Scuola media “L.Coletti” Treviso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

L’ARTICOLO 1 COSTITUZIONE. LAVORO LE(G)ALI AL SUD
Celebrazione della Prima Confessione
Io e… Signore, abbiamo fatto un passo in avanti nella strada della nostra vita, non siamo più bambini, stiamo crescendo. Signore, stiamo incontrando.
HO IMPARATO... CHE IGNORARE I FATTI NON CAMBIA I FATTI...
ISTITUTO COMPRENSIVO DI POLLA
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Cosa vuol dire “educare”?
Piccole strategie di apprendimento
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
I diritti dei bambini.
Ho sognato d’intervistare Dio
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
Il mio Miracolo.
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Ciao! Questo giochino ti consentirà di fare una profonda analisi della tua personalità. Più nel concreto ti aiuterà a capire il vero senso che vuoi dare.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
Il dono di nozze da parte di Dio

Scuola Media Statale" L. Coletti" - Treviso
I diritti dei bambini in " parole semplici " Traduzione
A.S CLASSE QUARTA Ashvini
TUTTI I BAMBINI DEL MONDO DEVONO AVERE GLI STESSI DIRITTI
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CRC
convenzione sui diritti dell'infanzia
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA
Ho pensato ai disabili a cui stanno tagliando i fondi ed ho scritto immedesimandomi nellinnocenza di un bambino. Ogni riferimento a persone o fatti è
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Lettere dei bambini a Gesù
Ripasso di grammatica elementare
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
HO IMPARATO.....
Io sono con voi!.
DEDICATO Automatic slide.
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Saper volare con le ali della vita…
12° incontro.
Cristo è risorto veramente
Luce sul sentiero Mascia Daniela
Il bambino e il ragazzo non devono essere costretti a fare lavori pesanti o pericolosi per la loro salute. Gli stati devono approvare delle leggi che stabiliscano.
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
Scuola Media" L. Coletti" - Centrale
Ho sognato d’intervistare Dio...
IL CIELO HA UNA PORTA SOLA BIAGIO ANTONACCI.
Un bambino pensando una preghiera, disse così:
Parola di Vita Aprile 2014.
Nel Mondo ci sono oltre 2 miliardi di bambini Si intende per bambino ogni essere umano avente un'età inferiore a diciott'anni (Convenzione Internazionale.
Carlos A. Trullas 5 10.
I diritti dell’ infanzia il 20 novembre 1989 l’ONU ha approvato la convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia.
IL SENSO DELLE REGOLE.
La palizzata piena di buchi
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Un giorno:.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
La preghiera di un cane.
Quando mi corico la sera
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Guadagnare Online: Come Iniziare a Guadagnare Da Casa By LavoroDeiSogni.com.
S.M.S. “G. Carducci ” Bagheria (Palermo) Meeting della Pace Assisi 15/16 Aprile 2016 “Pace a km 0” “La Bellezza della Pace” Sembra facile parlare di pace,
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
ISTITUTO COMPRENSIVO «G. ARCOLEO»
Ho imparato dalla vita.
BUONA VISIONE !!.
Transcript della presentazione:

Scuola media “L.Coletti” Treviso I diritti dei bambini Scuola media “L.Coletti” Treviso

Laboratorio informatico classi prime sezioni G H E F

Chi ha meno di 18 anni ha tutti i diritti elencati nella Convenzione Articolo 1 Ai sensi della presente Convenzione si intende per fanciullo ogni essere umano avente un'età inferiore a diciott'anni, salvo che abbia raggiunto prima la maturità in virtù della legislazione applicabile.

Ogni bambino e ragazzo ha i diritti elencati nella Convenzione; non ha importanza chi è né chi sono i suoi genitori, non ha importanza il colore della pelle né il sesso né la religione, non ha importanza che lingua parla, né se è un disabile, né se è ricco o povero. Siamo tutti uguali!

Quando un adulto ha a che fare con te, deve fare quel che è meglio per te. Sono piccola ma esisto

Tutto il mondo ci protegge! Gli Stati si impegnano ad adottare tutti i provvedimenti necessari per attuare i diritti riconosciuti della Convenzione. Tutto il mondo ci protegge!

