Via Canevari, Genova Tel Fax

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Viale A. Marti, Lucca Tel /9 - Fax e Francesco Carrara Francesco Carrara LIstituto.
Advertisements

Istituto d’Istruzione Superiore
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
ORIENTAMENTO.
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Benvenuti !.
I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – Anagni (FR)
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
E per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.
Questa presentazione è stata realizzata nell’ambito delle iniziative per l’orientamento degli alunni delle scuole medie 2002 Ing. Prof. Leonardo Papini.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
Monitoraggio dellIstituto Comprensivo Mon. Saba Elmas per lanno scolastico 2005/2006 Questionario genitori Scuola dell Infanzia Gradimento laboratori Scuola.
ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE “B. VITTONE”
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
Istituto Tecnico Statale “Nicola Pellati” Nizza Monferrato
Invito per genitori ed alunni delle classi quinte Scuole Primaria
Scuola Primaria di Via Massaua
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
Istituto di Istruzione Superiore Statale
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d’Arco” e “Isabella d’Este”
Liceo Scientifico “ E. Majorana” Isernia
L’esperienza di FIxO Il futuro è nelle opportunità
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Istituto di Istruzione Secondaria Liceo Classico e Liceo Scientifico MASCALUCIA Copertina Realizzazione e foto: Carlo Manfredini,
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
Scuola Secondaria di 1°Grado Montescudaio
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
A.S. 2011/12 LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - LANCIANO.
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Piano dell'offerta formativa
Piano dell’Offerta Formativa
ISI di BARGA. ? E tempo di scelte Si tratta indubbiamente di un momento impegnativo ed importante per il tuo futuro. Ti aspettiamo per farti conoscere.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Ci presentiamo….
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Istituto “G.A. REMONDINI”
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
delle Scienze Applicate
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
I.I.S A NGELO R OTH DI A LGHERO. È DISLOCATO IN DUE SEDI: Via Diez n° 9 AlgheroVia Degli Orti n° 91 Alghero P OSIZIONE :
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
IT Giovanni Falcone Orientamento a.s
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IISS“Ettore Bolisani”
Liceo “Carducci” Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale Liceo Linguistico.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
GLI INDIRIZZI SCOLASTICI DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE PER TECNICO PER.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Transcript della presentazione:

e-mail: issfirpobuonar@libero.it Via Canevari, 51 16137 Genova Tel. 010 8317103 - 0108317116 Fax 010 8317015 www.firpo-buonarroti.it e-mail: issfirpobuonar@libero.it

come raggiungere l'Istituto

L’Istituto è dotato di: un grande auditorium un laboratorio di topografia una palestra moderna un lab. di fotogrammetria 2 laboratori linguistici un laboratorio di fisica 2 aule di pratica d’agenzia un lab. di scienze e chimica 4 laboratori multimediali un’aula da disegno una sala audiovisivi una stazione G.P.S. 3 biblioteche un laboratorio di AUTOCAD

AUDITORIUM

PALESTRA

LABORATORI LINGUISTICI

SALA AUDIOVISIVI

LABORATORI DI INFORMATICA

AULA PRATICA D’AGENZIA

BIBLIOTECHE

Il diploma di PERITO TECNICO del TURISMO abilita a: mansioni di funzionario di concetto presso le agenzie di viaggio, le imprese alberghiere, le aziende di trasporto marittimo, aereo, ferroviario e automobilistico, presso gli enti pubblici che operano nel settore turistico (ENIT, Regioni, Province, Comuni, IAT); qualsiasi impiego pubblico o privato in cui sia necessa- ria una conoscenza delle lingue straniere, di strumenti informatici e una buona cultura economico-giuridica, o comunque ove sia necessario il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore; iscriversi a tutte le facoltà universitarie.  

LABORATORIO DI TOPOGRAFIA

LABORATORIO DI FISICA

AULA DA DISEGNO

BIBLIOTECHE

Il diploma di TECNICO DELLE COSTRUZIONI abilita a: ricoprire impieghi presso gli enti pubblici e locali, gli uffici tecnici di imprese a carattere nazionale e locale, le imprese di costruzione come direttore la-vori o assistente di cantiere, gli studi professiona- li;   esercitare la libera professione dopo due anni di praticantato ed un esame di abilitazione; diventare imprenditori, specie nel campo dell’edili- zia; iscriversi a tutte le facoltà universitarie.

ATTIVITA’ FORMATIVE CURRICOLARI ATTIVITA’ FORMATIVE EXTRACURRICOLARI Percorsi tradizionali Uso del G.P.S. Progetto SIRIO Soggiorni all’estero Accoglienza alle I classi Scambi scuole estere Corsi italiano Lingua 2 Tirocinio d’agenzia Uso del CAD Recupero didattico ATTIVITA’ FORMATIVE EXTRACURRICOLARI Progetto EUROPA Studenti “ciceroni” Educazione teatrale Conoscenza territorio Attività di orientamento Patentino per ciclom. Accoglienza turistica Progetto ORIONS Offerta formativa sportiva Promozione eccellenza  

S c u o l A p e r t a “FIRPO – BUONARROTI” Ti aspettiamo nei giorni sottoindicati per consentire a te e ai tuoi familiari di conoscere il nostro Istituto, dove potrai incontrare insegnanti, esperti del settore e studenti che ti mostreranno le attrezzature, i laboratori e ti illustreranno il piano dell’offerta formativa della nostra Scuola: Venerdì 23 novembre 2012 h. 17-19 Sabato 15 dicembre 2012 h. 15-18 Sabato 12 gennaio 2013 h. 15-18 Martedì 22 gennaio 2013 h. 17-19 I.S.S.S. per il Turismo e Geometri “FIRPO – BUONARROTI” Via Canevari, 51 16137 Genova Tel. 0108317103 – 0108317116 www.firpobuonarroti.it

Organizzazione di attività di orientamento integrate con le scuole medie inferiori E N T R A N E I N O S T R I L A B O R A T O R I Presentazione dei laboratori linguistici, informatici e di pratica d’agenzia per l’indirizzo TURISTICO e dei laboratori di autocad, topografia e disegno per l’indirizzo TECNICO DELLE COSTRUZIONI. Partecipazione attiva a lezioni di diverse discipline con l’utilizzo di Laboratori, Aule speciali, ecc. su richiesta di scuole, genitori e alunni interessati.  

C O N T I N U I T A’ D I D A T T I C A S C U O L A P E R T A venerdì 23/11/2012 (ore 17/19); sabato 15/12/2012 (ore 15/18); sabato 12/1/2013 (ore 15/18); martedì 22/1/2013 (ore 17/19). C O N T I N U I T A’ D I D A T T I C A Raccordo medie/superiori sulle conoscenze di base da definire con i docenti delle scuole medie interessate.