PROGETTO di MIGLIORAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.s Scuola dell’infanzia di Volta Mantovana     Progetto territorio: "Generazioni a confronto 3"   Realizzato in collaborazione con la Casa.
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Collegio unitario 28/9/2010 o.d.g. 1.Approvazione del verbale della seduta precedente 2.Approvazione piano annuale delle attività 3.Approvazione figure.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Linee guida e profili di cura
Stato avanzamento lavori
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
3° Conferenza nazionale sullECM Cernobbio, ottobre 2011 LOsservatorio nazionale: la qualità della formazione Marco Biocca.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
I soggetti dell'Inclusione
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
Igiene generale ed applicata
PROVIDER NAZIONALI ECM : TIPOLOGIA E OFFERTA FORMATIVA Prof. Riccardo Vigneri Componente Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina Coordinatore.
Seminario Ambasciatori eTwinning LAquila settembre 2012.
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Attività del C.T.P. nell’Anno Scolastico
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
Programma Giovedì 2 aprile 1 giornata Ore 9-10 La situazione dei progetti ASL a Verona e la formazione agli esperti Laura Donà Dirigente scolastica USP.
10 - La gestione per progetti
IL SISTEMA DELL’INTEGRAZIONE PERSONE DISABILI servizi territoriali
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
San Felice Circeo ottobre 2007 Incontri di aggiornamento tra pediatri di famiglia Le criticità del Distretto e proposte di intervento dott. Belardino.
L’esperienza Dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
Corso ABC Rivolto ai familiari coinvolti nella cura di persone affette dalla malattia di Azheimer o da altre forme di demenza. Premessa Oggi da più parti.
L’INFERMIERE CASE MANAGER E IL TEAM MULTIPROFESSIONALE
Metodologia e risultati della sperimentazione
16 apr CORSO FORMAZIONE ASSOCIAZIONI EQUADOREGNE Abbiamo visto, nella prima parte del corso: Finalità e normativa di una Associazione Fiscalità
Progetto I CARE - Conegliano -TV
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Assemblea Annuale Soci FISM – Roma – 05 Maggio Roma – 05 Maggio 2012 Assemblea Annuale Soci FISM.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Imparare Comunicare e Agire in una Rete Educativa
CAMMINO PER UN CURRICOLO VERTICALE
ESPERTO IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE (Master per laureati e laureandi)
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
L’ACCESSO PER DISAGIO SCOLASTICO AL DI LÀ DELLE DISABILITÀ FISICHE E PSICHICHE SILVIO GIONO CALVETTO, RAFFAELLA SANGUINETI, ANTONELLA LACROIX, MIRIAM PONSETTI.
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
SVILUPPO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA Daniela Egoritti Responsabile Servizio Assistenza Anziani Distretto di Fidenza.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
Calendario delle attività dal Piano Annuale
IV WORKSHOP per i Coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza PASSI Misurare e Migliorare la Qualità e l'Efficacia dei Sistemi di Sorveglianza.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
Che cosa è il Bilancio sociale
1 IL GOVERNO CLINICO ASSISTENZIALE NEI NUCLEI DI CURE PRIMARIE Sig.ra Enrica Calci Dr. Sigismondo Ferrante Servizio Infermieristico e Tecnico Distretto.
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
Transcript della presentazione:

PROGETTO di MIGLIORAMENTO 2009-11 Migliorare la relazione di aiuto infermieristica con la persona affetta da demenza in strutture Residenziali, con l’applicazione sperimentale di un piano assistenziale infermieristico dott.ssa Mosele Antonella Responsabile Coordinamento Assistenziale Residenzialità Territoriale Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Promotori del progetto Rotary Club -Bassano del Grappa Azienda Ulss n. 3 -Bassano del Grappa Formazione in Agorà – Padova Associazione AMAd- Associazione Malattia Alheimer e altre Demenze Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

SCOPO DEL PROGETTO DI MIGLIORAMENTO Miglioramento della relazione d’aiuto tra infermiere e persone affette da demenza portando conseguentemente ad un possibile mantenimento delle capacità cognitive, motorie ed emotive residuali. Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

