Calcolo delle probabilità Nacci Spagnuolo Audino Calcolo delle probabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elementi di calcolo delle probabilità
Advertisements

La probabilità nei giochi
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
2. Introduzione alla probabilità
La probabilità.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 3
DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi.
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Definizioni di probabilità
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
Analisi delle Decisioni Funzioni di utilita’ e lotterie
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 2 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Calcolo delle Probabilità
Elementi di Calcolo delle Probabilità
Distribuzioni di probabilità
Corso di biomatematica Lezione 2: Probabilità e distribuzioni di probabilità Davide Grandi.
STATISTICA a.a DISTRIBUZIONE BINOMIALE (cenni)
LA PROBABILITA’.
Corso di Probabilità e Inferenza 1
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
DEFINIZIONE CLASSICA DI PROBABILITA’
Lezione 4 Probabilità.
Lezione 4 Probabilità.
PROBABILITÀ La probabilità è un giudizio che si assegna ad un evento e che si esprime mediante un numero compreso tra 0 e 1 1 Evento con molta probabilità.
Essa, per ottenere i dati da utilizzare, si avvale di una RILEVAZIONE
REGOLE DEL CALCOLO DELLE PROBABILITA’
La probabilità Schema classico.
Introduzione al calcolo delle probabilità a cura di Maurizio Brizzi (Università di Bologna) BIOSTAT 2013 Asti, 1° luglio 2013.
Evento Def: E’ il risultato di un esperimento o di un’osservazione oppure una proposizione che può essere vera o falsa e di cui non è noto il valore logico.
Calcolo delle Probabilità
Le distribuzioni campionarie
QUALCHE LUCIDO DI RIPASSO… 1. Esperimento casuale ( e. aleatorio) risultato Esperimento condotto sotto leffetto del caso: non è possibile prevederne il.
Teorie e Tecniche di Psicometria
1.PROBABILITÀ A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Simone Mosca & Daniele Zucchini 4Bi.
LA PROBABILITA’ La probabilità nella concezione classica
Probabilità probabilità Probabilità totale
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
è … lo studio delle caratteristiche di regolarità dei fenomeni casuali
Calcolo combinatorio e probabilità
PROBABILITA’ Scienza che studia i fenomeni retti dal caso EVENTO (E): avvenimento che può accadere oppure no 1.certo: se si verifica sempre (es. nel lancio.
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ. INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ.
Martina Serafini Martina Prandi
1 Lezione 2 Probabilità Riferimenti bibliografici: Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Magistrale in Matematica Facoltà di Scienze, Università di.
Master in Neuropsicologia ClinicaElementi di Statistica I 17 maggio / 23 Analisi bivariata Per ogni unità statistica si considerano congiuntamente.
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
La variabile casuale (v.c.) è un modello matematico in grado di interpretare gli esperimenti casuali. Infatti gli eventi elementari  che compongono lo.
Spiegazione di alcuni concetti
Distribuzioni di probabilità di uso frequente
PROBABILITÀ Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 2.
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’
RACCONTARE LA MATEMATICA
Elementi di teoria delle probabilità
Elementi di statistica e probabilità Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino 2 Eventi aleatori e deterministici Un evento aleatorio può.
TEORIA ELEMENTARE DEGLI INSIEMI
Elementi di teoria della probabilità e distribuzioni di probabilità.
La probabilità matematica
1 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÁ. 2 distribu- zione che permette di calcolare le probabilità degli eventi possibili A tutte le variabili casuali, discrete.
ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’. Evento Aleatorio Un evento si dice aleatorio se può o non può verificarsi (Alea in greco vuol dire dado)
1 TEORIA DELLA PROBABILITÁ. 2 Cenni storici i primi approcci alla teoria della probabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli)
Probabilità Definizione di probabilità La definizione di probabilità si basa sul concetto di evento, ovvero sul fatto che un determinato esperimento può.
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Un evento è un fatto che può accadere o non accadere. Se esso avviene con certezza si dice evento certo, mentre se non può mai accadere si dice evento.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Transcript della presentazione:

Calcolo delle probabilità Nacci Spagnuolo Audino Calcolo delle probabilità

Indice: PROBABILITA CLASSICA PROBABILITA FREQUENTISTICA PROBABILITA SOGGETTIVA PROBABILITA ASSIOMATICA PROBABILITA SOMMA LOGICA EVENTI Fine presentazione Indice

