I.T.I. G. Marconi di Nocera Inferiore (Sa) proclama la prima edizione del progetto Premio Morrone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
09/06/11.
Advertisements

e tecnologie per la formazione di docenti di discipline scientifiche
ISTITUTO PROFESSIONALE “Mauro Perrone” - Castellaneta -
B ILANCIO SOCIALE 2010 Incontro del Gruppo di lavoro per lavanzamento del progetto 21 aprile 2011.
ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
LA PRATICA DELLO SPORT IN VAL DI SOLE Elaborazione Questionario In collaborazione con lIstituto Comprensivo Alta Val di Sole e sotto la guida dellinsegnante.
InvCiv2010: il nuovo sistema informatico per gestire il processo dell’invalidità civile dal 1/1/2010 Roma 28 ottobre 2009.
SCUOLA DI GIORNALISMO Anno scolastico Scuola di giornalismo La Scuola di Giornalismo di Cariparma e Piacenza ha preso il via con lanno scolastico.
BUSINESS GAME “Crea la tua Impresa”
Relatore prof. Amedeo NICOLUCCI Il progetto è svolto in collaborazione con la Fondazione del Cardinale Domenico Tardini che si è occupato sin dall’inizio.
Europa dellIstruzione Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa Roma, 9 febbraio 2005 Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa.
I.P.S.I.A MARCONI Laboratorio Intercultura Laboratorio Intercultura La lingua, strumento di espressione Conoscere la Costituzione e vivere la legalità
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - CALITRI
Mens sana in corpore sano.
Finanziamento Bando 2008 Settore Educazione, Istruzione e Formazione SOS Global Change.
IL PROCESSO DI PREVISIONE DELLA DOMANDA
CORSO DI SCRITTURA COLLABORATIVA.
I mesi di ottobre, novembre e dicembre sono stati dedicati allOrientamento; noi ragazzi, aiutati dai nostri insegnanti, abbiamo svolto varie attività
VA INCONTRO ALLE ESIGENZE DEGLI STUDENTI LAVORATORI
I.I.S. ‘VITTORIO VENETO’ – Città della Vittoria
LAtelier del riciclo PROGETTO Per lambiente si cambia (DGR n.159 del 7 febbraio 2005 LR 52/74 art. 2 attuazione programma Informazione Formazione Educazione.
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
I.T.I.S. "E. MAJORANA" RAGUSA.
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
BRIDGE-3K Verso il futuro La migrazione dai sistemi HP3000. Un ponte verso il futuro conservando la cultura e le risorse aziendali. NOVITA 2007.
Il sistema integrato per la sicurezza dei tuoi dati da attacchi interni alla rete Quanti software proteggono i tuoi dati dagli attacchi esterni alla rete?
"L. PLOZNER"1 FINALMENTE !!! LA POSSIBILITA DI CREARE UN POLO TECNICO PROFESSIONALE A LATISANA.
CONCORSO FORME, SUONI, COLORI 5° EDIZIONE. . Domenica 22 dicembre alle ore 21 presso lauditorium comunale di Via Roma si terrà il Concerto di Natale del.
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Progetto "Don Milani" Contrastare il disagio Prevenire
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
per l'ingresso in Europa
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per.
CHIESA DI IERI E DI OGGI Attività a gruppi.
Itis galilei di Roma - 9 novembre
Presentazione agli studenti delle classi seconde
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Cliccare per girare pagina MINISTERO DELL’INTERNO FONDO EDIFICI DI CULTO Da Bernini a Caravaggio Un itinerario nella Roma Barocca nelle Chiese di proprietà.
Totoesame Materie coinvolte: Italiano, Scienze, Storia
Alternanza scuola – lavoro
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
ASCENSORE A TRE PIANI COMANDATO DA PANNELLO OPERATORE
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - PROFESSIONALE Settore Professionale Industria e Artigianato Indirizzo “ Manutenzione ed Assistenza Tecnica” Opzione:
Criteri di utilizzo dei Fondi di Designazione Distrettuale Luciano Kullovitz Distretto 2060 – Seminario Rotary Foundation 1° febbraio 2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO «centro 1» brindisi
MIUR: Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca INAIL: Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro L’iniziativa:
“IL POLIZIOTTO UN AMICO IN PIÙ” XV EDIZIONE
Il sole a Scuola La Centrale Solare Didattica classe III EA – lavori preliminari)
Prime valutazioni sugli esiti post-diploma L’efficacia e l’efficienza dell’azione educativa di un Istituto superiore si evidenzia in particolare dagli.
CORSO DI MODELLAZIONE SOLIDA STUDENTI: Fabiani Massimo Salvatori Alessio TUTOR: Tomassini Sandro Zolla Alessandro.
S1 B1 AMF B1 SIA B1 RIM AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C3 EE.
Normativa La Costituzione della Repubblica Italiana Parte prima
STAGE INVERNALI 2007 Progettazione meccanica Di un TUNER Studenti partecipanti Cattivelli Federico Forte Salvatore Tutors Sandro Tomassini Alessandro Zolla.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
LE RAGIONI DI UNA BUONA SCELTA
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
1 Dicembre 2015 Alternanza Scuola Lavoro nei Licei 1LUISS Guido Carli - Ufficio Orientamento.
CONCORSO A PREMI: FISICA E TEATRO CNR, INAF, INGV, INFM, INFN, e AIF, SIFDipartimento di Fisica Bologna concorso di drammaturgia scientifica.
CONCORSO A PREMI PER UN ELABORATO GRAFICO Nell’ambito delle iniziative per l’Anno Mondiale della Fisica (WYP2005), organizzate dal Dipartimento.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
Progetto Educazione alimentare Istituto Pavoniano Artigianelli.
L’ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA: un percorso di continuità didattica L’Aquila 13 marzo 2008 III CONFERENZA D’ATENEO SULLA DIDATTICA Prof. Giuseppina.
IL DECALOGO DEL BUON NATURALISTA Classe 1 ^B Don Carozza Anno scolastico 2014/2015 Istituto Comprensivo di Salsomaggiore.
PIANO di LAVORO Uscite didattiche - Visite guidate Viaggi d'istruzione a.s IPSSEOA - LICEO CLASSICO PRAIA A MARE (CS)
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Progetto di alternanza scuola - lavoro Sara Montalto (Studente IV Sistemi Informativi Aziendali) Massimo Noferi (Tutor aziendale) Maria Teresa Borgognoni.
PROGETTO “Viaggiando s’impara” Uscite didattiche - Visite guidate - Viaggi d'istruzione a.s Istituto d’Istruzione Superiore PRAIA A MARE (CS)
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA Relativo al progetto 25 aprile «Storie di uomini e di donne attraverso i cippi del territorio»
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Istituto Comprensivo Melicucco MELICUCCO (RC) - Via Roma, 11 – Tel.
Transcript della presentazione:

