Famiglie multiproblematiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

POPOLAZIONE SCOLASTICA
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Antonio Spadano Azienda USL n° Pescara
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
I numeri by iprof.
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
XIV Convegno Organizzativo AVIS Provinciale Guiglia, Sabato 4 Dicembre 2010 Le prospettive della raccolta del sangue in Provincia di Modena Esiti dei questionari.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Pediatria Savona Il maltrattamento Amnon Cohen
Malattia di Kawasaki nella Pediatria di Parma
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
L’adolescenza nel Piano Strategico Salute Mentale Regione Sicilia: R
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
La medicina di base, rappresentata dal medico di medicina generale e dal pediatra di famiglia, costituisce un punto di riferimento essenziale per l'assistenza.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Uno studio promosso e coordinato da:
Dal 2 al 6 marzo 2004 Il dato di ascolto della prima serata del 54° Festival di San Remo risulta essere media della prima e della seconda parte. 54° Festival.
IMPATTO DELLA CRISI E PATOLOGIA PSICHIATRICA
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
L’ACCESSO PER DISAGIO SCOLASTICO AL DI LÀ DELLE DISABILITÀ FISICHE E PSICHICHE SILVIO GIONO CALVETTO, RAFFAELLA SANGUINETI, ANTONELLA LACROIX, MIRIAM PONSETTI.
Un’analisi dei dati del triennio
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali.
MICROCREDITO : ESITI DEL PROGRAMMA EROGATO 131 MICROCREDITI FONDO GARANZIA ATTIVATO 13% (su 24 casi) Indagine ISTAT Rapporto CIES 2010:
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
“Quante sono le persone con disabilità psichica in Italia?”
NPI e Patologie prevalenti peculiari
Transcript della presentazione:

Famiglie multiproblematiche Famiglie con 2 o più problemi di tipo sanitario e/o sociale al loro interno, in condizioni di grave rischio psicorelazionale o di marginalità sociale La multiproblematicità incide o può incidere in modo rilevante sulla salute di tutti i componenti della famiglia

Perché una famiglia diventa multiproblematica? SOGLIA DI VULNERABILITÀ Perché un evento stressante (malattia, lutto, perdita del lavoro, ecc.) può far precipitare la SOGLIA DI VULNERABILITÀ della famiglia SOGLIA DI VULNERABILITÀ = resilience della famiglia dovuta allo specifico pattern di fattori di rischio e fattori proteggenti che la caratterizza, variabili nel tempo e nello spazio

Malattie psichiatriche Quali problemi? Malattie psichiatriche Malattie croniche Maltrattamenti Ecc. Povertà Disoccupazione Marginalità Famiglie monoparent. Ecc. Devianze Dipendenze Handicap Ecc.

Obiettivi Quantificare il fenomeno della multiproblematicità familiare Descrivere i profili caratteristici di queste famiglie Valutare l’impatto che questa condizione ha nella salute dei bambini e adolescenti Predisporre previsioni di evoluzione verso la multiproblematicità in questi minori

Materiali e metodi Oggetto: popolazione 700.000 ab. (116.000 0-14 anni) residente nel Veneto Fonti: servizi sanitari ospedalieri, territoriali, servizi sociali (USL, Comuni, Province), Scuole; Tribunale Ordinario, Tribunale dei Minori, Agenzie Volontariato Tipo di studio: coorte prospettica per 3 anni; coorte retrospettiva (dai registri e cartelle cliniche dei servizi) Casi rilevati: soggetti con patologie fisiche, psichiche, sociali richiedenti una presa in carico continuativa (escluse patologie acute e/o intercorrenti) Variabili raccolte: problemi segnalati e rilevati, fonte delle segnalazioni, servizi che prendono in carico e tipo di intervento

Famiglie seguite dai servizi 1,5% del tot. Famiglie con 2 o più problemi maggiori (multiproblematiche) 0,34% del tot. Risorse della comunità utilizzate dalle famiglie multiproblematiche 60% del tot.

Famiglie multiproblematiche Problemi della famiglia Problemi del bambino 23% disturbi comportamentali 36% maltrattamento e trascuratezza grave 23% povertà 33% handicap 19% dipendenza 21% problemi di apprendimento 14% famiglie monoparentali 13% disordini psichici 8% devianza e delinquenza

Fonte della prima segnalazione (percezione del caso) % Scuola 30 Diretto 26 Servizi sanitari (esclusi i pediatri) 15 Pediatri 13 Servizi sociali 8 Tribunale-polizia 5 Volontariato-vicini 2 Telefono azzurro 1 100

Fonte della segnalazione per problematicità della famiglia 0.00 5.00 10.00 15.00 20.00 25.00 30.00 35.00 % S. Sanit. Pediatri S. Socio Scuola Diretto Vol/Vicini Trib/Poli. Tel. Az. Fam. con 0 prob. Fam. con 1 prob. Fam con 2 + prob.

Tutte le famiglie seguite N. famiglie 2070 famiglie con problemi 48% N. medio probl/fam. 1.5 Comport. 30% Psichiat. 13% Dipendenze 16% Fam. monop. 16% Devianze 6% Povertà 19%

Famiglie multiproblematiche N. Fam. multipr. 385 N. medio prob/fam. 2.3 Dipendenze Comport. 19% 23% Devianze 8% Psichiat. 13% Povertà Fam. monop. 23% 14%

Famiglie multiproblematiche 3.4 ogni 1000 famiglie 0 pbm 52% 1 pbm 29% 3+ pbm 2 pbm 5% 14%

% Fam. multiproblematiche per età del bambino 25 20 15 % 10 5 2 pbm 0-2a 3-5a 6-10a 11+a 3+ pbm

Problemi presentati da tutti i bambini Bambini con prob. 85% N. medio prob/bamb. 1.6 Apprend. Handicap 22% 22% Abuso Psico. 21% 26% Disagio 9%

Problemi dei bambini in fam. con 2+ problemi Handicap Apprend. 5% 21% Abuso 36% Psico. 25% Disagio 13%

Prese in carico Altri 4% Serv. Sanit. S. Sociali 30% 24% Pediatrici 42%

Bamb. con presa in carico Fam. con presa in carico 20 40 60 80 100 %

Interventi sulle famiglie Sost. Psic Ass. Dom. Sussidio Nessuno 10 20 30 40 50 60 %

Interventi sui bambini Psicoter. Logoped. Fisioter. Allontan. Nessuno 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 %

LA PRESA IN CARICO GLOBALE DELLA FAMIGLIA Qual è il trattamento? LA PRESA IN CARICO GLOBALE DELLA FAMIGLIA COME ? 1. Diagnosi: strutturale e di potenziale residuo della famiglia e dei singoli componenti della famiglia 2. Trattamento: programma terapeutico con la definizione degli obiettivi, dei tempi, dei risultati, degli operatori coinvolti CASE CONFERENCE: per la definizione della diagnosi e la stesura del piano assistenziale MULTISETTORIALE e MULTIDISCIPLINARE