Applicazione e rimozione dell’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DRENAGGIO PLEURICO Gian Franco Tassi Divisione di Pneumologia
Advertisements

La fotografia La fotografia nasce nel 1839 ed è stata una invenzione che ha rivoluzionato la vita dell’uomo. Senza la fotografia non avremmo avuto la televisione,né.
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
L’ASSISTENZA AL MEDICO IN EMERGENZA
Gestione della Tracheotomia e del paziente cannulato
Framar biomedica s.r.l. e Belmont Instrument Corp.
Che cos’è la pneumatica
IMPIANTI TECNICI E DISEGNO
IL NEONATO IN SALA PARTO
Principio di Archimede nei fluidi gassosi
LABORATORIO: IL DRENAGGIO TORACICO II anno
q = – C · T Descrizione Sperimentale Pesare il filo di Chromel C, che serve ad accendere la sostanza (circa 10 cm) e porlo nel crogiolo.
ASUR – ZONA TERRITORIALE 2 URBINO
UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA INTENSIVA
Di Marco De Maria I vari elementi di una scatola frutto e la sua costruzione.
Lo scalda-acqua solare
Scopo dell’esperimento
Anemizzazione Alterazione dell’alvo quando il tumore è stenotico
CONCORDE PSS Procedura d’Accensione Motori
La gestione della cannula tracheale
PORTE MODELLI ARCHITETTONICI Identificazione del problema
Compito 1: Inserite sotto una clip relativa al tema "team". Utilizzate se possibile anche la ricerca negli insiemi web. Fine del compito 1. Lasciate aperta.
Foto Automatica Questo programma elabora una tua foto in base ai dati che dovrai inserire, dati inerenti alle caratteristiche del tuo viso.
Supporto vitale di base (BLS-D) per laici
rivoluzione industriale
Gestione Infermieristica della persona con drenaggio toracico
Successivo Home page Guida riparazione guasti cliqueur standard Avviare il diaporama e cliccare su successivo.
Filtri Antipolvere conformi alla EN 143
Pompa aspirante premente aspirante premente
STAMATTINA CI SIAMO RECATI A FAR VISITA ALLA DOTTORESSA, CHE CI AVEVA PRECEDENTEMENTE INVITATI PER INCONTRARE IL CONIGLIO CHE TIENE IN DIREZIONE. PER.
Cozze.
Cattedra di Chirurgia d’urgenza e P.S. dell’Università di Catania
Applicazione e rimozione dell’ Erogatore dell’Ossigeno
CIO’ CHE NON AVETE MAI VISTO …
Ventilconvettore Serie FFC
“Monitoraggio post-operatorio in T. I
La manutenzione della vasca
Inserire il nome del progetto Sostituisci questo testo col nome del tuo progetto Ciao :) Per aiutarti a compilare correttamente la presentazione del tuo.
Tecnologie Biomedicali – Terapia Infusionale
Misericordia di Altopascio Barellaggio
ONCOLOGY LINE I.V. Disposables
Set per angiografia e/o emodinamica - Sterile
Avanzamento con clic del mouse
LA PRESSIONE ATMOSFERICA, il peso dell’aria
Proposta riciclo: rete da fioraio e tulle
Drenaggi Appunti di Tecnica Infermieristica
Riduttore lpg PALLADIO
1) Innanzitutto occorre sganciare lo sportellino laterale sinistro. Quindi svitiamo le due viti indicate dalle frecce rosse (quella superiore ha anche.
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
CIRCUITO GAS BASICA BASICA Plus
ONCOLOGY LINE I.V. Disposables
BINOVA CIRCUITO GAS CAMERA STAGNA CMX CAMERA STAGNA.
PARVA BOILER GAS FUMI.
SLBD S CIRCUITO GAS.
RinNOVA SOLAR TANK CIRCUITO GAS
GAS ARTICA.
Maschera con rèservoir non rebreathing
COMPITI e RESPONSABILITA Dott.ssa : Suor Filomena Nuzzo
Il Cateterismo delle vie urinarie
PARVA Recupera NOX CIRCUITO GAS
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
Struttura e funzionamento della camera da “magnetron sputtering”
Bisogna scaricare il ‘FLickr Uploader’ secondo il sistema operativo.
Avanzamento con clik.
1 Copyright Riello S.p.A. - confidential Kompakt.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SONDINO NASOGASTRICO
Emergenze respiratorie Procedure salvavita. Pulizia delle vie aeree Soggetto non cosciente: visualizzazione diretta con laringoscopio Soggetto non cosciente:
DIALISI È un processo di separazione basato sull’uso di una MEMBRANA SEMIPERMEABILE CUT- OFF: massa molecolare della più piccola proteina che la.
Pneumo Trieste 2016 Trieste 11 – 13 aprile 2016
Transcript della presentazione:

Applicazione e rimozione dell’ Aspiratore a muro sacchetto di raccolta secreti aspiratore regolatore di intensità del vuoto Sondino monouso Tubo in silicone da aspiratore a sacchetto Tubo in silicone da aspiratore a sacchetto 2

Applicazione e rimozione dell’ Aprire la leva grigia ON/OFF Aspiratore a muro Aprire la leva grigia ON/OFF ON OFF Regolare il flusso di pressione con il regolatore giallo/grigio posto anteriormente 2

Applicazione e rimozione dell’ Aspiratore a muro Inserire il sondino nel naso o nella bocca del paziente, durante l’inserimento lasciare aperta la valvola (vedi foto), durante l’estrazione del sondino chiudere con un dito la valvola per aspirare i secreti 3

Aspiratore a muro RIPRISTINO DEL MATERIALE Applicazione e rimozione dell’ Aspiratore a muro RIPRISTINO DEL MATERIALE Cambiare il sacchetto monouso 4

Applicazione e rimozione dell’ RIPRISTINO DEL MATERIALE Aspiratore a muro RIPRISTINO DEL MATERIALE Quando si sostituisce il sacchetto monouso sostituire anche i raccordi bianchi a “L” contenuti nella confezione 5

Aspiratore a muro RIPRISTINO DEL MATERIALE Applicazione e rimozione dell’ Aspiratore a muro RIPRISTINO DEL MATERIALE Sostituire anche i due tubi in silicone e il sondino di aspirazione Tubo in silicone 150 cm circa dall’ aspiratore al muro Tubo in silicone 150 cm circa dall’ aspiratore al paziente + sondino di aspirazione monouso 6