IL NATALE RACCONTA IL MISTERO DELLA INCARNAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ritardo LUNEDI 19 NOVEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
Advertisements

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
!
LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO ESPIAZIONE E INIZIATIVA DIVINA PER SABATO 25 OTTOBRE 2008.
Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e dellacultura Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e della cultura.
Populorum Progressio 20 anni dopo rimanere fedeli al suo messaggio di carità e di verità Tradizione della fede apostolica patrimonio antico e nuovo documento.
30 Dio parlò, la luce sorse Dio parlò, la luce sorse Dio parlò e il mondo fu. A sua immagine divina Dio creò lumanità. La parola della vita: lode a Dio,
Istituto Sorelle della Misericordia
SPIRITO DI VITA mod.Sr. Caterina fsp.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
I MISTERI DELLA VITA TERRENA DI GESÙ CRISTO
GESÙ CRISTO MEDIATORE E CAPO
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
14.00.
Pastorale della famiglia Animatori Filippo e Graziella Anfuso
Per non essere impreparati al Natale
Alunna Elena GERARDO Classe V
“Gesù è con noi”. Gesù è ciò che “accade” quando Dio parla senza intermediari all’uomo. (J.Sulivan) Giovanni 1, di Natale A Autrice: Asun Gutiérrez.
Seriamente ed in modo pressante, Gesù, a nome di suo Padre, ci chiama alla conversione. Sebbene conosciamo la pazienza del Padre, dobbiamo rispondere.
Dio attese la pienezza dei tempi per poter realizzare l’incontro pieno e definitivo con tutta l’umanità attraverso il suo unico Figlio Cristo Gesù.
SOGNANDO IL SOGNO DI DIO
Santo Natale 2013 Ciascun confusamente un bene apprende
Vangelo Secondo luca Introduzione.
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
19.00.
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale.
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
16.00 di p. Pierangelo Casella settembre 2009.
Percorso di preparazione al matrimonio
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
IV CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PASTORALI
Progetto di vita “D” «La vita è un dono di Dio. Per farla diventare eterna, va vissuta come un dono ai fratelli»
Ti lodo Signore per la comunicazione.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
ANNO A – FESTA DI MARIA SANTISSIMA
I strani modi di agire di Dio.
Sposarsi in chiesa vuol dire avviare - iniziare una nuova vita?
Un’amicizia sigillata dallo Spirito Santo
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
PROLOGO In principio era il Verbo ….
DIO E L’UOMO.
gennaio 2014 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale /A 5.
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE ANNO a
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
Presentazione: Rita Cattaneo
Rita, una presenza di Dio.
Gesù Cristo è il Signore
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
«Effatà» cioè: «Apriti!»
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
La religione e la fede *.
credo nello spirito santo
Michelangelo ,
“invocare Dio come Padre per vivere da figli”
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza.
gennaio 2016 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale /C 3 gennaio.
1 In principio (prima della creazione) già c'era Colui che è la Parola e questa Parola era in relazione profonda verso il nostro Dio e questa.
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
DEUSCARITASEST Prima Enciclica di Benedetto XVI transizione manuale.
TI CHIAMO PER NOME! Chi ti vuole bene conosce il tuo nome.
Transcript della presentazione:

IL NATALE RACCONTA IL MISTERO DELLA INCARNAZIONE

IL MISTERO DI DIO CHE SI FA UOMO

CHE SI FA STORIA DELLUOMO CON LUOMO PER LUOMO

HA LAVORATO CON MANI D'UOMO, HA PENSATO CON INTELLIGENZA D'UOMO, HA AGITO CON VOLONTÀ D'UOMO, HA AMATO CON CUORE D'UOMO il Figlio di Dio Gaudium et Spes 22

PER RIVELARE ALL UOMO IL MISTERO DI SE STESSO

IN REALTÀ SOLAMENTE NEL MISTERO DEL VERBO INCARNATO TROVA VERA LUCE IL MISTERO DELLUOMO Gaudium et Spes 22

CRISTO, CHE È IL NUOVO ADAMO, PROPRIO RIVELANDO IL MISTERO DEL PADRE E DEL SUO AMORE, SVELA ANCHE PIENAMENTE LUOMO A SE STESSO E GLI MANIFESTA LA SUA ALTISSIMA VOCAZIONE Gaudium et Spes 22

NOI FIN D'ORA SIAMO FIGLI DI DIO 1 Gv 3,2

Buon natale Don Luciano