Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Niccolò Machiavelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo V d’Asburgo Ho fatto ciò che potevo e provo rincrescimento per non avere potuto fare di meglio.
Advertisements

Niccolò Machiavelli Il Principe 1513.
Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
Niccolo’ Machiavelli (Firenze 1469-San Casciano 1527)
MICHELANGELO.
L’invenzione della letteratura politica
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
Francesco Guicciardini
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
Generi Artistici nella società dell’Umanesimo
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘500
Umanesimo e Rinascimento
Il passaggio alla modernità
Trattato sul governo di Firenze, 1497 circa.
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Niccolò Machiavelli.
DAI COMUNI ALLE SIGNORIE
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Niccolò Machiavelli Appunti di Lett. Italiana - Prof.ssa M. R. Di Deco.
Niccolò Machiavelli A cura di Andrea Toccaceli Classe III A C.
FILOSOFI RINASCIMENTALI
Età Feudale Età Comunale
Guicciardini L’Antimachiavelli.
LE SIGNORIE.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
LA PROSA SECENTESCA.
I SOFISTI E SOCRATE.
Francesco Guicciardini Firenze1483 – Arcetri 1540
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Tra le due.
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Opere e contenuti.
Costituzione Maurizio Fioravanti.
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. La famiglia.
Elettra Gambardella - IIS Tassara (Sez.Pisogne)
I 5 toscani più famosi.
Dalle guerre d’Italia alla pace di Cateau-Cambrésis
Umanesimo e Rinascimento.
SAVONAROLA Trattato sul governo di Firenze, 1497 circa.
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
Età moderna” o “Antico regime”?
Niccolò Machiavelli (Firenze 1469/1527)
Dal Comune alla Signoria e dalla Signoria al Principato
200 a.C. Megalopoli-120 (circa) a.C.
L’Italia degli Stati Morte di Federico II, crisi potere imperiale - Papato e comuni Impossibile la formazione di uno stato nazionale (Francia, Inghilterra)
Europa e Stati Uniti d’America dal 1850 al 1900
L’Italia del Quattrocento
Machiavelli ( ) Vita e opere.
La tradizione repubblicana: Machiavelli e Rousseau
Niccolò Machiavelli Biografia.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Galileo Galilei.
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
Boccaccio e Macchiavelli Elaborato di : Antonia Mastrogiacomo Ilaria De Nicolò Luana Guaragno Michele Marvulli.
Machiavelli e Guicciardini
DI IVAN COLONNA, FEDERICA NATILLA, DANIELE ZAZA E EMANUELE SANTORO.
Niccolò Machiavelli Il teorico della politica Bernardo MachiavelliBartolomea de’ Nelli dottore in legge, notaio appassionato di lettere (scrisse un Libro.
Niccolò Machiavelli Il teorico della politica Bernardo MachiavelliBartolomea de’ Nelli dottore in legge, notaio appassionato di lettere (scrisse un Libro.
24/09/15 Il XVI secolo. Coordinate storiche, politiche e sociali e la riflessione politica di Francesco Guicciardini*. Per la realizzazione di alcune slides.
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
Niccolò Machiavelli 07/06/ Gli uomini hanno avuto sempre le medesime passioni; per questo la storia è maestra delle nostre azioni Teorico della politica,
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Niccolò Machiavelli Schema riassuntivo: vita, opere, stile.
NICCOLO’ MACHIAVELLI A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
di Niccolò Machiavelli
Niccolo’ Machiavelli (Firenze 1469-San Casciano 1527)
Transcript della presentazione:

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Niccolò Machiavelli Firenze Firenze: Signoria dei Medici Scoperta dellAmerica (1492) Firenze: Repubblica (Savonarola) Firenze: Repubblica (Pier Soderini) Lega di Cognac (1526) Sacco di Roma (1527) Rinascimento Manierismo Nascita della Trattatistica Riforma protestane, controriforma cattolica 1468(3 maggio) Nasce a Firenze, da Bernardo, avvocato, e da Bartolomea de Nelli Svolge incarichi diplomatici per la repubblica. 1498E nominato segretario della seconda cancelleria fiorentina (si occupa delle attività militare e diplomatica). In seguito segretario dei Dieci di balìa (organo che si occupava della politica estera della repubblica) 1501Sposa Marietta Corsini, dalla quale avrà sei figli 1512Caduta della repubblica, viene licenziato 1513Arrestato per quindici giorni e torturato; accusato di aver partecipato ad una congiura antimedìcea. Viene riconosciuto innocente. Vive in esilio a San Casciano 1512–1527 Otium letterario 1525Revoca dellinterdizione dalle cariche pubbliche: provveditore e cancelliere dei Procuratori alle mura 1527Muore il 21 giugno Riferimenti storici:Riferimenti culturali: Vita Altri riferimenti:

