La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

I Tumori a Mineo e Ramacca
Le nuove sfide organizzative e gestionali in ambito nefrologico
Indagine campionaria sugli esiti da incidente domestico in soggetti di 65 anni di età Ministero della Salute Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo.
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
Centro Nazionale di Epidemiologia,
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
Salute e fattori di rischio comportamentali per fattori socio-economici Letizia Sampaolo Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Costruire un modello logico di progetto
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
Fumo di sigaretta Claudio Ferretti
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Lepidemiologia degli incidenti Sara Farchi LAquila, aprile 2007.
“Sorveglianza degli infortuni domestici
Modulo 1 Sorveglianza degli incidenti stradali e domestici attraverso i dati PS LAquila, 20 Aprile 2007.
SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI E STRADALI : un percorso per gli operatori GEOREFERENZIAZIONE E STUDIO ULISSE dot.ssa GIOVANNA.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
Identificazione e valutazione dei problemi di salute: un possibile modello Grugliasco, marzo 2007 Roberto Gnavi Servizio di Epidemiologia ASL 5 - Regione.
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Il Percorso Ospedale-Territorio del Paziente Ortopedico Traumatologico
Direttore Sanitario – ASL di Bergamo
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
Salute mentale e prevenzione Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007 Presentazione di un.
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Progetto di ricerca per la prevenzione dell'infortunistica stradale nella Regione Sardegna
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON TRAUMA MAGGIORE
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Crisi economica e suicidio : uno sguardo epidemiologico
UNICAB S.p.a. MARZO 2004 UNICAB S.p.a. INDAGINE UIR CONSORZIO GIOVENTU DIGITALE La presenza femminile nelle aziende del terziario della provincia di Roma.
Intesa stato-regione 23/03/05 Piano Nazionale della prevenzione 2006/08 1)Prevenzione patol.cardio-vascolari 2)Screening oncologici 3)Prevenzione degli.
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
SALUTE E SICUREZZA IN OTTICA DI GENERE Lecco, 5 marzo 2010
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
LA SICUREZZA STRADALE COME PRIORITA'!
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
Primi risultati del monitoraggio sui fenomeni di violenza contro le donne Volterra, 28 marzo 2009.
La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica:
problemi correlati al movimento
Il risk management in sanità
SISTEMA – INJURY DATABASE SISTEMA
A cura di: Antonella Bena Claudio Calabresi Gli indicatori per la descrizione del rischio infortunistico in Italia: una guida per la discussione.
La vita può cascarti addosso: attenzione al rischio di caduta!
Epidemiologia e assessment del paziente anziano ricoverato
Bologna, 9 aprile 2014Nome relatoreMigranti e salute: le risorse della comunità Il Piano regionale della prevenzione degli incidenti domestici e gli interventi.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
I modelli in forma ridotta e i Fogli aggiuntivi 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Formazione per gli operatori del Censimento.
Infortuni domestici ed abuso alcolico, una finestra attraverso l’esame di alcuni casi Valentino Patussi*, Renzo Tedesco**, Salvatore Conigliaro**, Valentino.
Gli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 Martedì 17 Aprile 2007 Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Valutazione clinico-funzionale a 3 mesi da una prima frattura di femore in pazienti over-65: può il genere influenzare la prognosi? Melamy Falappa Cl.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 STUDIO PASSI 2006 SICUREZZA STRADALE Dr. Stefano Galavotti Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Modena.
PROGETTO “VALUTAZIONE E PREVENZIONE CADUTE ACCIDENTALI IN AMBIENTE OSPEDALIERO” A cura di Dott.ssa Donatella Rizzini AUSL 1 Massa e Carrara.
L’ESPERIENZA DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE Sara Barbieri Fisioterapista Terapista Occupazionale RICCIONE 2015.
Transcript della presentazione:

La realtà degli incidenti domestici in ambito nazionale, regionale e locale. Epidemiologia del rischio di caduta nell’anziano Mirandola, 27 ottobre 2009 Dr. Claudio Vaccari Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Piano regionale prevenzione incidenti domestici

