GloboNet Snc Via Dante, 171 – Triggiano (Ba)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3/25/2017 3:51 AM TechNet Security Workshop per la PMI Come rendere sicura l'infrastruttura IT di una Piccola e Media Impresa Marco Agnoli Responsabile.
Advertisements

LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
Il Caso O.S.B. Organizzazione Servizi Bancari Dr. Giuseppe Mazzoli AltaVia Consulting Snc Società di consulenza per l'informatica e l'e-business.
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.
Informatica e Telecomunicazioni
Elaborazione del Book Informatico
ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
OMAT VoiceCom - Roma 11, novembre 2003 Francesco Arciprete La Qualità e la Sicurezza delle TLC fattori abilitanti dell E-Government OMAT VoiceCom – Roma,
Reti Informatiche.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Organizzazione di una rete Windows 2003
Cosè Internet E una rete che consente la comunicazione tra computer di diverso tipo dislocati in qualsiasi località del mondo.
Luglio 2004 Internet1 INTERNET Luglio Internet2 Qualche numero In questo momento circa 100 milioni di persone sono interconnesse in rete e consultano.
Gruppo di ricerca in Computer Networks Dipartimento di Informatica e Automazione Università di Roma Tre attività del.
ICT (Information and Communication Technology):
Roma 11 Maggio 2004 LOpen Source nella P.A. Lesperienza Open Source in INPS FORUM PA 2004 Massimo Diana.
Carotenuto Raffaele Distante Federico Picaro Luigi
Introduzione alla sicurezza informatica
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Comune di Cento FORUM PA 2010 – Roma 20 maggio 2010 IL VOIP OPENSOURCE CON ASTERISK THINK DIFFERENT.
Laboratorio della scuola azienda PROVIDER 1 ISP locale PROVIDER 3 PROVIDER 2 SERVER WIRELESS Portatili palmari Bepi e signoraUtente.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Guida IIS 6 A cura di Nicola Del Re.
CHI SIAMO  Itineris nasce nel 2000 composta da professionisti dotati di un elevato Know-how nel settore dell’ information tecnology. E’ un partner concreto.
La nuova offerta ADSL Smart 2002

TELECOMUNICAZIONI DEL III° MILLENNIO
Cos’è Internet Una rete globale di reti basata sul protocollo TCP/IP.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Firenze 17 Giugno 2010 Sala Grazzini 9.30Registrazione e welcome coffee 9.45Benvenuto di S&NT Informatica 10.00Il nuovo Desktop Microsoft per la PMI Italiana:
14 Aprile 2005 Presentazione v. 6 - Tutti I diritti riservati. Vietata la duplicazione e la distribuzione parziale o totale Presentazione della Società
Connecting to Content in Context Ivo Nastasi Pre-Sales Support Manager Network Connectivity Solutions.
PRESENTAZIONE COLLEGAMENTO VPN.
Timeo 3.0 La piattaforma di Content e Knowledge Management
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
III Giornata OASI 29 Novembre 1997 Progetto per la rete informatica del Liceo scientifico F.Vercelli.
Struttura Complessa per la gestione dei Sistemi Informativi Aziendali e Progettazione Reti Informatiche LInformation Technology nel settore sanitario,
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Unione Industriale Torino - 6 novembre Il Testo Unico sulla Privacy Benvenuti da Sistemi Torino Gian Piero Caspon Presidente Sistemi Torino.
DBSOFT presentazione azienda
Infrastrutture TIX e CART
Elementi Base di rete fissa e internet.
A cura di: Huber Roberto, Zaharulko Nicola, Debernardi Daniele.
prof.ssa Giulia Quaglino
Dischi in RAID  Redundant Array of Independent Disk Configurazione che permette di combinare più dischi secondo obiettivi di performance e ridondanza.
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
SISR-WISCOM WIS e “Comunicazione” InternoEsterno Partner Clienti Investitori Altre organizzazioni Pubblico generico …. Dipendenti Consulenti.
Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Sistemi informativi per la gestione la.
ILS Italian Linux Society Associazione Italiana Utenti Linux Casella Postale SAVONA
Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate.
PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’
| NOME AUTORE TELECOM ITALIA GROUP Client/Server vs. Peer-to-peer ISP6 ISP2 ISP3 ISP4 ISP5 ISP1 wolverine.torrent ISP6 ISP2 ISP3 ISP4 ISP5 ISP1
Consiglio della Regione Toscana (CRT) Area 4 - Settore tecnologie informatiche e ITIS Meucci Firenze La sfida del web 2.0 : Realizzazione di un portale.
Fondamenti di informatica I1 INFORMATICA. fondamenti di informatica I2 SISTEMI un sistema e’ un insieme di risorse che operano sinergicamente verso un.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Pubblicazione di un sito web Punti Principali: ×Introduzione al protocollo FTP ×Servizi Hosting gratuiti ×Servizi Hosting a pagamento ×Guida all’uso di.
Registrare un nome a dominio spazio web - supporto PHP - MySql Registrazione di un sito web  Service Provider Tophost Aruba.....
TIZIANA LARI. Tiziana Lari Come INTERNET puo’ aiutare le aziende a vendere Commercio e Marketing nel WEB.
XPCTEC RIPARAZIONE ASSISTENZA PC-MAC AZIENDE E PRIVATI.
Note: deve essere possibile utilizzare il protocollo BGP sui router per propagare le due reti visibili su internet tale soluzione deve essere concordata.
Il mondo del web Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
SERVER FARM. Server Farm 800 mq di spazio suddiviso in 10 locali tecnici Sala di controllo per il monitoraggio delle reti e dei sistemi Sale tecniche.
Transcript della presentazione:

GloboNet Snc Via Dante, 171 – 70019 Triggiano (Ba) Tel: +39 0804688898 - Fax: +39 0804685760 Web: http://www.globonet.it E-mail: info@globonet.it

Azienda GloboNet nasce come ISP - Internet Service Provider nell’ottobre 1994. GloboNet si avvale delle più avanzate tecnologie telematiche ed informatiche per offrire servizi sempre in modo ottimale. GloboNet utilizza Linee ad Alta Velocità con diverse Tecnologie di Trasmissione Dati (CDN e xDSL). L'infrastruttura è basata su piattaforme: SUN, CISCO, LUCENT, THERMALTAKE, IBM.

Attività Server Web su OS Linux Application Service Provider Server Web su OS Linux Routing su Linee Trasmissione Dati: CDN, xDSL Housing e Hosting Progettazione e realizzazione reti Intranet / Extranet Web Security - Sistemi di sicurezza (analisi, configurazione, installazione ed assistenza) Analisi, studio e realizzazione di siti web Wireless System Network Registrazione e manutenzione domini italiani e internazionali Consulenza, formazione e supporto tecnico Portali Web Advertising Privacy 196/2003 - Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS)

Attività SUN Solaris Certified System Administrator; Maintainer del progetto Debian GNU/Linux; SUN Developer Connection; Configurazione e Manutenzione di apparati di routing Cisco e Lucent; Configurazione di reti TCP/IP con policy di routing dinamico avanzato (BGP4 e OSPF); Metodologie di Pattern Recognition e Machine Learning, lo sviluppo di applicazioni client/server, con esperienza di piu' di dieci anni nel campo.

Programma Cristiano Di Corato – Introduzione Raffaella Lauciello – Guida alla Sicurezza nel PC Nicola Del Re - Guida IIS 6 Francesco Lovergine – TCP/IP e generalità sui criteri di Packet Filtering