Dipartimento Conservazione della Natura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli animali marini di Asia Marongiu
Advertisements

AREA TITOLO AUTORI LIVELLO INTERLINGUA RIVOLTO A REALIZZAZIONE
La struttura della terra
INDICE -L’EFFETTO SERRA -LE CAUSE -I GAS DELL’EFFETTO SERRA
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
Habitat acquatico / terrestre
Il mare.
Il Pianeta Blu.
Il Pianeta Blu.
Le acque dolci e salate.
REELAZIONI CLIMATICHE
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
Studio del globo terrestre
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
L’ Asia.
Vulcani e terremoti.
Deriva dei continenti, terremoti e vulcani ALFRED WEGENER.
Le zone climatiche.
Le zone climatiche.
Che cos’è un continente
Gli abissi marini.
L'Oceano a cura di Francesco 3D.
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Il ciclo dell’acqua.
Vulcani e terremoti Di Simone Delbene.
IL CICLO DELL’ACQUA.
EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE
Progetto AMBIENTIAMOCI!
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
CLIMI E AMBIENTI.
Progetto AMBIENTIAMOCI!
TROPICALE Tommaso Filucchi 10 slide
Geografia il mare e le coste
Effetto serra Barbara Arcuri.
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Monsone Di Laura e Maurizio.
sul piano storico-politico
Unità 1 (pg 22–23) IL MARE Terre emerse 30%
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
Venti planetari.
LE TERRE EMERSE E LE ACQUE
IL CLIMA OCEANICO Marco Andjelkovic, I a..
Le parole della geostoria
L'ambiente atlantico Territori europei che si affacciano sull'Oceano Atlantico (coste del Portogallo, Spagna, Francia, Isole britanniche, Paesi Bassi,
LA STRUTTURA DELLA TERRA
Gli Squali Dissou Emmanuel & El Badia Taha.
Un bioma è una estesa porzione di biosfera, individuata ed identificata in base al tipo di vegetazione dominante presente. La vegetazione influenza la.
Stati Uniti d'America.
Ipotesi sulla nascita della vita sulla Terra
La penisola Iberica. Di Simone Cap..
ASIA: IL TERRITORIO IL CONTINENTE ASIATICO CONFINI MARI MONTAGNE
Laboratorio di Geografia
LA STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
2. Parte fisica AFRICA.
Asia.
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
Il clima e i climi europei
IDROSFERA E ATMOSFERA LE FASCE CLIMATICHE Anno scolastico Lavoro di gruppo della classe terza I.
Il nostro gruppo si occupa del Mar Mediterraneo, racchiuso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’africa E occidentali dell’Asia introduzione.
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
DEFINIZIONE. L’ideogramma è una rappresentazione grafica che utilizza un disegno stilizzato, chiamato unità grafica, che viene riportato in modo proporzionale.
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
Transcript della presentazione:

Dipartimento Conservazione della Natura La pesca professionale: storia, tradizioni ed effetti della pesca sull’ambiente marino e sugli organismi che lo abitano Progetto AMBIENTIAMOCI! L’educazione ambientale come strumento di coesione sociale Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a cura di Luca Bittau

1- GLI OCEANI E I MARI

La terra vista dallo spazio appare come un pianeta blu. GLI OCEANI La terra vista dallo spazio appare come un pianeta blu. Questo colore è dovuto alla presenza degli oceani, che coprono circa il 71% della superficie terrestre.

I mari sono masse d'acqua salata più piccole degli oceani L'oceano è una vasta distesa d'acqua salata, che circonda un continente I mari sono masse d'acqua salata più piccole degli oceani

Oceano Atlantico Mar Mediterraneo I mari come il Mar Mediterraneo, sono di solito, collegati ad un oceano. Tuttavia ci sono anche mari interni, come il Mar Caspio, che si trova tra L'Europa e l'Asia.

La grande massa di acqua salata del nostro pianeta è suddivisa in 3 oceani: l'Oceano Atlantico, l'Oceano Pacifico e l'Oceano Indiano

Europa N. America Corrente del golfo Africa Oceano Atlantico è attraversato dalla Corrente del Golfo, una potente corrente oceanica calda che mitiga il clima in paesi europei come Regno Unito e Irlanda L'Oceano Atlantico si estende tra le Americhe da un lato e l'Europa e l'Africa dall'altro

E' l'Oceano più grande e più profondo L'Oceano Pacifico si estende tra l'Asia, l'Oceania e le Americhe E' l'Oceano più grande e più profondo Oceano Pacifico Occupa una superficie che è superiore a quella delle terre emerse E' davvero immenso!

bagna l'Africa, l'Asia e l'Australia. L'OCEANO INDIANO bagna l'Africa, l'Asia e l'Australia. E' caratterizzato dal fenomeno dei monsoni, che provocano piogge fortissime sull'India e il Sudest asiatico durante i mesi estivi

Importanza degli oceani Gli oceani rappresentano il tipo di ambiente più diffuso sulla Terra. Nelle loro acque vivono milioni di specie animali e vegetali, anche se su molti di essi c'è ancora tanto da scoprire.

Le prime forme di vita sul nostro pianeta probabilmente sono comparse proprio nell'oceano.

Le correnti oceaniche fredde e calde influenzano il clima terrestre.

OCEANI: GRANDI SERBATOI D'ACQUA ciclo dell'acqua sulla terra: l'evaporazione vapore acqueo precipitazioni. Gli oceani sono grandi serbatoi d'acqua e costituiscono il nodo più importante nel ciclo dell'acqua sulla terra: attraverso l'evaporazione le acque salate si trasformano in vapore acqueo, che cade a terra sotto forma di acqua dolce attraverso le precipitazioni.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!!