Piano regionale prevenzione incidenti domestici Le fonti dei dati: Indagine Multiscopo ISTAT Sistema Informativo Nazionale sugli Infortuni in Ambienti di Civile Abitazione (SINIACA) Studio “ European Home and Leisure Accidents Surveillance System (EHLASS) Registro regionale schede di dimissioni ospedaliere (SDO) Piano regionale prevenzione incidenti domestici

Piano regionale prevenzione incidenti domestici I limiti delle fonti dei dati. Nessuna fonte attualmente disponibile è in grado di fornire dati esaustivi. Manca una definizione di caso univoca. L’inquadramento epidemiologico del fenomeno infortunistico può derivare solo dall’integrazione delle varie fonti disponibili. Piano regionale prevenzione incidenti domestici

Piano regionale prevenzione incidenti domestici Definizioni di incidente domestico. ISTAT: “L’infortunio domestico è un infortunio avvenuto in abitazione privata, anche se non di proprietà dell’infortunato, sia all’esterno che all’interno di essa, compresi terrazzi, garage, cantine, soffitte, scale, pianerottoli, cortili, e giardini; avvenuto in modo accidentale non per volontà altrui o dell’infortunato e che abbia causato qualsiasi tipo di lesione”. SINIACA: Tutti gli infortuni che avvengono in casa e nelle pertinenze EHLASS: Nel sistema europeo di sorveglianza degli incidenti domestici e del tempo libero viene considerato incidente domestico e del tempo libero un incidente che non sia stradale, né lavorativo, né dovuto a violenza procurata o autoinflitta. Piano regionale prevenzione incidenti domestici

Piano regionale prevenzione incidenti domestici Numero complessivo di incidenti domestici stimati in Italia (Tutte le classi di età) Piano regionale prevenzione incidenti domestici

Numero stimato di persone coinvolte in un infortunio domestico in Italia. Fonte: ISPESL 2002

Indagine Multiscopo ISTAT Incidenza stimata di incidenti domestici in Italia in tutte le classi di età (anno 2001) Totale 5000 (casi ogni 100.000 ab/anno) Donne 6800 (casi ogni 100.000 ab/anno) Uomini 3000 (casi ogni 100.000 ab/anno) Fonte: Istituto Superiore di Sanità “La sorveglianza degli Incidenti domestici in Italia” 22 Nov 2005

Numero stimato di accessi al Pronto soccorso per infortunio domestico in Italia in tutte le classi di età (anno 2004) 1.300.000/1.800.000 Incidenza stimata di accessi al Pronto Soccorso in Italia in tutte le classi di età (anno 2004) 2.300/2.900 (casi su 100.000 ab/anno) Fonte: Istituto Superiore di Sanità “La sorveglianza degli Incidenti domestici in Italia” 22 Nov 2005

Numero di ricoveri ospedalieri/anno stimati per infortunio domestico in Italia in tutte le classi di età (anno 2004) 120.000-170.000 Incidenza ricoveri ~ 230 (casi su 100.000 ab/anno) Costo annuo ricoveri 400.000.000 € Fonte: Istituto Superiore di Sanità “La sorveglianza degli Incidenti domestici in Italia” 22 Nov 2005

Mortalita’ per causa incidentale Italia 2006 Morti per incidente domestico circa 7000 Morti per incidente stradale circa 6000 Morti per infortunio sul lavoro circa 1400

Fonte: Sistema Informativo Nazionale sugli Infortuni in Ambienti di Civile Abitazione (SINIACA)

ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER ID I dati SINIACA evidenziano (ISS 22.11.2005) :   ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER ID Il 10-15% sono anziani >80 anni Le donne sono colpite 3-4 volte in più rispetto ai maschi Il 46% degli accessi è causato da cadute