STRATEGIE ED INTERVENTI 1. Anno 2009 - formare 30 infermieri dei Centri Servizi del Bassanese 2. Anno 2010- elaborare un piano di assistenza alla persona demente ospite delle strutture casa di riposo/RSA, che contenga metodi e strumenti operativi che permettano di uniformare gli interventi assistenziali ed elevare gli standards qualitativi. 3. Anno 2011- Sperimentare il piano assistenziale in 7 realtà pilota allo scopo di metterlo a punto per un periodo sperimentale nel corso del quale far emergere e correggere criticità. 4. Anno 2012- in prospettiva…Implementare il piano Assistenziale, nelle realtà dei centri servizi del territorio dell’Azienda Ulss 3 di Bassano. Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

di formazione finalizzata al miglioramento della pratica clinica Fase 1.1 - Formazione - anno 2009 Evento formativo 30 ore di formazione finalizzata al miglioramento della pratica clinica Titolo: “L’infermiere e la relazione di aiuto con le persone affette da demenza in strutture residenziali Partecipanti : 30 infermieri selezionati con il superamento di un test di accesso tra tutti quelli presenti nelle strutture residenziali 1° giornata: 08 maggio 2009 2° giornata: 12 maggio 2009 3° giornata: 21 settembre 2009 4° giornata: 21 ottobre 2009 5° giornata: 23 novembre 2009 6° giornata: 21 dicembre 2009 Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Titolo dell’evento formativo : Fase 1.2 - Formazione - anno 2009 Titolo dell’evento formativo : “L’infermiere e la relazione di aiuto con le persone affette da demenza in strutture residenziali Contenuti salienti Processo di assistenza infermieristica come metodo scientifico, procedimento logico, costituito da una sequenza di fasi e da un insieme di regole, con lo scopo di individuare i bisogni/ problemi di salute di una persona e di gestire le prestazioni assistenziali più idonee a risolverli. Il Piano Assistenziale Individualizzato si compone di 6 fasi: accertamento infermieristico con modello teorico GORDON ragionamento diagnostico e diagnosi infermieristiche NANDA-I pianificazione dei risultati infermieristici NOC pianificazione degli interventi infermieristici NIC gestione/ erogazione interventi assistenziali e attività NIC verifica e valutazione delle prestazioni assistenziali con indicatori NOC Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Fase 2.1 - Pianificazione FSC- anno 2010 Condivisione tra Rotary Club e Azienda ULSS 3 Bassano del Grappa di proseguire il progetto sperimentando il piano assistenziale sul campo. Coinvolgimento dei Centri Servizi già interessati nell’evento formativo del 2009. Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

