Lega Navale Italiana Pescara VelaScuola Il mare arriva in aula
Vela Mezzo di trasporto Tecnologia Sport Natura Gioco Cosa è????
Passato e presente
Categorie Deriva Tavola a vela Multiscafo Altura
Sport Singolo Coppia Squadra
Tipi di regate Flotta = 1 contro tutti Match race = 1 contro 1 Regata a squadre L’importante è divertirsi e far divertire!!! Rispetta le regole, i compagni e gli avversari!!
Gioco
La scuffia….
Le parti della barca Albero Spinnaker Randa Fiocco Poppa Boma Timone Deriva Prua
Vento apparente Vento reale Vento di velocità Vento apparente
Andature - Diverse posizioni di una barca rispetto al vento Wind Mura a dritta Mura a sinistra Controvento Bolina 45° Traverso 90° Lasco 135° Poppa 180°
Sopravvento: Un oggetto colpito prima dal vento rispetto a un altro Mura: Lato della barca colpito dal vento. Per facilità basta guardare la posizione del boma. Se il boma è a sinistra abbiamo le mura a dritta, se il boma è a dritta abbiamo le mura a sinistra. Wind Boma a dritta – Mura a sinistra Boma a sinistra – Mura a dritta Sopravvento: Un oggetto colpito prima dal vento rispetto a un altro Sottovento: Un oggetto colpito dopo dal vento rispetto a un altro Wind Sopravvento Sottovento
Orzare: avvicinare la prua della barca alla direzione da cui spira il vento Poggiare: allontanare la prua della barca dalla direzione da cui spira il vento Virare: cambiare le mure al vento passando per il controvento. Strambare: cambiare le mure al vento passando per la poppa piena. Cazzare: tesare una vela agendo sulla rispettiva scotta. Lascare: diminuire la tensione su una cima
Wind Virare Poggiare Orzare Strambare
Bordeggio di bolina Wind
Doti del velista FISICHE: Forza Agilità Resistenza Equilibrio MENTALI: Calma Grinta Coraggio Tattica Strategia Intelligenza
I nodi In mare non esistono corde!!! Esistono Cime!!!!
Il giubbetto sempre!!! Sicurezza prima di tutto!!! Come vestirsi???? Il giubbetto sempre!!! Sicurezza prima di tutto!!! Caldo Freddo
Grazie a tutti!!!!!