GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO STAMPE PDF ISE UNIVERSITA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il servizio di prenotazione anagrafica
Advertisements

Creazione pratiche via Web
Il rinnovo della
Domande d’accesso al lavoro stagionale 2007
Pratiche edilizie on-line
Portale “Sistema delle autonomie locali”
Modalità organizzative e tempi del Tirocinio II Per il tirocinio del II anno il monte ore previsto dal piano di studi è di 150 ore da svolgersi indicativamente.
Rap4Leo: istruzioni per l’uso
IL COORDINAMENTO DELLA MODULISTICA E DEGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI Parte lattività: metodi, procedure e strumenti a supporto Giovanna DAngiolini, Edoardo.
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Software + Persone: Soluzioni Integrate per lEnte Locale Contributo al Progetto CiTel Pisa – 16 Dicembre 2002.
DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE: VINCOLI ED OPPORTUNITÀ
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
Passaporto elettronico - Le nuove procedure -
QUANDO SI PRESENTA D.S.U. (dichiarazione sostitutiva unica)
Portale Sistema delle autonomie locali Procedura da seguire per registrarsi e richiedere labilitazione alle applicazioni dellArea riservata per gli Enti.
Dott. Paolo Banti. LA NORMATIVA HA CARATTERE NAZIONALE Decreto Min. Economia e Finanze n. 454/2001 Decreto Min. Politiche Agricole e Forestali del 26/02/2002.
La registrazione telematica dei contratti di locazione
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
IMPRESA E DIRITTO: “Adempimenti per Avviare”
La gestione automatica delle forniture telematiche
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Semplice Funzionale Completo Scelgo leccellenza!.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CREAZIONE AUTOMATICA DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO.
I DOCUMENTI DI LAVORO I DOCUMENTI NECESSARI ALLASSUNZIONE Per essere avviati al lavoro si deve avere unetà minima di 15 anni. Per nuove assunzioni,si.
Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel.
Successioni.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEL CUD GESTIONE DEGLI.
Questa è la pagina iniziale del sito del Comune di Monterotondo Questa è la pagina iniziale del sito del Comune di Monterotondo Vai nel box in alto a destra.
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
Dopo aver effettuato la preparazione del file di un documento, i passi da seguire per linvio telematico del nostro documento possono così essere riassunti…
A G E N D A Gestione Anagrafica clienti Gestione appuntamenti
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE
Bando per lassegnazione di Contributi a Persone fisiche per lutilizzo di servizi di mobilità in sostituzione di veicoli inquinanti,mediante Mobility Card.
modulo di gestione partitario
Divisione Corsi di III livello PROCEDURA ONLINE AMMISSIONE/ISCRIZIONE MASTER E CORSI POST LAUREAM MASTER E CORSI POST LAUREAM.
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
Formazione Fiscale
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO CREAZIONE SEQUENZIALI.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CARICAMENTO VERSAMENTI DA ICI ADDEBITI DIRETTI.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE STAMPA DEL CUD CERTIFICAZIONI AUTONOMI TRASFERIMENTO.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO STAMPE PDF MODELLO.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO STAMPE PDF GESTIONE.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE SIMULTANEA DI PIU ENTI TRASFERIMENTO.
SISCNA - ISEE Centro Regionale Toscano per i Servizi e l'Informatica - CNA Srl 1 SISCNA - Procedura ISEE.
L’ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ED IL CAF UNSIC
FUNZIONALITA’ PER UTENTE
Presenta… Breve Tutorial sulla Dote Scuola Della Regione Lombardia.
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
RIFORMA ISEE D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159
Esercizi ISE 2015 Ver.4.2.
ISE 2015 Ver.5.0.
I Servizi E-gov del Portale del Comune di Bari La procedura telematica realizzata è uno degli interventi che il Comune di Bari ha messo in atto per modernizzare,
Legge Regionale n. 1/2001 Presentazione della Legge regionale Per votare bisogna conoscere! Prima delle opinione di varie correnti guardiamo la “fonte”
Portale CAF LAVORO E FISCO
Presentazione delle principali funzionalità
Buono Famiglia per l’anno febbraio Finalità Il Buono Famiglia è un contributo che Regione Lombardia eroga alle famiglie lombarde, con almeno.
Intranet diocesi - parrocchie A cura di Andrea Franceschini, consulente SICEI
Servizio gestione ACCORDI
Padova, 17 novembre
Web Application ARFARM Registrazione delle Esenzioni E30 ed E40 presso le Farmacie Milano, dicembre 2014.
JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO.
1 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE - Applicativo BARCH - Febbraio
GESIMM - Gestione Immobili Bari – Marzo
ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena,
Ver La gestione dei DOCUMENTI con il Sistema 1.
Servizi Intercomunali per la Gestione Integrata del Territorio Milano, 06 Aprile 2011 Progetti prototipali - laboratorio 3 “Processi di armonizzazione.
Transcript della presentazione:

GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO STAMPE PDF ISE UNIVERSITA GESTIONE IACP CALCOLO DELLASSEGNO PER LA MATERNITA RICHIESTE AGEVOLAZIONI TELECOM CALCOLO DELLASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE

Questa procedura prevede la compilazione del Modello Base, come caratteristica principale, per linserimento di tutti i componenti il nucleo familiare del richiedente, esso stesso compreso, e i rispettivi dati anagrafici e reddituali, insieme a tutte le informazioni in capo ad ognuno di essi. Da questo, poi, si attingeranno tutte le informazioni necessarie per la compilazione e la stampa dei svariati modelli di richiesta, già esplicitamente previsti allinterno della procedura stessa, siano essi ISE (per qualsivoglia prestazione), assegni, ISEU, agevolazioni Enti pubblici e privati. Allo stesso tempo, sarà possibile, come funzione di interscambio propria delle procedure Prosystem.it, prelevare i dati, singolarmente per ogni soggetto, direttamente dallinterno degli archivi già presenti, dalle dichiarazioni fiscali dellanno in corso e di quello precedente e dalla procedura ICI (per gli immobili).

Allinterno della procedura è prevista la possibilità di compilare, con contestuale creazione della stampa laser, il modulo di richiesta e di calcoli per ottenere le agevolazioni previste dalle Università italiane e i rispettivi enti per il diritto allo studio universitario. Per le università convenzionate, le quali, raggiunto laccordo con i CAF o gli Enti abilitati, mediante esplicita richiesta, è possibile creare il sequenziale e interporre i dati direttamente nei siti delle università stesse.

E possibile, inoltre, compilare e stampare tutte le richieste di assegni per il nucleo familiare, assegni di maternità e domande personalizzate di comuni e regioni, previa esplicita richiesta, i quali prevedono agevolazioni particolari e modelli distinti. E la creazione delle domande per le agevolazioni previste dagli Enti come TELECOM, ENEL, ITALGAS. Di conseguenza, tutto quanto concerne i modelli previsti per le richieste di pagamenti o esoneri che fanno capo alle condizioni economiche del singolo nucleo familiare.

Peculiare è la protocollazione automatica delle dichiarazioni in fase di stampa e la generazione dei sequenziali telematici di ogni modello, dove richiesto.