Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca presso i giornalisti economici e finanziari 15 a Edizione Presentazione dei risultati R Documento predi- sposto per conto di:
Advertisements

Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Conferenza Stampa Assinform.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Prof. Giancarlo Capitani.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre Conferenza stampa Assinform Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2010 Giancarlo.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre ottobre 2006 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2006 Giancarlo Capitani Amministratore.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Report Sentiment Questo materiale è di proprietà intellettuale di Ricerche Valdani Vicari S.r.l. Non può essere utilizzato né riprodotto senza autorizzazione.
Andamenti congiunturali del manifatturiero italiano
17 marzo 2009 La congiuntura milanese Osservatorio Congiunturale La congiuntura milanese Milano, 17 marzo 2009 Valeria Negri, Centro Studi Assolombarda.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre Conferenza Stampa Assinform Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2009 Paolo.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
1. 2 Cambio di paradigma 3 MIND BUSINESS SCHOOL I FONDAMENTALI.
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
Tavola Rotonda Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 25 maggio 2009 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Leconomia lucana nel 2003 e le prospettive per il 2004 Centro Studi Unioncamere Basilicata.
ESERCITAZIONE 2.
1 Copyright © 2010 The Nielsen Company. Confidential and proprietary. Il mercato pubblicitario italiano Nielsen Q
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Anteprima dati Rapporto marzo 2008 – Slide 0 Assinform Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani Amministratore Delegato NetConsulting Milano,
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo ( )
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
Slim Factor Index Indicatore di competitività complessiva del sistema Italia A cura di Alessandro Amadori e Paola Simonetta Centro Studi ASSIRM.
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
La congiuntura delle imprese del commercio al dettaglio in Toscana Consuntivo II° trimestre 2013 Aspettative III° trimestre 2013 Firenze, agosto 2013.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
Presentazione al CNEL PROMETEIA Lo scenario macroeconomico Roma, 8 maggio 2003.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Il mercato edile in provincia di Benevento Primo report di confronto: I° semestre 2007 – I° semestre 2008.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
INDAGINE TRIMESTRALE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI II trimestre 2006.
LA TELEVISIONE COMMERCIALE E I NUOVI MEDIA
A VNU BUSINESS 13 Dicembre 2006 Copyright © Nielsen Media Research 1 Paolo Duranti managing director Nielsen Media Research Southern Europe Il mercato.
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
La pianificazione di Trade Marketing
IL FUTURO DELLE PROMOZIONI
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
OSSERVATORIO ASSOBETON 2007 Informazioni di sintesi e tendenze a breve e medio periodo Milano, 26 marzo 2008.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Lo scenario dei consumi e del retail in Italia
1 Copyright © 2003 ACNielsen a VNU business Worldwide Consumer Confidence Survey Milano, 8 Giugno 2005.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
terziario friuli venezia giulia | luglio 2015
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Milano, 29 settembre 2014 ASSINFORM 2014 Giancarlo Capitani Il Mercato Digitale in Italia nel 1° semestre 2014 Gli andamenti congiunturali e i trend.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
Blanchard, Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I - Cap. 2 La produzione aggregata Tre modi equivalenti di definire il P.I.L. di una economia.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
“I NUOVI COMPORTAMENTI DI ACQUISTO E CONSUMO DI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE” Virgilio Romano Verona 26 Marzo.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana “ La magia del credito svelata” Luciano Pallini Centro Studi Confindustria Toscana/Ance.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra

