Il Neoclassicismo Luci ed ombre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RINASCIMENTO.
Advertisements

LA FILOSOFIA DI HEGEL.
Il neoclassicismo Seconda metà del ‘700-primi decenni dell’800
IL NEOCLASSICISMO.
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
Situazione storico - geografica
Architettura, Pittura e Scultura nel secondo ‘700
La valorizzazione dell’artista nel secondo Rinascimento
Situazione storico - geografica
Generi Artistici nella società dell’Umanesimo
Contesto Storico-Culturale
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
La Restaurazione impossibile
Il passaggio alla modernità
Romanticismo e Neoclassicismo
Il Settecento CRISI DEL DIRITTO COMUNE
La luce della ragione contro le tenebre dell’ignoranza
Archeologia medievale
Le cornici culturali e letterarie
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO
Romanticismo e Realismo
Neoclassicismo e Romaticismo
L’arte barocca.
L’arte del settecento.
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
ANALISI DI UN’OPERA D’ARTE
Romanticismo.
Johann Joachim Winckelmann
Dal testo alla presentazione
L’ Ottocento: Neoclassicismo e Romanticismo
Il Neoclassicismo.
COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO. RAPPORTO REGOLE / ORDINE SOCIALE AMBIGUITÀ DEL CONCETTO DI COSTITUZIONE ancora perseguibile l’dea di una Costituzione.
Umanesimo by Adelin.
L’impressionismo francese
L'età classica.
Età moderna” o “Antico regime”?
Dall’illuminismo all’età napoleonica: neo-classicismo e pre-romanticismo I.I.S. “Carlo Urbani” – sede Ostia a cura del prof. L. O. Rintallo.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
Neoclassicismo e rococò
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
NEOCLASSICISMO.
RINASCIMENTO.
Il Neoclassicismo (XVIII-XIX sec.): Introduzione
BAROCCO VANESSA DE ANGELIS
TRA 1700 E 1800.
IL NEOCLASSICISMO.
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
L’Uomo nel XIX Secolo Un esperimento di Paolo Franchi
La Spirale: Analisi del linguaggio simbolico della “Spirale” nell’arte
Le chiese di Oristano.
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
Esperienze artistiche a confronto
Dalla Preistoria ai giorni nostri A cura di Maggio Francesco 3C.
IL NEOCLASSICISMO.
Prof. Vittoria Ciminelli. L’aggettivo romantic è usato in Inghilterra nel 700 con valore negativo per indicare i romanzi cavallereschi dominati dalla.
ILLUMINISMO La fede nella ragione. Una celebre definizione «L'illuminismo è l'uscita dell'uomo da uno stato di minorità il quale è da imputare a lui stesso.
Architettura, scultura e pittura sono talmente legate da impedire allo spettatore di cogliere l’intera opera. Scultura Ogni elemento della cappella ha.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
L’Illuminismo.
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
POLITICA E SCIENZA POLITICA
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
IL NEOCLASSICISMO CONTESTO STORICO ORIGINE DEL TERMINE RAPPORTI CON ALTRE CORRENTI TEMATICHEAUTORI.
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
Neoclassicismo Europa, tra il XVIII e XIX nell’architettura, pittura, scultura... tutta la cultura; Reazione al tardo barocco e al Rococo; L’arte antica.
IL NEOCLASSICISMO.
IL NEOCLASSICISMO.
Transcript della presentazione:

Il Neoclassicismo Luci ed ombre

Scheda di periodo: Neoclassicismo Nome: Neoclassicismo, perché si pone come un “nuovo classicismo”, ossia come un recupero dell’arte greca e romana Periodo: ultimi decenni del ‘700, inizio dell’800 Aree geografiche di riferimento: Europa, soprattutto Francia, dove molto sviluppo hanno le Accademie

Scheda di periodo: Neoclassicismo Riferimenti storico-culturali: la Rivoluzione francese, l’Impero napoleonico, l’Illuminismo in filosofia (teniamo presente l’aspetto della “luce” della ragione). Funzione dell’arte: ufficiale, ossia rappresentare chi è al potere. Figura dell’artista: l’artista ha molto prestigio, è un’intellettuale, non solo un artigiano. Nascono le Accademie

Scheda di periodo: Neoclassicismo Committenza: principalmente sovrani o persone vicine ai sovrani Elementi stilistici generali: recupero dell’arte classica attraverso l’IMITAZIONE (cfr. Winckelmann, teorico dell’arte). Prospettiva centrale, colori nitidi. Norme severissime date dalle Accademie, a proposito di ogni aspetto stilistico (luci, ombre, colore, anatomia umana)

Un confronto Come si trasforma la concezione della luce nel dipinto? C’è una profonda trasformazione tra arte barocca (Caravaggio e De La Tour, Bernini) e neoclassica. Nel Neoclassicismo la luce è quella dell’Illuminismo, quindi razionale. Non svela “come per magia”, ma attraverso l’uso della ragione, del pensiero.

Caravaggio, David

Jacques-Louis David

Jacques-Louis David

George de La Tour

Gian Lorenzo Bernini

Antonio Canova