Monza 17 maggio 2012 Francesco Marcaletti Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Sociologia Centro di Ricerca WWELL.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
27/11/2003Rel: Roberto Benvenuti, Marco Carcano 1 Landamento demografico e la riforma del Welfare Partendo dalle considerazioni relative agli importanti.
Advertisements

Invecchiamento, spesa pensionistica e domanda di lavoro
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Invecchiamento e partecipazione al lavoro in Italia ed Europa
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Scuola Superiore Economia e Finanza
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
SIEDS – Società Italiana di Economia Demografia e Statistica 50° Riunione Scientifica Roma Maggio 2013 Gli italiani di oggi e di domani: dalla consapevolezza.
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Dip. Democrazia Economica, Fisco e Previdenza Presentazione di Pier Paolo Baretta Le indicazioni della Cisl sul sistema previdenziale italiano.
L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA: I PROBLEMI E LE PROSPETTIVE Gianfranco Cerea.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
Seminario Integrarsi, convivere, crescere insieme? La scuola bresciana e la sfida dellimmigrazione 19 Ottobre 2007 Aspetti demografici dellimmigrazione.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E Pieter Omtzigt Riforma delle pensioni in un contesto internazionale Pieter Omtzigt Giornata di.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
1 «Prolungare la vita lavorativa. Problemi e politiche» Anna M. Ponzellini APOTEMA Etica ed Economia Regione Lombardia – Il Consiglio Anziani, al lavoro.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scenari e trend epidemiologici per il Ticino
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
4 a Giornata delleconomia Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia quarta giornata delleconomia – Crema 12 maggio 2006.
CNEL Roma, 9 maggio 2012 Francesco Marcaletti Centro di Ricerca WWELL Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Diciannovesimo Rapporto Ismu sulle Migrazioni Gli aspetti statistici
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Dalla consapevolezza all’adozione di pratiche di age management
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
PENSIONI: UNA RIFORMA NECESSARIA, EQUA E SAGGIA LA DECISIONE DEL GOVERNO Il Governo Berlusconi ha deciso di procedere alla riforma del sistema previdenziale,
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Scenari prevedibili prossimi venturi (il fronte demografico)
L’Italia nel passaggio da paese di emigrazione a paese di immigrazione
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
Ageing attivo. Diventare fragili «Non sappiamo chi siamo, se ignoriamo chi saremo: dobbiamo riconoscerci in quel vecchio, in quella vecchia; è necessario,
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
Transcript della presentazione:

Monza 17 maggio 2012 Francesco Marcaletti Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Sociologia Centro di Ricerca WWELL

Allorigine, tre fattori: Abbattimento del tasso di mortalità Estendersi della longevità Baby boom seguito da baby burst Conseguenze Modificarsi della struttura demografica, e in particolare del rapporto tra componenti attive e componenti passive della popolazione Incremento degli indici di dipendenza della popolazione anziana Incremento delletà media Emergere di una nuova fase del corso di vita 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC

Laspettativa di vita Laspettativa di vita alla nascita nel 2009 in Italia: Per le femmine: 84,6 anni (metà: 42,3); per i maschi: 79,4 anni (metà: 39,7) Laspettativa di vita a 50 anni: Per le femmine: 35,7 anni; per i maschi: 31,2 anni Gli anni in salute: Alla nascita: per le femmine 62,5 (22,1 non in salute), per i maschi 63,4 (16,0 non in salute, il 28% in meno) A 50 anni: per le femmine 17,2 (18,5 non in salute), per i maschi 18,2 (13,0 non in salute, il 30% in meno) Letà media Letà media in Italia (al 1° gennaio 2011) per i residenti di cittadinanza italiana: 43,9 anni (maschi 42,5 e femmine 45,4) A controbilanciare questo dato, letà media dei residenti stranieri (regolarmente residenti sono 4 milioni e 570mila): 31,4 anni (maschi 30,3 e femmine 32,5) In Lombardia, letà media degli italiani è ancora più elevata (44,6; maschi 42,8 e femmine 46,2), quella degli stranieri ancora meno elevata (30,3; maschi 29,8 e femmine 30,8) Sul territorio della regione, tra gli stranieri gli ultracinquantenni sono l11,5%, tra gli italiani il 39,4% 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC