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Niccolò Machiavelli Firenze Opere politiche 1502Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati 1503Descrizione del modo tenuto dal duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini 1509Rapporto delle cose della Magna 1510Ritratto delle cose di Francia 1513Il Principe (dedicato a Lorenzo dei Medici, duca di Urbino) I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio 1521Dialoghi dellarte della guerra Opere storiche 1525Istorie fiorentine (dalla caduta dellImpero romano fino alla morte di Lorenzo il magnifico) Decennali (cronache in terzine sulle vicende fiorentine dal 1494 al 1504 e dal 1504 al La seconda è incompiuta). Commedie e racconti 1518Mandragola (beffa erotica) 1518Belfagor arcidiavolo (novella) 1525Clizia (ispirata a Casina di Plauto) Rime Canti carnascialeschi Capitoli (di argomento politico-morale) 1519Asino (poemetto incompiuto, autobiografia ironica) Opere

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Niccolò Machiavelli Firenze Data di composizioneNovembre 1512 – Marzo / Giugno 1513 GenereTrattato Dedicato aGiuliano De Medici, figlio di Lorenzo, signore di Firenze dal Alla sua morte (1516) lopera viene dedicata a Lorenzo, figlio di Piero De Medici, duca di Urbino StrutturaVentisei capitoli con titolo in latino Nuclei tematici. Tipologia dei Principati (capitoli I-XI). Milizie mercenarie e milizie proprie (capitoli XII-XIV). La verità effettuale e i comportamenti e virtù del Principe (capitoli XV-XXIII). Riflessioni su casi particolari ed esortazione a Lorenzo De Medici (capitoli XXIV-XXVI) (capitolo XXV, ruolo della Fortuna) LinguaRifiuto della retorica Espressioni popolaresche Fiorentino delluso vivo + Espressioni colte latino e linguaggio tecnico Campi semantici: cancelleresco, diplomatico, militare Figure retoriche: chiasmo, enumerazioe, anacoluti, metafore, similitudini Concetti chiave: Verità effettualeVerità basata sui fatti e sulla verità empirica contrapposta alla verità ideale (utopia di Platone e Moro) VirtùEquivalente alla virtus latina = ingegno, prudenza, audacia FortunaIdentificabile con il cieco caso che può sconvolgere le iniziative individuali; può essere contrastata dalla virtù PoliticaArte e non scienza, soggetta a regole e principi generali, soluzione di problemi pratici, nettamente separata dalla morale Principe Principe idealeCesare Borgia, il Valentino CaratteristicheFurbo come una volpe e forte con un leone (Utilizzo e giustificazione della forza a vantaggio dello Stato) Savio (non si lascia condizionare da preconcetti morali) Con la sua virtù deve creare uno stato che ponga fine alla crisi italiana Opere: Il Principe

Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Niccolò Machiavelli Firenze Data di composizione (con varie interruzioni) GenereCommento e riflessioni sullopera di Tito Livio Dedicato aZanobi Buondelmonti e Cosimo Rucellai, esponenti degli Orti Rucellai, circolo antimediceo Struttura. Primo libro: Politica interna, amministrazione dello Stato, leggi, religione instrumentum regni. Secondo libro: politica estera, guerra, milizie. Terzo libro: uomini antichi artefici della grandezza di Roma. Nascita ed evoluzione degli stati. Caratteristiche. Criterio dellimitazione. Esemplarità del passato. Carattere immutabile della natura umana. Visione dello Stato: PrincipeFondare uno stato nuovo Principato DiscorsiMantenere il potere con il consenso del popolo Repubblica Forme dello StatoPrincipato o Monarchia limitata. Controllata dal popolo (dominata dalla borghesia).Modello: Monarchia Francese. Repubblica aristocratica ( dominata dalloligarchia). Modello: Repubblica veneta. Repubblica democratica (dominata dalle classi più basse). Esempio: repubblica fiorentina di Savonarola. Forma ideale di StatoRepubblica mista Equilibrio interno di poteri Stabilità istituzionale. Modello: Antica Roma. Anaciclosi(Teoria di Polibio): Stato inteso come un ciclo caratterizzato da nascita, affermazione, sviluppo ed ampliamento, decadenza, morte. Monarchia degenera in Tirannide (potere assoluto del monarca e del principe) Aristocrazia degenera in Oligarchia (potere assoluto dellaristocrazia) Democrazia degenera in Anarchia (potere assoluto della plebe o del popolo) Opere: Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio