ITALIANO. Una expresión - Una espressione Voler approfittare in ogni modo di una certa situazione senza valutare adeguatamente i rischi in cui si può

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Italiano.
Advertisements

PIZZA G.G. MARGHERITA.
Pennette al Grongo Ingredienti: aglio, olio,peperoncino, sedano, basilico, grongo, pasta. Preparazione: tritare finemente gli odori e farli rosolare in.
Couscous di verdure Siham Aurora e Ivan.
Il Romanticismo: un movimento letterario, artistico e musicale
Lazio!.
PASTA CON SALSA DA MASSIMO. INGREDIENTI 1 pacco di pasta $ barattoli di salsa $0.99 ogni barattolo 4 spicchi di aglio $ cucchiai di olio $0.50.
LA CLASSE V A PRESENTA LA CLASSE V A PRESENTA LITALIA IN TAVOLA.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
Antonio Vivaldi Prof. Antonello D'Amico
Cantata e Oratorio Prof. Antonello D'Amico
Esame di stato anno 2009 Scuola media maestre pie Tommaso Pacassoni Classe III B Power point.
BEETHOVEN e il pianoforte.
Austria.
“Buon appetito… di cuore”
Ricette di pesce dal mondo Ins
Italiano.
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
LA CUCINA LIVORNESE Antipasto: Scagliozzi Primo piatto: Riso Nero
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
Italiano.
ITALIANO.
Il Club Frimousse nelle scuole di Pioltello 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta besciamella e pesto Pasta besciamella e speck.
ITALIANO.
MI DIVERTO IN CUCINA.
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà”
ITALIANO 1.
Quiz Ci sono quattro sorelle che non si incontrano mai : quando una arriva , l’altra scappa via. Chi sono?
Immagini di cultura: La musica e l’arte.
Il grande libro della BIBBIA
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
Nato negli Stati Uniti, il Nuoto Sincronizzato è un'attività relativamente nuova. All'inizio si chiamava "balletto acquatico", infatti, le nuotatrici formavano.
Classe 4 A Auguri Buon Natale Italia Adeste Fideles.
La mia ricetta italiana preferita
Roma – Sala della Tavola Rotonda
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
ITALIANO.
Italiano.
ITALIANO.
ITALIANO 1.
Italiano. Oriana Fallaci Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Dopo aver.
Il Club Frimousse nelle scuole di Erba 1° CLUB: I bambini hanno degustato: I bambini hanno scelto: Pasta pomodoro e zucchine Pasta pomodoro e piselli Pasta.
Il Club Frimousse nelle scuole di Bresso 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta con ricotta e spinaci Pasta con prosciutto e.
GIOCO DEL GORGONZOLA Classe Ve anno scolastico
Rinascimento & umanesimo
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
Comunque “Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà” “Bavette ai sapori del mare cotte a crudo” Questa ricetta non potrà piacere ai cultori della pasta perché “vène.
La classe 1^A della Colorni, in particolare: presentano…
Benvenuti in I TALIA. World Languages Department ITALIANO 121 WINTER 2010 Prof.ssa Ornella De Stavola B e E x c e p t i.
…ca po’ fosse ‘O Gattò a Napoli Dato che oltre agli Spagnoli ed i Piemontesi non ci siamo fatti mancare niente e nce ‘amm’ pigliat’ pure i Francesi monsù.
IL SEICENTO LA MUSICA BAROCCA
CASEUOLA (per 4/6 persone)
Gioachino rossini Cultore del Cibo … Di FILIPPO PALADINI.
ESEMPI DI ALGORITMI.
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “ Pollo alla Basca Ottima ricetta suggerita dalla amica Mayte monsù Tina by Aflo.
IL PARROZZO.
Antipasti.
CAPRESE CON VERDURE SALATE AL TIMO Valerie Lanzone.
CIAO, TI VA DI GIOCARE CON NOI? CI DIVERTIREMO.
LE ORCHESTRE E LE VOCI REALIZZATO DA: NOVELLO SALVATORE & LA FAUCE LORENZO PROF.SSA: DI MARTINO MARIA SCUOLA: GIOVANNI VERGA DATA: 15/03/2014.
RICETTA CIAMBELLONE ALLA BANANA Madison H.. Informazioni Importanti  Difficoltà: facile  Dosi: 6 persone  Costi: bassi  Preparazione: poco tempo.
Avanzamento con click “Lo spezzatino di vitello con patate, in umido” è un piatto- unico a lunga cottura, di quelli che in passato si mettevano su in.
La nostra storia musicale, che oggi noi studiamo a scuola; è stata, grazie a grandi musicisti, l’ antefatto della nostra cultura …
La terza guerra di indipendenza. L’Italia nel 1861 La proclamazione del Regno d’Italia, a Torino, il 17 marzo Nel 1861, dopo la fine della seconda.
SCARPINOCC Gli Scarpinocc sono una specialità culinaria degli abitanti di Parre, un comune dell'alta Valle Seriana. Il nome si riferisce alla forma che.
Tacchino al Curry ( i miei Chicken Tikka ) Solitamente il Chicken Tikka e’ la versione a spiedino del pollo tandoori, ma non avendo a casa l´annatto e.
INGREDIENTI: (4 persone) 400 g di spaghetti 1 Cipolla media 1 Cucchiaio di olio 4 Pomodori maturi 1 ciuffo di basilico.
Durante il "Ventennio”, gli Italiani, guidati dal Capo del Governo Benito Mussolini, riuscirono a realizzare il secondo Rinascimento Italiano. Vengono.
Progetto di educazione alimentare “Dove c’è pizza c’è festa
IL BAROCCO.
Transcript della presentazione:

ITALIANO

Una expresión - Una espressione Voler approfittare in ogni modo di una certa situazione senza valutare adeguatamente i rischi in cui si può incorrere con un tale comportamento. L'espressione viene anche usata quando si tenta di venire a capo e controllare una situazione in cui si è coinvolti. Cercare di dominare e di volgere a proprio favore una situazione molto difficile. Cavalcare la tigre

Una adivinanza - Un Indovinello Son graziosa, son piccina Son dei prati la regina. La mia veste tanto bella Rassomiglia ad una stella. Son dai bimbi preferita E mi chiamo... La soluzione: Margherita

Una receta de cocina - Una Ricetta: Bruschette Appetitose Los ingredientes (parar 4 personas) - Ingredienti ( 4 persone): 12 fette di pane 6 pomodori maturi 2 spicchi daglio 300 g di mozzarella 1 cucchiaio dorigano 4 cucchiai di olio doliva sale

Una receta de cocina - Una Ricetta: Bruschetta Appetitose La preparación – Preparazione: Tagliate i pomodori a dadini. Aggiungete lolio, laglio tritato e il sale, amalgamate bene. Tagliate la mozzarella ricavandone dodici fettine, adagiate su ogni fetta di pane il composto preparato e una fettina di mozzarella, cospargete con lorigano. Ungete una teglia, sistematevi le bruschette e passatele in forno per circa 10 minuti a 200°. Servire le bruschette ben calde a tavola.

Un compositor – Un compositore: Antonio Vivaldi (1) Antonio Lucio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678 – Vienna, 28 luglio 1741) è stato un compositore e violinista italiano legato all'ambiente del tardo barocco veneziano.Fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei più grandi compositori di musica barocca. Considerato il più importante, influente e originale compositore della penisola italiana della sua epoca, Vivaldi contribuì significativamente allo sviluppo del concerto, soprattutto solistico, genere iniziato da Giuseppe Torelli, e della tecnica del violino e dell'orchestrazione. Non trascurò inoltre l'opera lirica. Vastissima la sua opera compositiva che comprende inoltre numerosi concerti, sonate e brani di musica sacra.Le sue opere influenzarono numerosi compositori del suo tempo, soprattutto tedeschi, tra cui Bach, Pisendel e Heinichen.

Un compositor – Un compositore: Antonio Vivaldi (2) Reputazione postuma : Vivaldi rimase sconosciuto per i suoi concerti pubblicati e largamente ignorato sino a dopo la rinascita dell'interesse per la musica di Bach, iniziata grazie a Felix Mendelssohn-Bartholdy. Perfino il suo lavoro più noto, Le quattro stagioni, non fu noto nella sua edizione originale. Agli inizi del XX secolo il concerto in stile vivaldiano composto da Fritz Kreisler[16], il quale fu fatto passare dallo stesso autore come un lavoro originale del Prete Rosso, concorse al risorgere delle fortune di Vivaldi. Questo spinse lo studioso francese Marc Pincherle ad iniziare un lavoro accademico sull'opera del compositore veneziano. La scoperta di numerosi manoscritti di Vivaldi e la loro acquisizione da parte della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino portò a un rinnovato interesse per Vivaldi. La rinascita dei lavori non pubblicati di Vivaldi nel XX secolo si ebbe grazie soprattutto all'impegno di Alfredo Casella, che nel 1939 organizzò l'ormai storica Settimana di Vivaldi, nella quale vennero riscoperti il Gloria RV 589 e L'olimpiade (RV 725). Dalla Seconda guerra mondiale le composizioni di Vivaldi furono oggetto di un successo universale e con l'avvento delle esecuzioni filologiche incrementò ulteriormente la sua fama. Nel 1947 l'uomo d'affari veneziano Antonio Fanna fondò l'Istituto Italiano Antonio Vivaldi, con il compositore Gian Francesco Malipiero come direttore artistico, con l'intento di promuovere la musica di Vivaldi la pubblicazione di nuove edizioni dei suoi lavori.

Arrivederci HORARIO/DIRECCIÓN Espacio Movilidad Lunes a viernes de 9:00 a 14:00 Martes y jueves de 17:00 a 19:00 Concertar cita previa. Concejalía de Juventud Paseo Alfonso XIII, nº Cartagena Telf. y fax