dal 18 novembre 2010 al 31 dicembre 2011 Fase 2.2 - Pianificazione FSC- anno 2010 dal 18 novembre 2010 al 31 dicembre 2011 Titolo: “Migliorare la relazione di aiuto infermieristica con la persona affetta da demenza in strutture residenziali, mediante con l’applicazione sperimentale di un piano assistenziale Partecipanti : 13 infermieri sperimentatori di 7 strutture residenziali 4 infermieri uditori di 4 strutture residenziali Gruppi in supporto alla sperimentazione: Gruppo di Direzione Gruppo di supporto organizzativo Gruppo di supporto clinico Gruppo dei partecipanti Gruppo degli uditori Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Mosele - Vicenza 12 maggio 2012 Fase 2.3 - Pianificazione FSC- anno 2010 Gruppo di Direzione Dott.ssa Busa Francesca - Coordinatore Direttori di Distretto Dott. Ballestrin Giovanni - Responsabile Residenzialità Territoriale Dott.ssa Mosele Antonella - Responsabile Coordinamento Assistenziale Dott. Salsa Francesco - Presidente Rotary Club Bassano Dott.ssa Zanetti Antonia - Presidente Associazione AMAd Dott.ssa Rigon Luisa Anna - Presidente Formazione in Agorà Rag. Bordignon Angelino - Direttore Centro Servizi Cartigliano Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Formazione Sul Campo (FSC) dal 18 novembre 2010 al 31 dicembre 2011 Fase 2.4- Pianificazione FSC- anno 2010 Formazione Sul Campo (FSC) dal 18 novembre 2010 al 31 dicembre 2011 Gruppo di supporto organizzativo IPAFD Gò Paola -Infermiere coordinatore - Fondazione G. Rubbi Dott.ssa Carlesso Nathalie- Infermiere coordinatore – Istituto Palazzolo IPAFD Nervo Sabrina -Infermiere coordinatore – Centro Anziani Villa Aldina IPAFD Maluccelli Paola -Infermiere coordinatore- Casa di Riposo Cartigliano Dott.ssa Tadiello Donatella Logopedista coordinatore - ISACC IPAFD Tosin Renato -Infermiere coordinatore -Madonnina Dott. Spanio Daniele -Infermiere coordinatore - RSA Tulipano Asl n. 3 Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Mosele - Vicenza 12 maggio 2012 Fase 2.5 - Pianificazione FSC- anno 2010 Formazione Sul Campo (FSC) dal 18 novembre 2010 al 31 dicembre 2011 Gruppo Infermieri sperimentatori del piano assistenziale infermieristico DraguDoriano ScomazzonTonina NistorCristina Errico Fernando Ceccon P.Antonio CoppolaroGina Zonta Paola Scanagatta Rosanna VasileMonica Tosin Renato BadunaCarmen Urseiu Simona GheorgheviciMonica Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Mosele - Vicenza 12 maggio 2012 Fase 3.1 Organizzazione della Sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 Centri Servizi, partners del progetto: Casa di Riposo Cartigliano IPAB - Via Pio X, 15 36050 Cartigliano (VI) Fondazione G. Rubbi -Via della Resistenza, 8 36063 Marostica (VI) RSA Tulipano Via Panica,17 36063 Marostica (VI) Istituto Palazzolo Via Cap. Alessio, 9 36027 Rosà (VI) Madonnina Via Trieste 1/A 36061 Bassano del Grappa (VI) Centro Anziani Villa Aldina Via Roma, 159/a 6028 Rossano Veneto (VI) Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini Vicolo Ca’ Rezzonico, 2 36061 Bassano del Grappa (VI) Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Mosele - Vicenza 12 maggio 2012 Fase 3.2 Organizzazione della sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 Documenti supporto Clinico per la sperimentazione 1- documentazione sanitaria infermieristica -base 2- documentazione sanitaria infermieristica –mirata Organizzazione e logistica per la sperimentazione 3- Criteri di inclusione ed esclusione delle persone inserite nei Centri Servizi nella sperimentazione. 4- N° di persone con demenza da attribuire ad ogni sperimentatore 5- N° mesi di presa in carico delle persone dementi inserite nella sperimentazione 6- Modalità di integrazione tra il personale che segue la sperimentazione e personale che assiste le persone nei Centri Servizi. 7- Modalità organizzative minime per garantire la presa in carico della persona demente inserita nella sperimentazione. Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Mosele - Vicenza 12 maggio 2012 Fase 3.3 Organizzazione della sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 . Ruoli Organizzazione e logistica della sperimentazione Dott.ssa Mosele: referente per la sperimentazione ( funzione HUB) ( reperibile dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 9,00) Dott.ssa Rigon: consulente metodologico per la sperimentazione ( funzione HUB satellite) attivata da dott.ssa Mosele per problemi complessi e specifici di sperimentazione Dott.ssa Mosele e dott. Spanio: componenti del CUS (centro unico di sperimentazione) attivati e contattati dagli infermieri coordinatori per problemi organizzativi e clinici di sperimentazione . Infermieri Coordinatori dei centri Servizi, ( funzione SPOKE) riferimento per richieste clinico-organizzative da parte degli infermieri sperimentatori Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Fase 4.1 Sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 Strumenti per la sperimentazione presenti al CUS: Registro dei casi in sperimentazione Registro problemi avanzati dai coordinatori, la soluzione e chi l’ha fornita. Registro numerazione delle cartelle con nominativo utente in sperimentazione. Registro rientro delle cartelle infermieristiche completate o non completate Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Fase 4.2 Sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 La sperimentazione è stata preceduta da 3 giornate formative: 1° giornata retraining : 29 novembre 2010 2° giornata retraining: 20 gennaio 2011 3° giornata retraining: 15 febbraio 2011 Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Fase 4.3 Sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 Periodi di sperimentazione 1° Fase dal 14.03.al 15.06.2011 23 utenti 2° Fase dal 18.07 al 10.09.2011 11 utenti 3° Fase dal 19.09 al 12.11.2011 12 utenti Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Fase 4.4 Sperimentazione dal 1 marzo 2011 al 31 dicembre 2011 Modalità di supporto nelle fasi di sperimentazione Incontri presso i 7 Centri Servizi per rilevare osservazioni e/o criticità dei coordinatori ed infermieri. Contatti telefonici tra gli infermieri sperimentatori e CUS. Incontri con coordinatori ed infermieri per condividere esperienza in corso e rivedere documentazione in uso. Rinforzo formativo sul metodo il gg. 6 luglio 2011 Mosele - Vicenza 12 maggio 2012

Mosele - Vicenza 12 maggio 2012 CONCLUSIONI Il progetto ha richiesto da parte di tutti i ruoli coinvolti “IMPEGNO” e “FATICA”. Il metodo applicato nei Centri di Servizio può sostenere il PAI (Piano Assistenziale Individualizzato) Gli infermieri coinvolti hanno sviluppato consapevolezza professionale, competenze specifiche e si sono orientati da un’assistenza per compiti ad una assistenza personalizzata. Mosele - Vicenza 12 maggio 2012