Gli indicatori macroeconomici LECONOMIA Nota: è disponibile presso MARKETING RESEARCH INFORMATION lOsservatorio macroeconomico trimestrale completo Pil: le ultime previsioni oscillano tra il +1,4% dell Ocse e di Ref e il +1,2% di Prometeia Inflazione: Sotto la spinta dei rincari energetici, negli ultimi mesi è aumentata. A Maggio è cresciuta del +2,2%. Disoccupazione: stabile anche nel quarto trimestre del 2005: 7,7% Clima di fiducia: continua lascesa del clima di fiducia delle imprese che è ai massimi degli ultimi cinque anni. Qualche segnale di miglioramento nel mese di Maggio anche per quello dei consumatori. I consumi Fonte: Isae Clima di fiducia PROMOZIONIPROMOZIONI AUTOMOBILIAUTOMOBILI Fonte: ACNielsenFonte: Anfia CONSUMICONSUMI INFLAZIONEINFLAZIONE Fonte: ACNielsenFonte: ISTAT Largo Consumo: a Marzo giro daffari moderatamente positivo (+1,2%) con volumi in contenuta crescita (+0,9%) e prezzi a +0,3%. Sullanno mobile mercato ancora in negativo (-0,2%) ma sulla strada del pareggio. Sul progressivo si registra invece un dato leggermente positivo (+0,4%) del tutto attribuibile allinflazione. Andamento migliore per il Food (valori a +0,8%) mentre il Drug registra un forte calo di fatturato (-2,3%). Promozioni nella GD: ad Aprile Intensity Index (vendite promozionate rispetto a vendite totali in Iper+Super) in netto aumento: 23,0 (+5,0%) dovuto al Food. Sul progressivo, il dato è 22,0 (-1,2%). Il risultato dellultimo mese fa sì che si restringa la forbice tra la pressione del non-Food, scesa a 24,9 (+0,7), e del Food che ferma lindice a quota 21,8%, che adesso rappresenta un calo molto meno evidente (-1,6%). Automobili: a Maggio +49,5%, ma il confronto si fa con lomologo mese del 2005 in cui ci fu il lungo sciopero delle bisarche che ostacolò la regolare fornitura di autoveicoli ai concessionari. Il dato progressivo si attesta sul +12,5%. La quota Fiat si conferma a 30,8% rispetto al 28,1 del Aprile 2006 Previsioni per lanno 2006

largo consumo auto telecomun. finanza pharma altri settori ,5% TOTALE MERCATO Gen-Apr 06 vs Gen-Apr 05 Num. Aziende: +9,7% Inv.to Medio: -5,7% Comm.le Naz.le: +3,5% I MEZZII SETTORI dato consolidatodato mensile LANDAMENTO MENSILE IL MERCATO PUBBLICITARIO Scostamenti % mensili 1,1% Aziende nuove: Aziende che investono con la concessionaria nel mese considerato ma non investivano nei 13 mesi precedenti. Aziende stabili: aziende che investono sulla concessionaria nel mese considerato e investivano anche nei 13 mesi precedenti. Aprile 2006 tv quotidiani periodici radio affissioni cinema internet 239 aziende Inv. Medio in Sipra: 576 (mila) Inv. Medio in Sipra: 239 (mila) I CLIENTI SIPRA stabili nuove 450 aziende 397 stabili 53 nuove Inv. Medio in Publitalia: 680 (mila) Inv. Medio in Publitalia: 241 (mila) I CLIENTI PUBLITALIA Mercato: Il valore della spesa pubblicitaria nel primo quadrimestre del 2006 ammonta a oltre milioni con una variazione del 3,5% sul periodo corrispondente del Il confronto mensile di aprile 2006 su aprile 2005 registra un aumento dell 1,1%. Televisione: archivia il mese di aprile 2006 con un calo del -3,1% sul marzo 2005 e con una variazione media sui 4 mesi del 1%. Sul cumulato meglio Rai (+2,4%) di Mediaset (+0,1%). Altri mezzi: La Stampa registra una crescita del +7,7% mese su mese e del +6,6% sui primi 4 mesi dellanno. Sul cumulato la Radio continua il trend positivo con una crescita del +13,1%; la variazione delle Affissioni è del +5,8% mentre il Cinema perde il 16%. Sempre in fortissima crescita Internet che chiude il quadrimestre con investimenti pari a 52,1 milioni e una crescita del +45,8%. Settori:; Si segnala in particolare il +23,2% di Tempo Libero, il +17,2% di Tlc, il +12,5% di Finanza/Assicurazioni, il +11,1% di Distribuzione e il +6,8% di Bevande/Alcoolici.

Clima di fiducia dei consumatori: Secondo la definizione dellISAE è lindicatore del clima di fiducia valuta lottimismo/pessimismo del consumatore sulla base della media di nove indicatori semplici ottenuti come saldi ponderati delle risposte inerenti le situazioni economiche generale e personale (passate e future), la tendenza della disoccupazione, la possibilità e convenienza del risparmio, la valutazione del mercato dei beni durevoli, il bilancio finanziario della famiglia Clima di fiducia delle imprese: Secondo la definizione dellISAE è lindicatore del clima di fiducia valuta lottimismo/pessimismo degli imprenditori sulla base della media di tre indicatori semplici ottenuti come saldi ponderati delle risposte inerenti giudizi sul livello degli ordini totali, aspettative a breve termine della produzione e livello delle scorte. GLOSSARIO Aprile 2006