Piano regionale prevenzione incidenti domestici Fonte: Sistema Informativo Nazionale sugli Infortuni in Ambienti di Civile Abitazione (SINIACA) Piano regionale prevenzione incidenti domestici 3 aprile 2008

I dati SINIACA evidenziano (ISS 22.11.2005) : RICOVERI PER ID Il 60% di tutti ricoveri per ID è costituito da persone >60 anni Il 20-30% di tutti i ricoveri per ID è costituito da anziani >80 anni Il 58% dei ricoveri è causato da cadute

Numero di schede di dimissione ospedaliera (SDO) per infortunio domestico nella Regione Emilia Romagna (anno 2006 ) Totale SDO 4092 NUMERO SDO CLASSI D’ETA’ Fonte: Registro regionale schede di dimissione ospedaliera

ID in provincia di Modena Risultati dell’indagine condotta nel 2003 in Provincia di Modena dal Servizio di Epidemiologia del Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena Distribuzione per età delle chiamate al 118, degli ingressi al PS, dei ricoveri e dei decessi per incidente domestico

ID in provincia di Modena Risultati dell’indagine condotta nel 2003 in Provincia di Modena dal Servizio di Epidemiologia del Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena * Si stimano circa 7000 ingressi per incidenti domestici nei centri di PS della provincia di Modena nel 2003

Distribuzione degli incidenti domestici per ambiente ove si sono verificati Cucina 15-20 % Scale, ballatoi 10-15 % Bagno 7- 9 % Soggiorno, stanza da letto 5-10 % Parcheggio, garage, cantina 6- 9 % Fonte: Istituto Superiore di Sanità “La sorveglianza degli Incidenti domestici in Italia” 22 Nov 2005

Bassa percezione del rischio infortunio domestico AUSL di Modena - PASSI 2007 (n=445) 89,5% Persone che hanno dichiarato di considerare questo rischio piccolo o assente 19

Le cadute nell’anziano  Circa un terzo delle persone al di sopra dei 65 anni e la metà di quelle sopra gli 80 anni, è soggetta ad almeno una caduta l’anno, e il 20% di questi deve ricorrere a cure mediche (Laquintana 2002)  Una caduta su dieci provoca lesioni importanti la più grave delle quali è senz’altro la frattura di femore che nel 75% dei casi porta a morte l’anziano entro il primo anno dall’evento (Bruyer e Reginster 2001).

Le cadute nell’anziano La frequenza delle cadute aumenta con l’avanzare dell’età Le donne cadono più frequentemente degli uomini e si fratturano con maggiore facilità

Le cadute nell’anziano Si stima che : Il 60% delle cadute avvenga all’interno delle abitazioni Il 30% negli spazi pubblici Il 10% nelle strutture residenziali

Fattori predisponenti le cadute nell’anziano Le cadute degli anziani derivano dall'interazione di diversi fattori che gli studi di metanalisi cosi’ identificano: Fattori intrinseci Fattori estrinseci Fattori ambientali Alcuni di essi sono modificabili ed altri no. J Am Geriatr Soc, 49: 664-672, 2001

Fattori intrinseci Età Sesso Storia di precedenti cadute Disturbi motori Alterazione della vista Deterioramento cognitivo Incontinenza urinaria La paura di cadere Stato nutrizionale Presenza di polipatologie Riduzione della forza muscolare

Fattori estrinseci Uso di ausili per la deambulazione Abbigliamento incongruo Tipo di scarpe Isolamento sociale Difficoltà finanziarie Farmaci Alcool

Fattori ambientali Ridotta o eccessiva illuminazione Tappeti, mobili bassi, cavi elettrici a pavimento Pavimenti scivolosi o sconnessi Pavimenti con chiaroscuri (scacchiere, disegni) Mancanza di corrimano ( scale) Mancanza di appigli manuali (bagno) Gradini alti e/o poco profondi Percorsi a rischio interni od esterni all’abitazione

Incidenti Domestici

Piano Regionale Prevenzione Incidenti Domestici

GRAZIE PER L’ATTENZIONE