La probabilità nella concezione classica : La probabilità P(E) di un evento E è il rapporto fra il numero m dei casi favorevoli (al verificarsi di E) e il numero n dei casi possibili, giudicati egualmente possibili: P(E)= Proprietà probabilità nella concezione classica: La probabilità è un numero razionale p compreso fra 0 e 1: Il numeratore m è il numero dei casi favorevoli al verificarsi dellevento e quindi è minore, o al più eguale, al numero n di tutti i casi possibili, che è a denominatore. Se m=0, ossia se non esistono casi favorevoli al verificarsi dellevento, l evento è detto impossibile e la sua probabilità è nulla P(E)=0; Se m=n, ossia se tutti i casi sono favorevoli al verificarsi dellevento, levento è detto certo e la sua probabilità è 1: P(E)=1. La caratteristica essenziale della concezione classica è la condizione che tutti i casi in cui può manifestarsi il fenomeno siano egualmente possibili. Inoltre si deve rilevare che la definizione su può applicare quando linsieme dei casi è un insieme finito. Torna al menù Concezione classica

La probabilità nella concezione frequentistica: Si definisce frequenza relativa di un evento in n prove effettuate nelle stesse condizioni, il rapporto fra il numero k delle prove nelle quali levento si è verificato e il numero n delle prove effettuate: La frequenza è compresa fra 0 e 1, me se f=0 non si può dire che levento è impossibile, ma che non si è verificato in quelle n prove ; e se invece f=1 non si può dire che levento è certo, ma che in quelle n prove esso si è sempre verificato. La frequenza, come si è detto, varia al variare del gruppo delle prove eseguite, ma, fatto interessante, è stato constatato che se il numero di prove è sufficientemente alto, il rapporto tende a stabilizzarsi. Legge empirica del caso: In una serie di prove, ripetute un gran numero di volte, eseguite tutte nelle stesse condizioni, la frequenza tende ad assumere valori prossimi alla probabilità dellevento e, generalmente, lapprossimazione è tanto maggiore quanto più numerose sono le prove eseguite. Definizione frequentistica di probabilità: La probabilità di un evento è la frequenza relativa in un numero di prove ritenuto sufficientemente elevato. Torna al menù Concezione frequentistica

La probabilità nella concezione soggettiva: La probabilità P(E) di un evento E è la misura del grado di fiducia che un individuo coerente attribuisce, in base alle sue informazioni e alle sue opinioni, al verificarsi dellevento E. La probabilità di un evento E, secondo lopinione di un certo individuo, è il prezzo p che ritiene equo attribuire allimporto unitario, esigibile al verificarsi dellevento E. La probabilità di un evento E, secondo lopinione di un certo individuo, e il prezzo p che ritiene equo attribuire allimporto unitario, esigibile al verificarsi di E. Torna al menù Concezione soggetiva

La probabilità nellimpostazione assiomatica: Alcune caratteristiche del concetto di evento: 1) La nozione di evento è assunta come primitiva. 2) Un evento è descrivibile con una espressione linguistica alla quale si può associare un sottoinsieme dellinsieme universo U 3) Si può identificare levento con il sottoinsieme associato allespressione linguistica che lo descrive e tradurre le operazioni logiche sugli eventi in operazioni fra sottoinsiemi. I sottoinsiemi costituiti da un solo elemento vengono detti eventi elementari. Si definisce evento contrario dellevento A, levento A che si verifica se e solo se non si verifica A, cioè A è il sottoinsieme complementare di A rispetto a U. La probabilità P(A) è una funzione che associa a ogni evento del campo degli eventi un numero reale, in modo che siano soddisfatti i seguenti assiomi: 1.P(A)> 0 2.P(U) = 1 3.Se A e B sono incompatibili, ossia A B =, si ha : P(A U B) = P(A)+ P(B). Torna al menù Concezione assiomatica

Probabilità della somma logica di eventi P(A U B) = P(A) + P(B) – P(A B) La probabilità della somma logica di due eventi è uguale alla somma delle probabilità dei due eventi diminuita della probabilità dellintersezione dei due eventi Torna al menù Somma logica di eventi

THE END Siamo fortissimi!! Fine