Rifiuti: a che punto siamo? COMUNE DI BRUSNENGO Provincia di Biella NOVEMBRE 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

Ruoli e competenze del medico-dirigente dell’INAIL alla luce della attuale normativa ANMI Hotel Milani - Roma g.salatin.
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Il bilancio dellanno 2010 della Provincia di Piacenza ammonta ad quasi 90 milioni di euro. Le risorse provinciali sono utilizzate per la realizzazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
DG 14/02/2011 mc Allegati D Monitoraggio intermedio dellandamento dei LIVELLI FORMATIVI delle classi di Primaria a.sc. 2010/2011.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Giunta Provinciale Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Giunta Provinciale Emanuele.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Marzo 2010.
Finanziamenti per il recupero Conferenza di servizio Milano – 29 febbraio 2008.
OB 2 STM IV.1.6 Da piano di attività al 2008 (Suppl. Ord. BURL n. 30 del ) Avanzamento procedurale dal 01/10/2003 al 15/06/2007 N° domande pervenute
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Rossana Cassiani - Dipartimento di Prevenzione ASL Avezzano-Sulmona
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Esami conclusivi del 2°ciclo di istruzione 2°ciclo di istruzione Giugno 2012.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Offerte deducibili per il sostentamento del cleroMaggio 2012 OFFERTE DEDUCIBILI PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO : TREND ANNUALE DELLA RACCOLTA
Offerte deducibili per il sostentamento del cleroGiugno 2012 FIG. 1 - IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA: TREND Fonte: Indagine GfK Eurisko % di coloro che.
1 Presentazione a cura dellAssessore Aleardo Benuzzi Consiglio Provinciale di Bologna 2 dicembre 2008 Bilancio di Previsione 2009.
Servizi educativi per linfanzia: interventi e progetti finanziati dalla Provincia Reggio Emilia, 7 agosto 2008 a cura del Servizio Programmazione Scolastica.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta Franco Tecchiati Dirigente Servizio Programmazione Sviluppo Sostenibile e Rifiuti Lo stato.
Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV
Serie storica indici Assobiomedica Centro Studi Osservatorio dinamica prezzi dispositivi medici Assobiomedica - Cer.
DCO CAMPAGNA 2005 PRIMA ANNUALITA BOZZARISERVATA.
Processo di elaborazione PIANO DI ZONA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE E PROTEZIONE SOCIALE.
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
IX Rapporto sullimmigrazione in provincia di Bergamo Alessio Menonna Fondazione Ismu – Università degli Studi Milano-Bicocca Bergamo, 25 maggio 2011.
Analisi regionale CRIBIS D&B 1Q 2010 Regione Liguria.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA NEL 2010 OBIETTIVI RIDUZIONE TERMINI MASSIMI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RAZIONALIZZAZIONE.
Programmazione 2010 Paolo Zucchelli
SCUOLA PARITARIA IN ITALIA Dati ed evoluzione negli ultimi anni, tratti dalle elaborazioni statistiche del MIUR la Scuola in cifre.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA DATI RIEPILOGATIVI ANNI 2009 e 2010.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
URBIM Lombardia REGIONE LOMBARDIA Investimenti infrastrutture irrigue e difesa del suolo nell’ultimo decennio Carlo Anselmi Lunedì
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
By Comitato Cittadini Piossasco 1 ex Chiesa del Carmine – 30 Marzo 2006 Le Richieste L Analisi dei Costi Le Proposte e I Suggerimenti Il Servizio di Raccolta.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Chi siamo 122 DIPENDENTI DI CUI 50 SVANTAGGIATI.
Comitato referendario 2 Sì per lacqua bene comune KIT DELLACQUA La nostra valigetta degli attrezzi per gli attivisti dellacqua.
Comitato referendario 2 Sì per lacqua bene comune KIT DELLACQUA La nostra valigetta degli attrezzi per gli attivisti dellacqua.
Dello Russo & Malerba.
Esercizio associato di funzioni per comuni di piccole dimensione demografica : < abitanti < abitanti se appartenenti o appartenuti a comunità
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
Utilità IR Posizione di Mercato Confronta i risultati di Hera con quelli del settore Questo strumento permette di confrontare i risultati annuali di Hera.
PO FSE Basilicata RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2012 VI riunione del Comitato di Sorveglianza Matera, 13 giugno 2013.
La manovra estiva 2010 D.L. 78 convertito con legge 122 Gli effetti sui bilanci degli enti locali Il patto di stabilità
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
Una sportiva italiana VALENTINA MARCHEI. Valentina Marchei Lei è nata a Milano il 23 maggio Valentina Merchei è una delle stelle più brillanti.
CORPO POLIZIA MUNICIPALE SANREMO 2004 – 2010 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE OMESSA COMUNICAZIONE AFFITTI E OSPITALITA + 141% rispetto al 2009.
I canoni concessori in materia di acque minerali e termali
I fondi pensione dei dipendenti pubblici: un’occasione di rilancio per la previdenza complementare italiana Roma 14 novembre 2012 Renato Berretta (Presidente)
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Consorzio per lo Sviluppo del Basso Veronese – Ente di Bacino VR4 COMUNE DI S. GIOVANNI LUPATOTO.
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
COMUNE DI MARSCIANO – CONFERENZA STAMPA MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO 2010 COMUNE DI MARSCIANO PROGETTO POKER.
Cattivo Design.
Consiglio Comunale - 15 luglio 2013 BILANCIO PREVISIONE 2013.
ai sensi dell'art. 25 della l.r. 4/2003 la regione, attraverso strumenti finanziari integrati, anche in concorso con gli enti locali, partecipa alla realizzazione.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Transcript della presentazione:

Rifiuti: a che punto siamo? COMUNE DI BRUSNENGO Provincia di Biella NOVEMBRE 2011

Dati raccolta rifiuti

Totale raccolta rifiuti

Grafico raccolta rifiuti

% Differenziata

Obiettivi e risultati Raggiungere la copertura totale del servizio Incassati Spesi Differenza Copertura Anno , , ,00 72% Anno , , ,78 83% Anno , , ,00 94% Anno , , ,00 89% Anno , , ,92 85% Anno , , ,09 69% Anno , , ,95 90%

Obiettivi e risultati Raggiungere il 60% di raccolta differenziata entro il 2011 (art. 1 c Legge Finanziaria 2007) Raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro il 2012 (Delibera Provincia Biella del 19/07/2006) Raggiunto il 65% nel 2011 Diminuire i rifiuti in discarica al fine di raggiungere il 90% di raccolta differenziata entro il 2014 e ridurre di il costo dei rifiuti portati in discarica Maggiore coinvolgimento della popolazione e maggiore informazione, progetti tematici nelle scuole, uso di stoviglie in mater-bi, cestini pubblici dei rifiuti con 4 scomparti…