La grandezza concentrazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La materia e le sue caratteristiche
Advertisements

Le soluzioni 1 1.
Impostare e scrivere una relazione.
Laboratorio di chimica Prof. Aurelio Trevisi
Soluzioni Miscela omogenea di due o più sostanze solvente (preponderante) + soluto In genere solvente liquido (es.acqua) E soluto solido, liquido, aeriforme.
Preparazione di soluzioni a diversa concentrazione
LE EMULSIONI Le emulsioni sono particolari miscuglio di sostanze normalmente IMMISCIBILI. L’ACQUA e l’OLIO, se mescolate, formano un liquido lattescente.
I MISCUGLI.
Solubilità e proprietà colligative
Miscele e composti Composto Miscela
CHIMICA ANALITICA: È la scienza che estrae informazioni:
Il Tasso Alcolico Come si calcola..
Le soluzioni Una soluzione viene definita come un sistema omogeneo costituito da due o più componenti Il componente presente in maggiore quantità viene.
Le soluzioni Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente,
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
Miscugli e soluzioni.
Concentrazioni 1) Misure di concentrazione che dipendono dalla temperatura Misure di concentrazione in funzione del volume 2) Misure di concentrazione.
Le Allegre Soluzioni Anno scolastico 2006/07 Classe I A
DI QUESTA PRESENTAZIONE
Estrazione del DNA di cipolla
Soluzioni Un po’ di chimica …
Problema Come varia nel tempo il tasso alcolico di una persona a seguito dell’ingestione di una bevanda alcolica? Differenza tra correnti e quantità.
Classificazione chimica e fisica:
Chimica è la scienza che descrive la materia che ci circonda e le trasformazioni che essa subisce.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
La materia e le sue caratteristiche
Copertina 1.
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
CONCENTRAZIONI SOLUZIONI
Unità didattica: Le soluzioni
Stati della materia e passaggi di stato
La materia e le sue caratteristiche
Il valore medio Quanto tempo impiega il pendolo per fare cinque oscillazione complete? Se si fanno diverse misure, si sceglie come risultato della misura.
Titolazioni e termini usati nelle titolazioni Calcoli volumetrici
Titolazioni e termini usati nelle titolazioni Calcoli volumetrici
ESERCIZI.
I sistemi a più componenti
CONCENTRAZIONE Il colore diventa tanto più intenso quanto più aumenta la concentrazione. Cosa e la concentrazione? E’ una proprietà che caratterizza un.
LE SOLUZIONI - Le soluzioni sono sistemi molto diffusi. - Le soluzioni sono miscugli omogenei. - Le soluzioni.
*Percepire: sentire, distinguere qualcosa con i sensi
La materia e le sue caratteristiche
LE SOLUZIONI Il miscuglio omogeneo.
Le misure sono osservazioni quantitative
Gli aromi e i condimenti
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
L’ ACQUA COME SOLVENTE.
MISCUGLI E SOLUZIONI Prof.ssa F.Mafrica.
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
LE SOSTANZE.
Miscele & Miscugli DI GIULIA BIANCHI.
DEI RISULTATI RELATIVI ALL’ESPERIENZA SULLA SOLUBILITA’
I MISCUGLI Prof.ssa Carolina Sementa.
MISCUGLI ETEROGENEI E OMOGENEI Eterogenei Eterogenei – Sono quei miscugli che presentano una composizione chimica variabile da punto a punto e presentano.
La Materia.
La densità (chiamata più correttamente massa volumica o massa specifica) di un corpo è definita come il rapporto tra la massa di un corpo ed il suo volume.
La chimica è la branca delle scienze naturali che interpreta e razionalizza la struttura, le proprietà della materia e le sue trasformazioni. « Nulla si.
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
Proprietà fisiche della materia
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
2 CAPITOLO Le trasformazioni fisiche della materia Indice 1
Le miscele omogenee.
Le proprietà delle soluzioni
Transcript della presentazione:

La grandezza concentrazione

Cosa succede mischiando sostanze diverse? Possono rimanere visibilmente separate (è questo il caso ad esempio di acqua e olio). Possono unirsi in maniera da non risultare più riconoscibili una dall’altra (cosa che accade ad esempio per acqua e vino).

Miscugli omogenei o soluzioni Miscugli e soluzioni Materiali costituiti da più componenti. Miscugli Nei quali la presenza di componenti è osservabile. Nei quali la presenza di componenti non è osservabile. Miscugli eterogenei Miscugli omogenei o soluzioni Soluzione Soluzione Il componente presente in maggior quantità. Il componente presente in minor quantità. Solvente Soluto

Forniamoci di un linguaggio comune Chiamiamo miscuglio un materiale costituito da più componenti. Chiamiamo soluzione un miscuglio i cui componenti non sono individuabili come distinti neanche al microscopio. Chiamiamo solvente il componente di una soluzione presente in maggior quantità. Chiamiamo soluto il componente di una soluzione presente in minor quantità.

Determinano ad esempio il sapore. Cosa viene influenzato dal rapporto tra le quantità di soluto e solvente? Determinano ad esempio il sapore. Nei miscugli eterogenei e nelle soluzioni, le quantità relative dei componenti determinano le proprietà di tali miscugli.

Cosa non va? Il caffè risulta amaro quando vi è poco zucchero rispetto al volume della bevanda. La minestra risulta troppo salata quando vi è molto sale rispetto al volume della pietanza.

Le quantità dei componenti di un miscuglio vengono messe in relazione dalla grandezza concentrazione. In particolare, nelle soluzioni, La concentrazione è la grandezza che mette in relazione la quantità di soluto con la quantità di solvente o di soluzione.

Rivediamo le nostre pietanze: Il caffè risultava amaro perché la concentrazione di zucchero era bassa; cioè vi era poco zucchero rispetto alla quantità complessiva di bevanda. La minestra risultava salata, perché la concentrazione di sale era alta;cioè vi era molto sale rispetto alla quantità complessiva di pietanza.

Come esprimo la concentrazione? La concentrazione può essere espressa mediante molteplici unità di misura, di cui le più importanti sono: Le concentrazioni percentuali in peso e in volume. La molarità.

Le concentrazioni percentuali in peso e in volume

Concentrazioni percentuali in peso. Il simbolo “%” sulle confezioni di prodotti alimentari indica la percentuale in peso degli ingredienti. In 100 g di questi biscotti vi sono 22 g di mandorle. In 100g di questi crackers vi sono 2,8 g d’olio, 2,5 g di farina di farro, 0,4 g di rosmarino, ecc.

Concentrazioni percentuali in volume. Il simbolo “% vol” sulle bottiglie di alcolici indica la percentuale in volume dell’alcol etilico. In 100 ml di questo vin santo si hanno 16,5 ml di alcol etilico. In 100 ml di questo chianti si hanno invece 12 ml di alcol etilico.

Le concentrazioni percentuali fanno conoscere le parti di soluto presenti in 100 parti di soluzione. La concentrazione percentuale in peso esprime i grammi di soluto presenti in 100 grammi di soluzione. Simbolo: % La concentrazione percentuale in volume esprime i millilitri di soluto presenti in 100 ml di soluzione. Simbolo: % vol

Spesso si devono determinare: i valori precisi di tali concentrazioni; le masse (o i volumi) di soluto presenti nelle varie soluzioni, di cui sono noti i valori delle concentrazioni percentuali dei componenti.

fine La parte relativa alle concentrazioni è terminata, puoi uscire oppure tornare al menù usando le modalità descritte all’inizio.