La Biblioteca Europea di Informazione e Cultura Secondo incontro sulla digitalizzazione Torino, 22 novembre 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
Advertisements

Corso di LINGUA dei SEGNI ITALIANA (LIS)
CORSO DI DERMATOPATOLOGIA
L’evoluzione del portale Internet Culturale
Rossella Caffo, MiBACBologna, 22 febbraio 2008 MICHAEL e le politiche locali MICHAEL italiano nel contesto europeo Rossella Caffo.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Parma, Novembre 2003 Conferenza europea di Minerva SERVIZI E TECNOLOGIE.
Introduzione alle fondazioni di comunità Bologna, 16 maggio 2013 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Premesse alla comunicazione delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei IED, Roma, 1 marzo 2010.
GIORNATA DELLA PARTECIPAZIONE LA SCUOLA APRE LE PORTE AI CITTADINI in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale I PASSI DA COMPIERE PER PARTECIPARE.
MANUTENZIONE SICURA Luogo, data La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
- 1 - Levoluzione della comunicazione healthcare in Italia UNA RICERCA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER KETCHUM (estratto)
Consorzio Politecnico Innovazione
I sistemi e le soluzioni al servizio dellimpresa RUN TIME S O L U T I O N S.
Elisabetta Monistier Milano 04 | 03 | 05 Energia e ambiente: imparare giocando, strumenti per leducazione ambientale.
I nuovi prodotti CSA Guide to Discovery Milano 9 Marzo 2006.
MOVING INTO THE FUTURE Servizio Orientamento e tutorato
La ricerca ISFOL In Open Access Verona, Job Orienta, 25 novembre 2010 Struttura di comunicazione e documentazione Istituzionale Valeria Cioccolo.
Sociologia dei Processi Culturali
I Bandi sulla Ricerca Scientifica
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Università degli Studi di Torino Université Jean Moulin Lyon 3 Laurea Specialistica in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale 43S /
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Gi Day - 31 marzo 2011 I contratti di lavoro.
Associazione Italiana per la Direzione del Personale e PI Europe Italia Genova 25 Maggio 2010.
Ricerca e cooperazione internazionale Torino, 5 marzo 2004 Marco MANGIANTINI ALPS Innovation Relay Centre Manager c/o Camera di commercio di Torino Tel.
A.I.Re.L. AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Stand progetti di e-democracy: Partecipa.net PISES.VALDIANO PRODEAS Miriam Tedeschi TALeP Pisa, 27 novembre.
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
Francesca RocchettiArco, novembre 2007 Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa Arco, novembre 2007 Il progetto CIRCE tra ricerca.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
___________________________________________________________________________ Con Stile, Cambio vita a Milano Lamezia Terme 8 Novembre 2012 Simone Luchessa.
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria INCONTRO GENITORI ALUNNI PRIME Anno scolastico
Mercato del Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza
Servizi Video Professionali Disponibile in Baratto per i Membri del Circuito Ormita Il futuro di internet e nel video...
APPLICAZIONI DI LOCALIZZAZIONE SATELLITARE. LOCALIZZAZIONE SATELLITARE PER CONTAINERS.
In collaborazione con: Università Degli Studi di Milano con il supporto di 4u2 eventi Sponsor: Del Toros Venture DidattiCloud: il futuro della didattica.
La piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane
Scuola Primaria di Via Massaua
Chiara Iacono - CILEA La biblioteca organizza il Web: Scout Portal Toolkit per gestire collezioni di risorse.
Associazione Sindacale Chirurghi Ortopedici Traumatologi Italiani
Una banca al vostro servizio Presentazione per gli iscritti all ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI COSENZA E PROVINCIA.
ANALISI DEI FARMACI BIOTECNOLOGICI
UN SALOTTO DARTE NEL CUORE DI MILANO Nel famoso quadrilatero della moda, un punto di incontro internazionale per gli amanti del bello e delleccellenza.
I nuovi servizi offerti agli utenti Aleph 500 e OPAC servizi tramite autenticazione Roberto Bosco Emanuele Venezia.
Scelte per la Biblioteca Digitale del Politecnico di Torino Maria Vittoria Savio Direttore del Sistema Bibliotecario.
di Istruzione Superiore “Blaise Pascal”
Liceo artistico statale
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
Servizio Integrato Notifiche - SIN Professionisti
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
Sanità digitale Risultati importanti Criticità
Leonardo Pica Ciamarra Le edizioni digitali di Vico curate dall’ISPF e il “Portale Vico”. Una presentazione citare come: Leonardo Pica Ciamarra, Le edizioni.
Il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'Innovazione HORIZON 2020 SFIDE PER LA SOCIETÀ 1 ©Copyright I.S.P.E.F. - E.C.E. Tutti i diritti.
Mar-gio: su appuntamento
Editoria culturale piemontese Catalogo
I.C.Varese5 La «Dante».
LA FILANTROPIA A PORTATA DI TUTTI: come godere dei benefici di una propria fondazione senza assumerne gli oneri Bernardino Casadei, segretario generale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli L’azione si svolge in una metropoli, in una giornata di giugno, dopo l’ultimo giorno.
Le projet MICHAEL est financé par le programme eTEN de la Commission européenne Première plate-forme européenne d ’accès.
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
Luisa Buson Università di Padova Centro di ateneo per le biblioteche
INFN-LNF PROGRAMMI EDUCAZIONE Lucia Votano INFN - Laboratori Nazionali di Frascati INCONTRI DI FISICA 2002.
INFN-LNF Diffusione della cultura scientifica Programmazione
Scuola Secondaria di Primo Grado “ A. MANZONI ”. Come contattarci  Il nostro indirizzo Via F. Ferlaino snc LAMEZIA TERME  Telefono
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Il museo.
Information Literacy in UniTO: inizio di un percorso Annalisa Ricuperati Coordinatrice Gruppo di progetto Formazione e Promozione Sistema Bibliotecario.
Transcript della presentazione:

La Biblioteca Europea di Informazione e Cultura Secondo incontro sulla digitalizzazione Torino, 22 novembre 2013

La Biblioteca digitale BEIC La Biblioteca digitale BEIC si propone di rendere liberamente accessibile un vasto complesso di opere tra le più importanti della cultura umanistica e scientifica lungo un arco temporale che va dal mondo antico alletà contemporanea. Per saperne di più, visita il Portale della Fondazione BEIC

Le collezioni

Gli autori

La ricerca semplice

FRBR

Dettagli

Versione inglese

ISTC

Ricerca avanzata

La Divina Commedia

Atti dellAccademia Pontificia de Nuovi Lincei

Risorse remote

Spazio personale

Contatti Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura Via Dogana, Milano tel fax Biblioteca digitale