29/03/2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESPIAZIONE SULLA CROCE
Advertisements

Dante Alighieri La Commedia.
ORA e SEMPRE….IL BOSS!!!.
LA II^ C P R E S N T A.
La Divina Commedia Dante Alighieri
La Vita Nuova Che cos’e? Quando? Com’e
Dante Alighieri La Commedia Prof Angelo Vita.
La Divina Commedia.
Fiorentino per nascita
Ritardo LUNEDI 17 DICEMBRE 2012: CATECHESI PER GLI ADULTI.
I poeti della letteratura
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
L’enigma numerologico nella Commedia di Dante
Dante e la divina commedia
“Nel mezzo del cammin di nosta vita…”
Unità su alcuni italiani famosi
Andrea e Christian presentano
LA DIVINA COMMEDIA UN’ AVVENTURA.
Allegorie nella Divina Commedia
La casa di Dante.
Dante.
Nella letteratura le donne rappresentate dai diversi poeti , esprimono il loro modo di concepire l’Amore (il sentimento più nobile che un essere umano.
Noi riteniamo che il poeta maggiormente rappresentativo della letteratura italiana sia Dante Alighieri perciò vorremmo illustrare ciò che lo ha reso tale…
Realizzato da: Valeria Fortugno Antonella Zingaro
Dante La Divina commedia
Simbologia numerica della Divina Commedia.
I. C. “Guglielmo Marconi “Licata Progetto “Didattica multimediale”
Divina Commedia.
Ally Morris e Ashley Ryan
Dante Alighieri La Commedia: Inferno.
Dante Rime.
ORA e SEMPRE!.
STRUTTURA del PURGATORIO Collocazione a cielo aperto del Purgatorio Partizioni del Purgatorio e loro valenza simbolica (carattere decrescente di colpa.
di Dante Alighieri QUESTO E’ IL VIAGGIO DELL’UOMO ALLA RICERCA
a cura di: ANGIOLA ERASMO
Il paradiso di dante alighieri
La Divina Commedia di Serpelloni Alice
Un viaggio tra Inferno,Purgatorio e Paradiso…
Dante Alighieri Dante Alighieri nacque a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà. Appassionato di studi letterari si dedicò alla poesia diventando.
Dante Alighieri.
PROTAGONISTA NARRATORE AUTORE
Secondo canto dell’Inferno, parte prima
Libertà va cercando che è sì cara
INFERNO CANTO V PAOLO E FRANCESCA
La terza primaria e Dante Alighieri: che la storia cominci!
8 Commedia, di Dante Alighieri Il contesto
La Vita Nuova di Dante, introduzione
DANTE ALIGHIERI E’ considerato il padre della lingua italiana, con lui il volgare si trasformò in lingua letteraria nazionale.
presentazione di James Rovere
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri.
DALLA «Divina commedia»
LA DIVINA COMMEDIA DI D. ALIGHIERI – L’ INFERNO-
LA DIVINA COMMEDIA.
Dante e la numerologia.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
DANTE - DIVINA COMMEDIA
FRANCIOLI RICCARDO GABAGLIO ALYSSA FATE MOLTA ATTENZIONE!!!
Dante La vita La situazione politica di Firenze prima della sua nascita. I generi dell’antichità classica.
DANTE E LA FILOSOFIA DI ARISTOTELE
La Divina Commedia Purgatorio.
DIVINA COMMEDIA a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda.
DANTE Le opere a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Divina Commedia L’Inferno Primi canti.
DANTE ALIGHIERI CHE FICO LA VITA Nasce a Firenze nel 1265 (tra il 14 maggio e il 13 giugno) da una famiglia della piccola nobiltà cittadina Il nome:
DANTE E L’ESPERIENZA DELL’AFFETTO In quella parte di libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale.
Breve introduzione alla Commedia di Dante
La Divina Commedia Dante e il suo poema - Affresco nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (1465) *
a cura della prof. ssa Cinzia Mescolini
La Divina Commedia.
Autore: Gianluca Branella
Transcript della presentazione:

29/03/2017

La Divina Commedia di Dante È eccezionale, unico perché si svolge in condizione di divina illuminazione. Dalla verità dell’illuminazione divina discende la verità del messaggio. Questo viaggio non deve essere considerato soltanto una finzione letteraria destinata a rappresentare il viaggio di tutti i cristiani che attraverso quella via si liberano dal peccato. Piuttosto deve essere paragonato all’esperienze oltremondane assolutamente irripetibili, di Enea e di San Paolo. 29/03/2017

La biografia Nato nel 1265, di famiglia della piccola nobiltà fiorentina,con scarse risorse economiche. Studia presso i francescani. 1274: primo incontro con Beatrice Portinari, morta a solo 25 anni nel 1290. Testimonianza stilnovista di questo amore è fornita dalle Rime e dalla Vita Nuova (1292/1294). La morte della donna amata getta Dante in una profonda crisi religiosa dalla quale si solleva dedicandosi agli studi filosofici. A partire dal 1295, il poeta partecipa attivamente alla vita politica fiorentina, iscrivendosi alla Corporazione dei Medici e Speziali. Entra i a fare parte di alcuni organi amministrativi municipali fino al Priorato dal 1300. Firenze è in quegli anni al centro di feroci lotte di potere tra due fazioni guelfe  i Bianchi e i Neri. Dante si schiera con i Bianchi. Quando i Neri si impadroniscono di Firenze (1301), Dante viene condannato all’esilio, fino alla sua morte nel 1321. Dante fa molti trasferimenti: in Toscana poi nel Nord dell’Italia (Veneto e Lombardia). Scrive molte opere incompiute: il De Vulgari Eloquentia, opera di carattere linguistico in latino, la Monarchia nella quale espone il proprio pensiero politico, il Convivio (una sorta di enciclopedia). Conclude la sua produzione poetica con la Divina Commedia , la sua opera maggiore. 29/03/2017

