Il dopoguerra in Italia e le origini del fascismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’avvento del Fascismo
Advertisements

IL NAZISMO
IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
RASEL SELIMAJ 3T. La situazione politica italiana era divenuta particolarmente favorevole, all'affermarsi del movimento fascista di Benito Mussolini.
Democrazia, comunismo, fascismi
L’eredità della Grande guerra
La Restaurazione impossibile
LO STATO.
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
L’AVVENTO DEL FASCISMO
La Russia tra la Rivoluzione e la II guerra mondiale
Nascita dei partiti italiani
La crisi del dopoguerra in Italia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Fascismi, comunismo, democrazia
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il crollo dello stato liberale e l’avvento del fascismo
IL FASCISMO Il fascismo, il cui nome deriva dal "fascio littorio", simbolo del potere in Roma antica, nacque nel 1919 in Italia, a fondare il nuovo partito.
Le rivoluzioni politiche
La Rivoluzione d’Ottobre e il comunismo di Stalin
Parole chiave “vittoria mutilata” Fasci di combattimento
La crisi del 1929 e il New Deal
DALLA DITTATURA DI PRIMO DE RIVERA ALLA DITTATURA DI FRANCISCO FRANCO
Il dopoguerra italiano (pag )
IL NAZISMO IN GERMANIA.
Il dopoguerra e le origini del fascismo PP
La crisi delle democrazie
L’ Italia Dal 1922 al 1939.
Verso la 2^ Guerra Mondiale
Le eredità della guerra
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Diffusione.
Il dopoguerra in Italia e il fascismo
Lez. 20 L’eredità della Grande guerra
Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria
Lez. 13 L’eredità della Grande guerra
Il fascismo. La conquista del potere
La costruzione del regime fascista
L’avvento del Fascismo
Democrazia, comunismo, fascismi
3. Il comunismo sovietico
Il fascismo Il fascismo conosce però una profonda metamorfosi
2. Il fascismo.
Parole chiave “vittoria mutilata” fasci di combattimento
L’aggressione nazifascista all’ Europa
L’aggressione nazifascista all’ Europa. Il fascismo in Europa Germania e Italia non sono un eccezione: tra gli anni ’20 e ’30 molti paesi europei conoscono.
L’Italia liberale.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Il Fascismo (lez. 23) II SEMESTRE A.A
Età dell’Imperialismo La seconda rivoluzione industriale.
L’Italia dal fascismo alla democrazia
Le origini del fascismo
La presa del potere.
La crisi della Repubblica di Weimar
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
Albero Genealogico Di Paganelli Alberto. Bisnonno Paioli Gino Prima guerra mondiale Nel primo anno di guerra l’Italia rimase neutrale. La Triplice.
Il dopoguerra: la crisi dello Stato liberale
Dal dopoguerra al fascismo
La nascita del fascismo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Regimi antiliberali (lez. 24) II Semestre A.A
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
L’Italia fascista.
I totalitarismi.
L’AVVENTO DEL FASCISMO
La conquista del potere
La crisi della democrazia  La crisi della democrazia: il modello autoritario si afferma in molti paesi dove la democrazia non ha una vecchia tradizione.
Crisi del governo liberale Leggi elettorali : a) estensione del suffragio b) sistema proporzionale Partiti di massa: Psi e Partito popolare italiano.
LA DIFFUSIONE DEI REGIMI AUTORITARI IN EUROPA. LA GUERRA DI SPAGNA.
L’ESPERIENZA COSTITUZIONALE ITALIANA: SQUILIBRI ENDEMICI.
6. L’età dei totalitarismi
Transcript della presentazione:

Il dopoguerra in Italia e le origini del fascismo

Crisi delle democrazie: - Delusione per gli esiti della guerra - Crisi economica e riconversione produttiva - Radicalizzazione degli schieramenti - Brutalizzazione della politica - Militarizzazione delle istanze politiche - Crisi profonda del parlamentarismo Si impone la necessità di: - nuove risposte al problema di una politica per le MASSE