Vie «obbligate» alla gestione dellinvecchiamento Necessità di considerare lordine del discorso affermatosi in tema di modi per affrontare il cambiamento demografico e le sue implicazioni: il problema della «dipendenza» (cfr. Fig. 1) Loccupazione e gli impatti sui mercati del lavoro come tema cardine nellagenda dei policy maker europei Il prolungamento dellesperienza professionale come conseguenza inevitabile: la posticipazione del pensionamento, nel quadro di riforme previdenziali mirate, indicata come priorità Lavorare più a lungo si può e si deve Superamento degli assetti young in / old out e «ingiunzioni contradditorie» rivolte al «lavoratore anziano» Fig. 1 - Tasso di dipendenza della popolazione anziana calcolato su diverse combinazioni della popolazione in età attiva e anziana, Italia, proiezioni , scenario centrale (v. %) 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC Elaborazioni su dati DemoIstat

Lo sapevamo sin dalla metà degli anni 60 Dobbiamo riconoscere dei colpevoli ritardi? Lattenzione posta al tema negli Stati Uniti e nel nord Europa Paesi scandinavi: scarso ricambio tra popolazione giovane e popolazione anziana fin dallinizio degli anni 80, seppure in presenza di squilibri meno gravi e posticipati (cfr. Fig. 2) La difficoltà di assicurare ricambio generazionale là dove serve Le proiezioni di medio periodo del Cedefop sugli skill needs e le loro implicazioni relativamente alla struttura professionale e alla composizione della domanda di lavoro Combinazione tra invecchiamento della forza lavoro autoctona, immigrazione e struttura dei fabbisogni professionali Fig. 2 - Tasso di sostituzione delle forze di lavoro (15-24 su 55-64), confronto Italia e Finlandia, serie (v. %) 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC Elaborazioni su dati Eurostat

17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC Popolazione inattiva over 65 Popolazione attiva Popolazione inattiva under 20 Prelievo fiscale Contribuzione Servizi ss Istruzione (Prelievo fiscale) Servizi ss Protezione sociale (previdenza) Servizi ss Protezione sociale (ammortizzatori) Forze di lavoro / Non forze di lavoro -4% -9% +67%

Quantità e qualità delle forze di lavoro potenziali Regolazione dei mercati del lavoro Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Politiche formative Politiche migratorie Politiche previdenziali … 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC

Quantità, qualità e durata della non autosufficienza Quantità, qualità e durata del caregiving Quantità e qualità dei caregiver Politiche sociosanitarie Spesa sociosanitaria 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC

Lactive ageing come «processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza in ordine al miglioramento della qualità di vita delle persone mentre invecchiano» (World Health Organization, 2002) Gli assi portanti: Salute Partecipazione Sicurezza Lobiettivo: Miglioramento qualità di vita La determinante: Il processo di invecchiamento 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC

The ageing body The ageing mind The ageing self The ageing relationships Sguardo clinico sul processo di invecchiamento Influenza degli studi epidemiologici nellidentificarne le determinanti (logica incrementale: processi accumulativi e catene di rischio) 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC

Organizzazioni internazionali e istituzioni sovranazionali hanno imposto lordine del discorso in materia di invecchiamento attivo (spinte isomorfiche), con enfasi posta su: Permanenza nelle forze di lavoro Tassi di occupazione Riforma dei sistemi previdenziali, di protezione sociale e in materia di politiche della salute e dellassistenza socio-sanitaria (welfare) Occupational Health Services (salute e sicurezza negli ambienti di lavoro) e Occupational Health Promotion Lotta alle barriere sulletà (nelle organizzazioni) Apprendimento lungo il corso della vita (lifelong learning) Prolungamento del corso di vita «disability free» Comportamenti di tipo pro-attivo (prevenzione, riabilitazione, reintegro) Buon invecchiamento («ageing well») nella società della conoscenza: Al lavoro A casa (nella vita autonoma, indipendente) Nella comunità 17 maggio Francesco Marcaletti, WWELL-UCSC