Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMITATO PER IL PARCO DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO
Advertisements

“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
Il contesto energetico nazionale
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
Il mio Impianto Fotovoltaico
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
TELERISCALDAMENTOE FONTI RINNOVABILI: L’ESPERIENZA DI FERRARA”
COMUNE DI MODENA. Comune di MODENA Campo fotovoltaico di MarzagliaImpianto fotovoltaico Fiera di Modenaimpianto geotermico MuseoCasa Natale Enzo Ferrariprogetto.
11 ottobre2004 I SISTEMI ENERGETICI AGILI E IL PROGETTO EASYHY PER IL C.E.A. BELLINI DI PENNE.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrie Strumenti di supporto agli investimenti Giovanni Lispi Sorgenia Spa.
L’efficienza energetica sulla rete elettrica di distribuzione
Confederazione Generale dellAgricoltura Italiana Convegno Nazionale per lenergia dallAgricoltura novembre 2006 Camera di Commercio di MI Palazzo.
Da un ettaro si ottengono:
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE DI POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI DELLA GESTIONE DEI.
Impronta ecologica della provincia di Milano Le componenti: _ Cibo29 % _ Abitazione14 % _ Mobilità17 % _ Beni26 % _ Servizi, altro15 %
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
COSE IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale.
Sabato 10 maggio 2008 Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Area di Ingegneria Agraria Convegno Lo.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Fotovoltaico: impatto ambientale
EFFICIENZA ENERGETICA ED INDUSTRIA
GUIDA ALL’ACQUISTO T.R.ENERGIA srl
Il Mini idroelettrico nell’ambito delle fonti rinnovabili in Italia
Impianto di Cogenerazione
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
AUDIZIONE FIPER-FINCO X COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE,COMMERCIO E TURISMO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Roma 22 ottobre 2013.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
BIOENERGIE S.p.A. Opportunità, sfide e scenari di sviluppo per l’industria e il mercato delle Biomasse in Italia Italian Biomass Summit Roma, 18.
OBIETTIVI IRIDE Energia è da sempre impegnata nella produzione di energia elettrica e termica “pulita” tramite: fonti rinnovabili (idroelettrico) fonti.
1 Tortona, 3 marzo 2010 Il contributo del biogas per lo sviluppo della bioenergia in Italia Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass.
PROGETTO ENERGIA PULITA. Bando e requisiti bando emesso in data 16/03/ anni concessione dei tetti edifici comunali superfici idonee allinstallazione.
LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
più energia all’energia
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
Scopo di un impianto : Ottimizzare l'utilizzo di materia e di energia
Dalla biomassa al biogas
Microreti: una risposta smart per soddisfare le nuove esigenze del mercato in continua evoluzione Luca Cicognani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio.
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Service CONTO TERMICO CONTO TERMICO. RinNOVA, INOVIA - CIRCUITI IDRAULICI Service CONTO TERMICO IN COSA CONSISTE: A PARTIRE DAL 03/01/13 E ENTRATO IN.
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
LABORATORIO DI SINTESI FINALE
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
1 Piano locale per la sostenibilità degli usi energetici: studio di prefattibilità Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Elettrica.
Ing. Luca Pedani Energon Esco
POSSIAMO ESSERE ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO?. Comuni di crinale: Residenti nel comune di Monchio D/C dal 1861 al EMERGENZA DEMOGRAFICA.
Alberto Poggio L’energia : problemi e sfide POLITECNICO DI TORINO Dipartimento di Energetica Torino, lunedì 16 febbraio 2009 Percorso Ricerca-azione 2008.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
Transcript della presentazione:

Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro “A. Volta”, Como G. Guariso, DEI - Politecnico di Milano M. Cremonini Bianchi, G. Galloni, Amministrazione Provinciale, Cremona

Strumenti tradizionali: difficilmente aggiornabili difficilmente distribuibili difficilmente consultabili inadatti a supportare i processi di Agenda 21

Un moderno supporto informatico Banca dati Fogli di calcolo Ipertesto monitoraggio partecipazione

Base dati Consente di fornire e documentare le informazioni utili alla definizione dei bilanci e delle analisi

Fogli di calcolo Definiscono la struttura del sistema e consentono di valutare le conseguenze delle ipotesi di scenario

Ipertesto Rende il sistema trasparente ed accessibile a chiunque desideri conoscere i contenuti, i procedimenti ed i risultati del piano

Espansione tradizionale Scenari analizzati Servono per comprendere i legami tra i diversi elementi del problema e mettere in luce le conseguenze di interventi e fatti esterni Non sono previsioni, né progetti Espansione tradizionale Scenario di piano Tendenziale http://www.provincia.cremona.it/agenda21/

Consumi domestici KWh/a

Consumi attività produttive 50% PTCP

Andamento delle attività

Non rinnovabili Espansione della rete di teleriscaldamento con un risparmio calcolato di 14.000 Tep entro il 2006

Scenario ipotesi sui consumi Andamento popolazione Consumi domestici Consumi delle attività produttive

12 impianti di cogenerazione Impianti a biomassa Combustione residui agricoli e del legno + SRF 12 impianti di cogenerazione New Bacini Biomassa 2 102 GWh/a elettrici 1.882.836 GJ/a termici

Impianti a biomassa Digestione anaerobica trinciato di mais 1-2 impianti all’anno per produzione energia elettrica: 500 KW installati  25 ton mais da trinciato/giorno 29 impianti  7,4% sup a mais nel 2001 87 GWh/anno nel 2021

Altre fonti rinnovabili riattivazione del 100% degli impianti esistenti e costruzione di nuovi impianti 28% degli allevamenti bovini e suini per impianti a biogas 15% di incremento annuo di potenza degli impianti fotovoltaici

Fonti rinnovabili

Energia elettrica

Altri vettori

Emissioni CO2 Equivalente

Aggiornamento Lo scostamento dai valori pianificati I dati contenuti nel database devono essere aggiornati per mantenere sotto controllo l’evoluzione del sistema energetico-ambientale della Provincia e valutare: Lo scostamento dai valori pianificati Eventuali operazioni di correzione

2004 2006 2010 2016 2021 2505 92,2% 5,8% 2% 599 82,2% 12%

2004 2006 2010 2016 2021 2593 85,8% 5,8% 8,4% 580 74,1% 2,1%

Accessibilità Il sistema è trasparente ed accessibile a chiunque desideri conoscere i contenuti, i procedimenti ed i risultati del piano