La “vittoria mutilata” Io e i miei compagni non vorremmo essere gli italiani di una Italia rammollita dai fomenti transatlantici del dottor Wilson. Quel che fu gridato al popolo di Roma in una sera in tumulto ancora vale anche per oggi: “non ossi, non tozzi, non cenci, non baratti, non truffe. Basta ! Rovesciate i banchi ! Spezzate le false bilance!” Se sarà necessario affronteremo la nuova congiura alla maniera degli arditi, con una bomba in ciascuna mano e con la lama tra i denti Gabriele D’Annunzio, Lettera ai Dalmati La “vittoria mutilata”

Il fascismo da movimento a partito 1919 1921 Repubblica Accettazione della monarchia Spinte anticapitalistiche e antiborghesi Difesa dell’ordine e sostegno dei ceti medi Elezioni del 1921 Anticlericalismo Rispetto della tradizione e appoggio di Pio XI Antiparlamentare. antisocialista Antiparlamentare. antisocialista Accordo con forze liberali e conservatrici

La debolezza dello stato liberale Società Partiti e istituzioni Peso della crisi economica Liberali giolittiani: debolezza politica e accordo con i fascisti Monarchia e militari: necessità di ordine - resistenze al liberalismo Una borghesia agraria e industriale che vuole ordine Libertà d’azione e spazi politici per il fascismo Disagio sociale delle classi medie Socialisti divisi e prevalere massimalismo Popolari: non in grado di guidare governo e divisi

La marcia su Roma (ottobre 1922)

Mussolini al Parlamento 16 novembre 1922

Il consolidamento del regime (1925-1930) Dittatura che si definisce totalitaria “Leggi fascistissime” Rafforzamento del potere esecutivo Soppressione delle libertà politiche Soppressione dei sindacati liberi Legge istitutiva del Gran Consiglio Legge elettorale 1928 Identificazione tra partito e stato Limiti: Partito Altri poteri (monarchia, esercito, chiesa) Ideologia e realtà Ideologia Antindividualismo Organicismo Nazionalismo

Miti fascisti. L’Italia guerriera

Una nazione in divisa

Il duce e le masse

Miti fascisti. Roma imperiale

Le donne nel Fascismo

L’Impero (1936)

Gli elementi del modello nazista Leggi di Norimberga Programma eugenetico Ideologia Nazionalismo razzista Fuherprinzip Fine dello stato di diritto Identificazione partito-stato Economia finalizzata alla guerra di conquista dello “spazio vitale” Dirigismo economico Stato sociale razziale Conquista del consenso

La dittatura totalitaria di Stalin eliminazione fisica e deportazione dei kulaki Modernizzazione autoritaria Guerra ai contadini: collettivizzazione forzata e immediata Trasferimento delle risorse all’industria Lo Stato e la politica governano l’economia -piani quinquennali sviluppo industria pesante Lavoro forzato Fine dei diritti sindacali “purghe”: eliminazione degli avversari politici controllo capillare della società Partito Stalin Stato Gulag: - lavoro coatto -“rieducazione”

Lager e Gulag

Fascismi in Europa POLONIA con il generale Pilsudski 1926 JUGOSLAVIA regime serbo autoritario contrapposto agli Ustasa croati di Pavelic UNGHERIA con l’ammiraglio Horthy 1920 AUSTRIA con Dolfuss 1932 BULGARIA colpo di stato del re 1923 ESTONIA, LETTONIA, LITUANIA (Colpi di stato tra anni 20 e 30) GRECIA regime autoritario con Metaxas 1935 ROMANIA monarchia autoritaria che diventa dittatura nel 38

I regimi politici in Europa tra le due guerre Regimi autoritari e ditattoriali dittature militari regimi reazionari regimi fascisti I regimi politici in Europa tra le due guerre

una guerra europea tra democrazia e fascismo La guerra di Spagna Si intrecciano e si sovrappongono conflitti diversi (nazionali e internazionali): una guerra tra modernità e conservatorismo (la Spagna tradizionale agraria e cattolica contro la Spagna repubblicana ) una Guerra nazionale (Castiglia contro le autonomie) una guerra europea tra democrazia e fascismo una guerra di classe (contadini contro proprietà agraria)