELLE OPERAZIONI GLI INSEGNANTI POSSONO FARE MOLTO DI PIÙ CHE AFFIDARSI.
«Viveva nei tempi andati, in Sicilia, un monaco di nome Epifanio. Un giorno scoprì in sé un dono del Signore che non aveva mai sospettato di possedere:
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA PARTE PRIMA LA RAPPRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
Il CAVALIERE E LA MATITA BIRICHINA Fiaba inventata ed illustrata dal gruppo CAVALLO Autori: Alberto Martina Giorgia Michael Classe 2^ B Anno scolastico.
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
La storia di Pierino e il lupo
Pierino e il lupo.
Transcript della presentazione:

LA STRUTTURA ADDITIVA PARTE SECONDA LA PRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’

Analizzare la P resentazione del problema: 1 solo logica 2 logica e merceologicalogica e merceologica 3 logica, merceologica e numericalogica, merceologica e numerica 4 logica, merceologica, numerica, ICONICA 5 Leggere le relazioni matematicheLeggere le relazioni matematiche 6 Ruolo delle parole, la storia 7 Leggere le relazioni numeriche (+ - > <) clicca

Emilio Brengio Progetto Rhoda INSIEME PARTE Presentazione della struttura problema su SCHEMA LOGICO del progetto ‘Rhoda’ PRESENTAZIONE SOLO LOGICA

Le relazioni quantitative interne alla struttura additiva struttura additiva PARTE + PARTE = INSIEME PARTE <= INSIEME INSIEME – PARTE= PARTE

Emilio Brengio Progetto Rhoda LATTINE LATTINE GIALLE LATTINE ROSSE presentazione della struttura problema Presentazione in forma linguistica: Ci sono lattine rosse e lattine gialle. PRESENTAZIONE LOGICA e MERCEOLOGICA

Emilio Brengio Progetto Rhoda 10 lattine 4 lattine gialle 6 lattine rosse PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA E NUMERICA

Emilio Brengio Progetto Rhoda 10 lattine 4 lattine gialle 6 lattine rosse PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA NUMERICA E ICONICA

Emilio Brengio Progetto Rhoda PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA NUMERICA E ICONICA Schema logico 6 LATTINE ROSSE 4 LATTINE GIALLE 10 LATTINE La posizione delle parole nello schema è indifferente. Il problema svelato

PRESENTAZIONE LOGICA MERCEOLOGICA NUMERICA E ICONICA 6 LATTINE ROSSE 4 LATTINE GIALLE 10 LATTINE POSSIAMO LEGGERE TUTTE LE RELAZIONI MATEMATICHE = = 10 ADDIZIONI = = 4 SOTTRAZIONI

Schermata dal software

2 GATTI GENITORI ****** PARTE 2 GATTI FIGLI ********** PARTE X GATTI ********** ***** INSIEME C'erano dei gatti, grandi e micini, che vivevano con una signora che era molto vecchia e un po' stanca. Un giorno che era ancora più stanca e non aveva voglia che urlassero e gridassero sempre li prende e li porta dal negozio di animali. Il giorno dopo passa di lì un bambino, che li prende tutti e li porta nella sua casa: era grande, con un bel giardino molto grande. I gatti, però, volevano tornare dalla vecchia signora e allora scappano, ma non sanno come si fa a trovare la strada. C'è un attraversamento e loro non sanno come fare per passare e hanno paura delle macchine. ALLORA PASSANO PRIMA I DUE GATTI MAMME E POI I DUE GATTI PICCOLI, CIOÈ PASSANO IN TUTTO QUATTRO GATTI, ma decidono che non gli va bene e se ne tornano nel giardino del bambino e vivono felici e contenti. Dicembre 2000 (raccolta a voce, in classe prima)

Presentazione in tabella P. A. P. R. P. 6 3 …… 5 … … ….. … … P. A. = PALLINE AZZURRE P. R. = PALLINE ROSSE P. = PALLINE