Fondamenti della ricostruzione Fondamenti del MONTAGGIO come RICOSTRUZIONE SGUARDO TEMPO MOVIMENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.O.R.N. Cardarelli Unità Alzheimer I neuroni specchio Luisa Colucci.
Advertisements

Un libro scritto da due terapeuti di coppia dopo oltre 25 anni di esperienza. Un libro sullamore e su come realizzarlo. Su come aiutare le coppie in crisi.
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
7. CENTRO BASALE Wela Taalan - e non ci lasci entrare L'nisyona - in tentazione Ella Pasan Min-bisha – ma nella tentazione ci strappi dal maligno Se non.
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
Tra emotività e razionalità La personalità come entra in relazione con le persone, gli oggetti? Quali sono le sue modalità psicologiche di funzionamento?
Il movimento.
EDITH STEIN “Cara Madre, una suora è arrivata ieri sera con valigie per la sua consorella e vuole ora recapitare una letterina. Domattina parte un convoglio.
Lo psicodramma.
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA DI COMPRESENZA
Bomba Intelligente Dolce Amaro Brivido Caldo Copia Originale
del fango sopra gli occhi,
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Il genere cinematografico come dispositivo passionale ed emozionale
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Il linguaggio cinematografico
“Leggere” un film.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
Offerta formativa Settembre
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
Quattro candele bruciavano lentamente.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Dire DIO.
L’amore è un film muto. Togli il volume e concentrati sui gesti.
P.O.N. 3.2.
Strumenti montaggio invisibile
Le emozioni possono essere tante.
DA UNA DONNA PER LE DONNE
Foximage présenta.
La bellezza nella scienza
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO NA FORSA DE LEUN LEZIONE 13 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
CONSIGLI UTILI PER LA REALIZZAZIONE DI UN AUDIOVISIVO Edoardo Nicoletti 04/2010.
Laboratorio di teatro e di cinema Insegnante: Serena Chicca.
ASCOLTA TE STESSO A CURA DEL DOTT. GIAMPIERO VITULLO
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
Storia e Teoria dei Nuovi Media prof. Luca VALERIO Percorsi Abilitanti Speciali 2014.
IL PERFETTO COMUNICATORE
Solo una volta l'anno, ma tuttavia almeno una volta, il mondo che vediamo lascia apparire le sue possibilità nascoste e, in un certo senso, si manifesta.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote che si recasse a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto.
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Quando desidero parlare con Dio
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Linguaggi dell’immagine
A.A. 2013/2014 LINGUAGGI DELL’IMMAGINE. CAMPO/FUORI CAMPO L’inquadratura è definibile sulla base di un doppio criterio spaziale: lo spazio in campo e.
Alice nell’Universo delle Meraviglie NON SARA’ FACILISSIMO… Ma, alla fine, la MECCANICA QUANTISTICA entrerà per sempre nel vostro cervello Un breve preambolo.
 OGGETTIVA  Inquadratura che presenta "una porzione di realtà in modo diretto e funzionale”, mostrandola cioè senza alcuna mediazione e visualizzando.
Domenica di PENTECOSTE Domenica di PENTECOSTE Anno A 12 giugno 2011.
Una scuola grande come il mondo!
Con Gesù anche ciò che ci sembra perduto è ritro­vato.
1 Lezione XIII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
8 gennaio 1894 Nasce Raimondo Kolbe 4 settembre 1910 Raimondo entra nell’ordine dei Frati Minori Conventuali, con il nome di Frate Massimiliano. 28 aprile.
Mariko Mori - Wave UFO, 2003 Mariko Mori - Wave UFO, 2003 “Qualcuno potrà anche pensare che tutte le creature di questo mondo esistano indipendentemente.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
COS’È L’AMORE? Questa è una ricerca fatta da professionisti di educazione e psicologia con un gruppo di bambini da 4 a 8 anni.
Classe II sezione E Scuola media «Perotto-Orsini».
Parola di Vita Agosto 2007.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Corso di Laurea in Psicologia dinamica, clinica e di comunità Corso di Pedagogia Sociale 4 Novembre 2014 Dott.ssa Romano Alessandra
Frammenti di saggezza quotidiana
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
PROGETTO MUS-E Plesso “ Arene Candide” classe III B Anno Scolastico 2015/16.
Transcript della presentazione:

Fondamenti della ricostruzione Fondamenti del MONTAGGIO come RICOSTRUZIONE SGUARDO TEMPO MOVIMENTO