I.T.I. G. Marconi di Nocera Inferiore (Sa) proclama la prima edizione del progetto Premio Morrone

Progetto Premio Morrone Listituto I.T.I. G. Marconi assegna borse di studio per la presentazione di progetti eseguiti dagli studenti frequentanti il V anno dei vari indirizzi atti a finalizzare lo sviluppo e coltivare nei giovani dellIstituto una propensione al pensiero creativo e allinnovazione

Progetto Premio Morrone Le varie classi dellistituto hanno colto linvito ed hanno messo a disposizione le loro capacità ad eseguire questo progetto con lausilio di tutor.

Progetto Premio Morrone La classe V D di Elettrotecnica e Automazione ha partecipato con due dei suoi studenti Pinto Salvatore e Luciano Giuseppe che hanno coordinato il lavoro con il proprio tutor Ing. Silvestri.

Progetto Premio Morrone Il progetto è stato realizzato eseguendo una planimetria in scala con il software AutoCad 2006 di un locale adibito ad uso civile comprensivo di illustrazione e posizionamento dei componenti elettrici da installare

Progetto Premio Morrone

In un secondo momento è stato effettuato il dimensionamento del quadro generale attraverso il software della Bticino versione 5.1 dove sono stati riportati i valori degli interruttori da adoperare e la rappresentazione del fronte quadro

Progetto Premio Morrone

Dopo aver eseguito queste operazioni fondamentali per una fase di progetto è stata stilata una relazione tecnica illustrativa elencando i maggior punti dinteresse riguardanti le varie fasi da rapportare.

Progetto Premio Morrone Per motivi tecnici non è stato possibile allegare in questo file lintera relazione. Perciò la relazione è consultabile dal materiale cartaceo rilasciato o dal file presente in tale cd-rom

Progetto Premio Morrone Infine si ringrazia la collaborazione dellIng. Silvestri per aver coordinato il progetto e i vari collaboratori scolastici che hanno instituito questo concorso in onore del professore Morrone.