Mal comune... niente gaudio (Dis)Occupazione e differenziale salariale Analisi quantitativa Roma, 8 marzo 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Costituzione dei Comitati Paritetici per le Pari Opportunità ed aggiornamento sulla programmazione delle attività Dott.ssa Fulvia Signani Presidentessa.
Advertisements

I DIRITTI FONDAMENTALI
L’evoluzione demografica
DIFFERENZIALI SALARIALI Le laureate Milano,8 marzo,2006.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Loccupazione femminile in Emilia-Romagna 7 marzo 2011 Numeri per decidere Ciclo di seminari organizzato dallAssemblea.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico di monitoraggio 28 febbraio 2012.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Famiglia, Lavoro e Politiche
Donne e ricerca Ornella Cocina – ricercatore sismologo
Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Geografie dellUnione europea Le disparità. Densità territoriale.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Lincontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per limpiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e.
Aspetti del contesto nazionale Povertà emergenti, ricchezze negate, politica e società Gian Carlo Blangiardo Università degli Studi di Milano Bicocca Assisi.
Lavoro e Famiglia in Europa Carla Collicelli - Fondazione Censis Roma, 10 febbraio 2007 CEI Un lavoro a misura di famiglia: quali vie di riconciliazione?
1 BasicCare-Incentivi-Ristorazione Più tempo per fare i papà Il ruolo degli uomini come soggetti di cambiamento nel conciliare la vita lavorativa e familiare.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
L’occupazione femminile in Emilia-Romagna
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
LE DONNE E IL LAVORO Precarietà – Occupazione – Stato Sociale Analisi degli avviamenti al lavoro 11 febbraio 2005 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico.
ARTICOLI IL RUOLO DELLA DONNA E LE PARI OPPURTUNITA'
IL RUOLO DELLE DONNE.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Salerno
PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLORDINE DEI GIORNALISTI LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA Roma, 12 dicembre 2012.
Lo stato dellarte nella professione Uno sguardo alle cifre Commissione pari opportunità Roma, 29 luglio 2008.
Vincenzina Zanetti - Italy Caparica – Lisbon 20/21 November 2008
MATERNITÀ - PATERNITÀ CONGEDI PARENTALI
UNICAB S.p.a. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma.
COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE Strategia comunitaria in materia di parità tra donne e uomini Priorità
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
1. I giovani immigrati e le loro famiglie OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Migrazioni di singoli, ricomposizione e formazione di nuove famiglie Domenico.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Articolo 9 Legge 53/2000 Le opportunità offerte dall’art. 9 della legge 53/2000 ad un anno dalla riforma Francesca Pelaia Presidenza del Consiglio dei.
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Analisi della letteratura del progetto „Uomini e padri in famiglia e nel lavoro – sfide nella vita pratica, in politica e nella società“ Sovvenzionato.
Modulo Pari Opportunità
13 febbraio 2011 Se non ora, quando? 32% di donne elette alla Camera (21% nella precedente legislatura) 30% di donne elette al Senato (19% nella precedente.
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
DIFFERENZIALI SALARIALI e CONCILIAZIONE TRA VITA PRIVATA FAMILIARE E CONTESTO PROFESSIONALE Tiziana Canal, Isfol 24 febbraio 2009.
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
L’Ancl celebra i 150 anni dell’unità d’Italia nel ricordo di tutti i lavoratori e tutte le imprese che hanno contribuito a farla.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
Costituzione italiana Art. 3
Anna Maria Mollica Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
TUTELA DEI MINORI E DELLE DONNE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
I Differenziali Retributivi di Genere Definizione, problemi metodologici, misurazione I risultati dell’indagine ISFOL Emiliano Rustichelli - ISFOL.
Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.
8 FORZE DI LAVORO, OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: indicatori del mercato aggregato.
Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani Presentazione dei risultati BOLOGNA, 6 Marzo 2007.
Differenziali retributivi di genere Analisi del contesto italiano - Ipotesi di ricerca proposte di approfondimento Emiliano Rustichelli – Isfol Area Analisi.
Transcript della presentazione:

Mal comune... niente gaudio (Dis)Occupazione e differenziale salariale Analisi quantitativa Roma, 8 marzo 2009

Popolazione per sesso, condizione e classe di età Media 2007 (in migliaia) Fonte: Istat – Forze di lavoro anno 2007 – distribuito 2 febbraio 2009

Occupati per sesso e settore di attività economica Anni (a) (in migliaia) (a) I dati relativi agli anni sono frutto di una ricostruzione statistica. Fonte: Istat – Forze di lavoro anno 2007 – distribuito 2 febbraio 2009

Tasso di attività per titolo di studio, sesso e classe di età Media 2007 (valori percentuali). Fonte: Istat – Forze di lavoro anno 2007 – distribuito 2 febbraio 2009

Retribuzioni a confronto Differenziali grezzi in alcuni Paesi europei, anno 2004 Fonte: Emiliano Rustichelli, Isfol, Gender PayGap – 15 luglio 2008

Retribuzioni a confronto Anno Valori percentuali Fonte: Elaborazione Eurispes su dati Unioncamere

Retribuzioni a confronto Effetto della composizione sul differenziale retributivo2007 Fonte: Emiliano Rustichelli, Isfol, Gender PayGap – 15 luglio 2008

Trattamento di disoccupazione Il cattivo esempio dei giornalisti Fonte: Inpgi – Periodo: gennaio – dicembre 2008

I tempi della vita quotidiana Media, per sesso, delle ore dedicate ad altre attività in un giorno lavorativo Fonte: Differenziali salariali e conciliazione tra vita privata familiare e contesto professionale Tiziana Canal, Isfol - 24 febbraio 2009 Sesso Maschi Femmine al lavoro alla cura dei figli alla cura dei parenti al lavoro domestico alla cura di sé al tempo libero al sonno Le donne dedicano in media 3.30 ore in più degli uomini al lavoro di cura familiare

I tempi della vita quotidiana Maternità e lavoro: il problema della conciliazione Fonte: Emiliano Rustichelli, Isfol, Gender PayGap – 15 luglio 2008

Lavorare con poca soddisfazione Lesperienza delle giornaliste marchigiane Fonte: Giornaliste nelle Marche: cronaca di un cambiamento – Ricerca SIgim, Ancona, 4 marzo 2009

Costituzione della Repubblica Italiana Art.37 La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.

Lappello al presidente Napolitano Caro Presidente, noi rappresentanti del mondo del lavoro vogliamo richiamare la Sua attenzione sulla condizione tuttora di diseguaglianza del lavoro femminile, gravato da impedimenti alleffettiva parità salariare e alle occasioni di carriera. Forti dei continui richiami alla Costituzione con i quali mantiene vivo lo spirito nazionale dei cittadini, Le chiediamo attenzione per le nostre iniziative volte a ottenere la piena applicazione dellarticolo 37 laddove sancisce che la donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore La realtà del nostro Paese, purtroppo, è molto lontana dagli obiettivi indicati dai padri fondatori della Carta Costituzionale. Siamo convinte che soltanto raccogliendone lo spirito e sostenendone il pensiero questa nostra Italia possa diventare finalmente un Paese moderno.

CONTATTI Segreteria Commissione Pari Opportunità FNSI Lucia Visca, presidente