Soggettiva

La donna nel lago La donna nel lago, Robert Montgomery, 1946

Neuroni specchio - Rizzolatti

Neuroni e soggettiva 1 Ci sono due elementi, puramente cinematografici, che non esistono in un ambiente teatrale e che differenziano il cinema come arte (…). Il primo piano è un meccanismo che annulla lo spazio fra lo spettatore e lattore. Improvvisamente le emozioni dellattore diventano quelle dello spettatore e improvvisamente siamo coinvolti nella situazione che sta vivendo il protagonista (…). Il primo piano da questo punto di vista è fantastico perché è una rappresentazione in movimento che annulla la distanza fra quello che è lattore (…) e lo spettatore. (…) Passando ad un altro grande regista, che è Hitchcock, occorre parlare di una forma soggettiva. (…) Hitchcock usava questo meccanismo alternandolo molto consciamente con i primi piani o con il mezzo busto. In diversi film di Hitchcock cè questo movimento, ossia una velocissima sequenza, prima di unimmagine, un ambiente, un campo anche profondo, poi cè un mezzo busto, un primo piano. Poi unimmagine ingrandita di quello che vede il protagonista. Poi di nuovo il primo piano del protagonista; linquadratura seguente riprende ancora ciò che il protagonista vede. In questo modo cè unimmedesimazione, un coinvolgimento con il protagonista che è dirompente. Luigi Giannachi, I neuroni specchio e larte del cinema

Neuroni e soggettiva 2 Luigi Giannachi, I neuroni specchio e larte del cinema Passerei ad un linguaggio neurologico che mi è più congeniale e che però dice esattamente la stessa cosa. Cioè le azioni, le emozioni delle persone che ci circondano attivano a livello cerebrale i medesimi neuroni che sarebbero attivati se noi facessimo la stessa azione, o se provassimo la stessa emozione. (…) Qualcuno di voi si sarà sottoposto ad una risonanza magnetica, per un dolore o per qualche motivo. Si è scoperto che in realtà quando noi vediamo una persona fare una determinata azione, nel nostro cervello si attivano delle aree come se noi facessimo quellazione. A livello inconsapevole. Poi la fase cognitiva può avvenire in un secondo momento, lelaborazione può verificarsi successivamente e questo può manifestarsi anche nella nostra esperienza motoria. Ci sarà unimitazione, un atto motorio, unespressione, comunque una risposta da parte nostra. Ciò che quando vediamo un film in realtà non avviene: chiaramente, quando noi ci lasciamo trasportare da un film ci possiamo sentire coinvolti dal protagonista ma non ci mettiamo a svolgere lazione che lui fa.

Psycho - soggettive

Dichiarazione

Sguardo in camera 1

Sguardo in camera 1b

Sguardo in camera 2a

Sguardo in camera 2b Sguardo in camera 2

Sguardo in camera 2bv Sguardo in camera 2

DaGrada Nel cinema successivo alletà delle origini, muto o clas- sico, moderno o contemporaneo che sia, lo sguardo in macchina costituisce certo un divieto universalmente noto, supposto proteggere, tra le altre cose, la privilegiata condizione del voyeur riservata allo spettatore cinematografico, che può appunto guardare senza essere visto guardare. Allepoca del primo cinema, però, non cera motivo perché le cose stessero così. Il divieto, infatti, imposto dai produttori attorno agli anni 10, (…) nasce affinché lo spazio e il tempo rappresentati sullo schermo divengano definitivamente uno spazio e un tempo altri rispetto a quelli della sala dove si trova lo spettatore. Nasce cioè affinché lo schermo si trasformi in luogo di rappresentazione di uno spazio-tempo filmico, circolare e chiuso, dove uno sguardo rivolto allo spettatore in sala diverrebbe sguardo rivolto verso un non-luogo, verso un fuori campo inagibile per lazione: interpellarlo, allora, significherebbe non solo smascherare il voyeurismo dello spettatore, ma anche violare linviolabile impermeabilità dello spazio filmico, svelarne la natura artificiale. Elena Dagrada, Nascita della soggettiva, pag. 27. A la conquète de lair (Pathé, 1901)

Cukor/Garbo Margherita Gauthier, George Cukor, 1936

Uccelli

Lilli Gruber

Arancia Arancia meccanica, 1971 The Great Train Robbery, 1903

Apocalypse Il cinema e larte del montaggio, p

Videogiochi 1

Videogiochi 2

Piano ascolto - Casablanca

C. Eastwood, Potere assoluto (1997)

Timeline Amadeus La mia diletta sorella Antoinette mi scrive che comincia ad avere paura del suo stesso popolo … … è unopera sullamore… Ah, lamore… … il duetto si trasforma in trio … … Venti minuti, Sire!

Mélanie Laurent Q. Tarantino, Bastardi senza gloria (2010)