I quattro sensi della Commedia Letterale Allegorico Morale Anagogico E l’autore stesso a indicarli nel II, V, 2-5 del Convivio e nella XIII epistola. 29/03/2017

29/03/2017

Inferno I dannati sono infatti ripartiti in tre categorie, ciascuna localizzata in una sezione decrescente della cavità sotterranea. L'ordinamento delle pene, come dice Virgilio nell'Inferno, prefigura una gerarchia del male basata sull'uso della ragione. I peccatori più vicini a Dio e alla luce, posti cioè nei primi più vasti gironi, sono gli incontinenti, quelli cioè che hanno fatto il minor uso della ragione nel peccare. Seguono i nolenti, che a loro volta sono stati accecati dalla passione, sebbene a un livello di intelligenza maggiore dei primi. Gli ultimi sono i fraudolenti e i traditori, che hanno invece sapientemente voluto e realizzato il male. Tutti i peccatori dell'inferno hanno una caratteristica comune, percepiscono la lontananza da Dio come la pena maggiore. Virgilio spesso farà trasparire dalle sue parole e atteggiamenti un senso di nostalgia, un sentimento eterno mai destinato a cessare. 29/03/2017

29/03/2017

29/03/2017

Il Purgatorio Ha la forma di una montagna suddivisa in sette gironi . La collocazione dei peccatori espianti è regolata dal peccato più grave, punito nel primo girone, al peccato meno grave, punito nel settimo. Rispettando la graduatoria morale dei sette peccati capitali. 29/03/2017

29/03/2017

Così s’osserva in me lo contrappasso. Pena del contrappasso È il rapporto tra la colpa e pene e Dante stesso a definirlo nell’Inferno (XXVIII, v. 142) Così s’osserva in me lo contrappasso. Dante indica una corrispondenza qualitativa tra peccato e castigo. 29/03/2017

Il Paradiso È la sede dei beati che risiedono tutti insieme nell’Empireo, il cielo che comprende tutti gli altri nove, che rappresenta la sede di Dio. La candida rosa è l’insieme di tutti i beati. Dante realizza la contemplazione di Dio come fulgurazione, esperienza ineffabile. 29/03/2017

29/03/2017

Il Paradiso L’Empireo, sede delle anime beate Dante le vede tutte insieme, ma Dio per fargli comprendere il diverso grado della loro beatitudine (minore quanto più il cielo è lontano da Dio) ha voluto che esse gli si mostrassero nei vari cieli 29/03/2017

Il viaggio di Dante Dante percorre l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Questo viaggio nel mondo dei morti è il simbolo del destino dell’uomo. L’aggettivo Divina non appartiene a Dante. Fu Boccaccio ad attribuirlo alla Commedia. Nel 1555 compare per la prima volta nell’edizione veneziana curata da Ludovico Dolce 29/03/2017

Alcuni esempi dell’occorrenza del numero 3 Il poema è articolato in 3 cantiche. 33 sono i canti di ciascuna cantica, ad eccezione dell’Inferno che consta di 34 canti ma, il primo che funge da proemio, è necessario per arrivare al computo finale di 100 canti. La Commedia è composta in terzine a rime incatenate affinché ogni rima ricorre 3 volte. 29/03/2017

La selva oscura Dante si mette in scena nella Divina Commedia. A 35 anni, si ritrova in una selva oscura. Questa selva selvaggia simboleggia la vita del peccato morale e intellettuale. Dante deve quindi ritrovare la diritta via, quella del bene. 29/03/2017

Inferno Per raggiungere la perfezione, l’uomo deve prima conoscere il male. In Inferno, i dannati sono puniti da mostri o diavoli per l’eternità. Più si scende nel cono infernale, più i peccati puniti sono gravi. In fondo dell’Inferno, Dante vede Lucifero, mostro con tre teste. 29/03/2017

Purgatorio La montagna del Purgatorio permette agli uomini che si sono pentiti prima della morte di espiare i propri peccati. Un giorno, accederanno al Paradiso. 29/03/2017

Paradiso Arrivato in Paradiso, l’anima diventa beata  e può accedere alla visione di Dio. 29/03/2017

Le guide di Dante Dante viene accompagnato nel suo viaggio da due guide, in successione: il poeta latino Virgilio, simbolo della ragione umana la donna che amava, Beatrice, simbolo della fede divina 29/03/2017

Alcuni personaggi incontrati In Inferno, Dante incontra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini (morti nel 1285) nel cerchi dei lussuriosi (quelli che non hanno saputo resistere a una passione proibita). Anche in Inferno, le due anime sono unite, simbolo di amore passionale. 29/03/2017

Alcuni personaggi incontrati In Inferno, Dante incontra il conte Ugolino (morto nel 1288) nel cerchio dei traditori della patria. Il personaggio è famoso perché, imprigionato con i figli e nipoti, fu lasciato morire di fame. 29/03/2017