Gli Stati rispettano la responsabilità, il diritto e il dovere dei genitori o dei tutori o altre persone responsabili del bambino, di dargli l'orientamento e i consigli adeguati all'esercizio dei diritti che gli sono riconosciuti dalla Convenzione. Io cerco i genitori che mi aiutino a conoscere i miei diritti!

Non voglio morire, sono piccolooo Tutti dovrebbero riconoscere che hai il diritto di vivere. Non voglio morire, sono piccolooo

Ho diritto di stare con la mia famiglia e di avere un nome.  Ogni bambino è registrato immediatamente al momento della sua nascita e da allora ha diritto a un nome, e, nella misura del possibile, a conoscere i suoi genitori e a essere cresciuto da essi.       Ho diritto di stare con la mia famiglia e di avere un nome. È vero!! Il bambino e il ragazzo hanno diritto al proprio nome,alla propria nazionalità e a rimanere sempre in relazione con la loro famiglia.

Non dovresti venire separato dai tuoi genitori, a meno che non sia per il tuo bene. Per esempio, i tuoi genitori potrebbero farti del male o non prendersi cura di te. Inoltre, se i tuoi genitori decidono di vivere separati dovrai vivere con uno solo di essi, ma hai il diritto di poter contattare facilmente tutti e due. I miei genitori si sono separati ma si sono messi d’accordo per venirmi a trovare.

Se tu e i tuoi genitori vivete in due nazioni diverse, avete il diritto di ritornare assieme e vivere nello stesso posto. Voglio tornare dai miei genitori.

Nessuno ha il diritto di rapirti e se vieni rapito il governo dovrebbe fare di tutto per liberarti. Perché proprio io?!

Quando degli adulti prendono una decisione che ti riguarda in qualsiasi maniera, hai il diritto di esprimere la tua opinione e gli adulti devono prenderti sul serio. Voglio dire anch’io la mia opinione

Hai il diritto di imparare e di esprimerti per mezzo delle parole, della scrittura, dell’arte e così via, a meno che queste attività non danneggino i diritti degli altri. Mi piace imparare.

Salve, tu puoi pensare a quello che vuoi! Gli stati devono rispettare il diritto del bambino alla libertà di pensiero , di coscienza e di religione Salve, tu puoi pensare a quello che vuoi!

Hai il diritto di incontrare altre persone,fare amicizia con loro e fondare delle associazioni,a meno che ciò non danneggi i diritti degli altri. Che bello stare insieme!…

Il bambino e il ragazzo devono essere rispettati nella vita privata Il bambino e il ragazzo devono essere rispettati nella vita privata. Nessuno può entrare in casa loro , leggere la loro corrispondenza o parlare male di loro.

Ce lo spieghi per favore ? Hai il diritto di raccogliere informazioni dalle radio,dai giornali, dalle televisioni, dai libri di tutto il mondo. Gli adulti dovrebbero assicurarsi che tu riceva delle informazioni che puoi capire. Ce lo spieghi per favore ?

Non si accorgono neanche che esisto! I tuoi genitori dovrebbero collaborare per allevarti e dovrebbero fare quel che è meglio per te. Non si accorgono neanche che esisto!

Lo stato deve proteggerci!!! Gli stati devono proteggere il bambino da ogni forma di violenza. Lo stato deve proteggerci!!!

Sono affidato a delle persone che mi rispettano e mi vogliono bene Lo Stato deve assistere il bambino che non può stare con la sua famiglia affidandolo a qualcuno. Chi si occupa del bambino deve rispettare le sue abitudini.

Chissà se questo signore potrà essere mio papà Gli Stati devono permettere l’adozione nell’interesse del bambino. L’adozione deve essere autorizzata dalle autorità col consenso dei parenti del bambino. Se l’adozione non può avvenire nello Stato del bambino si può fare in un altro Stato. L’adozione non deve mai essere fatta per soldi. Chissà se questo signore potrà essere mio papà