CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modelli di sistema idrico in Italia
Advertisements

Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Il riuso delle acque reflue urbane per l’irrigazione
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
Dimensionamento di un Impianto di Depurazione delle Acque Reflue
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
SERVIZI AMBIENTALI UNA PROPOSTA DI BILANCIO IDRICO AI FINI DEL MONITORAGGIO DELLAIA Dott. Eugenio LORENZI.
DEPURAZIONE Idra gestisce tre impianti di depurazione intercomunali
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
Direzione Generale per le Reti 1 Divisione III NUOVE FUNZIONALITÀ DEL PORTALE SIRSI ARCHIVIO DEL PATRIMONIO CONOSCITIVO ARCHIVIO DEL PATRIMONIO CONOSCITIVO.
COMUNE DI CANTELLO PROVINCIA DI VARESE P.zza Monte Grappa, 1 – CANTELLO Tel. 0332/ * Fax 0332/ Rimini, 4 Novembre 2010Roberto LINO Responsabile.
Autorità di Bacino del Fiume Po – Parma
Acque marino costiere - Classificazione Giudizio emergente indagini sul biota Non si rilevano anomalie Giudizio emergente indagini sui sedimenti Non si.
nel Quadro Conoscitivo sono stati individuati …
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
FORMAGGELLA DEL LUINESE DOP
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
Le società che gestiscono servizi pubblici locali risorsa per lambiente Susanna Zucchelli Direttore Struttura Operativa Territoriale Imola-Faenza Hera.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
“Come cambia l’acqua” Viviane Iacone Dirigente Struttura Pianificazione acque, regolazione servizi e garante Direzione Generale Ambiente, Energia e Reti.
IL DEPURATORE DI CERANO
Consiglio Nazionale delle Ricerche
L’acqua: una risorsa in pericolo
Tutela delle acque dall’inquinamento Emissioni in atmosfera
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLE IMPRESE EDILI SICILIANE 5 OTTOBRE 2012 PALERMO - Via Alessandro Volta, 44 ANCE SICILIA.
Marco Martoccia e Mattia Pancerasa
STUDIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI TOANO Marco Gazzotti.
PICCOLI RUSCELLI FORMANO GRANDI FIUMI LICEO SCIENTIFICO “E. MAJORANA”
Dati ambientali 18 Novembre 2008 Milano. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Bresso – Seveso Sud Capacità impianto 2008: AE Capacità
Comitato Civico ValleOlonaRespira
Il mercato edile in provincia di Benevento Primo report di confronto: I° semestre 2007 – I° semestre 2008.
APPLICAZIONE DELL’INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE (IFF)
Comitato Civico ValleOlonaRespira Audizione VI Commissione regionale Ambiente e Protezione Civile Milano, sede del Consiglio Regionale 18 luglio 2012.
I Contratti di Fiume Marketing & Comunicazione
IL FIUME OLONA 121 km dalla sorgente presso la località Rasa in comune di Varese fino alla confluenza con il Lambro a S. Angelo Lodigiano Bacino sotteso.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
Dati ambientali 25 Novembre 2008 Lentate sul Seveso.
Progetto di Piano LURA: STATO E OBIETTIVI
CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA
Dati ambientali 30 Ottobre 2008 Cerro Maggiore. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Canegrate Capacità impianto 2008: AE Capacità
Dati ambientali 16 Ottobre 2008 Tradate. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Limido Comasco Capacità impianto 2008: AE Capacità
Investimenti Comune di Ferrara Investimenti nel Comune di Ferrara Nel quadriennio 42,4 mln di euro di investimenti nel solo comune di Ferrara,
Verona, 23 ottobre 9:30 -13:30 Padiglione 4 – Sala 7
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
L.R. 20/ Gestione delle acque meteoriche: criteri generali
Ing. Lorenzo Maresca LE ACQUE REFLUE E LA TUTELA DELLE ACQUE I trattamenti appropriati delle acque reflue urbane Nel file.
Un’analisi dei dati del triennio
I CONSORTIA NELLA MOBILITA’ Programma LLP – Lifelong Learning Programme ( ) Programma ERASMUS+ ( ) L.U.M.S.A. Aula Magna, Roma 23 ottobre.
PIANO INVESTIMENTI ATO ANNO 2014 Commissione Consigliare Comune di Genova 09/04/2014 Commissione Consigliare Comune di Genova 09/04/2014.
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mattei – Fortunato Bellizzi (SA)
-Territorio Varesino, progetti e caratteristiche- intervista al signor sindaco A. Fontana di Linda, Ugo, Michele, Clarissa e Elisabetta.
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Amhara Trachoma Control Program (ATCP)
Piano Investimenti (sintesi) Rovato, 10 maggio 2011.
I COLORI, LE CURIOSITA’ E L’INQUINAMENTO
1 PROGETTO MAGO (Monitoraggio torrente Agogna). 2 2 Il Progetto MAGO 2006 è la naturale prosecuzione del progetto MAGO che nasceva come idea per “un’area.
Badagliacca Riccardo Guglieri Valerio
VALUTAZIONE DEL CARICO ORGANICO
Modello di esercizio Lugano Mendrisio Chiasso Milano C. Como Albate Camerlata Gallarate Varese Milano C. Busto Arsizio Malpensa Porto Ceresio Milano Novara.
PAR FSC Asse II ”Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili“ Linea di azione: “Sistema fluviale.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
REGIONE UMBRIA Direzione Risorsa Umbria, federalismo, risorse finanziarie umane e strumentali Coordinamento Ambiente Servizio Risorse Idriche e Rischio.
Edu Designer Edu Designer Profilo professionale e percorsi Seminario 15 Febbraio 2016 Dott. ssa Cristina Bralia Doc. Referente Polo per la formazione Digitale.
Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale «Orientale Goriziano» IRISACQUA SRL CONFERENZA STAMPA 10 OTTOBRE 2015.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA Dati ambientali 28 Ottobre 2008 Varese

SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Varese - Pravaccio Capacità impianto 2008: 120.000 AE Capacità impianto 2016: 150.000 AE Comuni Serviti: Varese, Induno Olona, Malnate Corpo idrico ricettore: Fiume Olona Depuratore di Cantello Capacità impianto 2008: 5.000 AE Capacità impianto 2016: 8.000 AE Comuni Serviti: Cantello, Rodero, Clivio Corpo idrico ricettore: Torrente Lanza Depuratore di Viggiù Capacità impianto 2008: 6.000 AE Capacità impianto 2016: 7.000 AE Comuni Serviti: Viggiù, Saltrio Corpo idrico ricettore: Torrente Clivio Depuratore di Cagno Capacità impianto 2008: 9.000 AE Corpo idrico ricettore: Torrente Renone

ANDAMENTO BOD5

ANDAMENTO COD

ANDAMENTO TSS

ANDAMENTO N

ANDAMENTO P

CLASSIFICAZIONE SECA 1 = ELEVATO 2 = BUONO 3 = SUFFICIENTE 4 = SCADENTE 5 = PESSIMO

GRAZIE PER L’ATTENZIONE