Pancreas esocrino struttura e funzioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’apparato digerente La bocca L’esofago Il fegato Lo stomaco
Advertisements

L’ apparato digerente Si distinguono due fasi: digestione assorbimento
L’ apparato digerente Distinguiamo le due fasi: DIGESTIONE e ASSORBIMENTO. Attraverso la digestione facciamo entrare i cibi nel nostro corpo, li spezziamo.
Il fegato è diviso in: lobo destro, lobo sinistro, lobo quadrato e lobo caudato. I primi due sono attraversati da un legamento falciforme, una membrana.
L’apparato digerente L’apparato digerente I principi nutritivi
Il Sistema Digerente.
Principali ghiandole annesse all’apparato digerente: pancreas e fegato
GHIANDOLE ANNESSE ALL’APPARATO DIGERENTE
A.
La Digestione Francesca D'Amico 2A.
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
L’Apparato Digerente Alice Alaimo 3 D Bocca Pancreas Fegato Faringe
L’apparato digerente Bocca Faringe Esofago Fegato Pancreas Stomaco
L’apparato digerente La bocca Faringe L’esofago Fegato Stomaco
L’apparato digerente La bocca Lo stomaco L’intestino L’intestino tenue
L’apparato digerente L’apparato digerente ha l’importante compito di effettuare la digestione. Le sostanze alimentari vengono sminuzzate, triturate, mescolate.
L’ Apparato Digerente L’apparato digerente è come una catena di smontaggio. Attraverso gli alimenti ci procuriamo tutti i rifornimenti necessari alla.
Anatomia Comparata Sistema Digerente – 3/3.
Descrizione a livello elementare mediante immagini e animazione
L’ apparato digerente.
La digestione (senza immagini).
Ludovica Rocchi & Camilla Colonna
Utilizzazione dei Macronutrienti
Processi digestivi La maggior parte dei principi alimentari è costituita da grosse molecole polimeriche che vengono demolite in modo da liberare le unità.
L’alimentazione: la composizione dei cibi
L’APPARATO DIGERENTE Prodotto dagli alunni Minunno Vittoria e
Istituto Comprensivo “F. Jovine” A. S
L’apparato digerente Presti Marika 3D
Progetto multimediale :
Apparato digerente Serve ad ingerire e a trasformare i cibi in sostanze assorbibili e quindi trasformabili nelle sostanze proprie del nostro corpo. Digestione.
Barba Vincenzo 2c La digestione e L’apparato digerente.
Apparato Digerente Struttura dell’apparato digerente
Il nostro pancreas Tratta da
SISTEMA DIGERENTE.
Che fine fa il cibo ingerito?
APPARATO DIGERENTE.
Digestione e apparato digerente
è costituito dai seguenti elementi:
LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine.
Il fegato.
Il pancreas.
Lipidi Rappresentano un gruppo di diverse sostanze biologiche costituiti principalmente o esclusivamente da gruppi non polari Lipidi.
Apparato digerente fisiologia
LE BIOMOLECOLE.
IL VIAGGIO DEL CIBO PARTE SECONDA
Digestione & respirazione cellulare
Il pancreas secerne due importanti ormoni coinvolti nella regolazione del metabolismo del glucosio, dei lipidi e delle proteine: Insulina Glucagone Aumento.
IL PANCREAS GD.
L’APPARATO DIGERENTE BOCCA FARINGE ESOFAGO STOMACO INTESTINO FEGATO
Tubulari Semplici a Gomitolo
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI TRASPORTO DEI.
GHIANDOLE ANNESSE ALL’APPARATO DIGERENTE
Digestione ed assorbimento
SISTEMA DIGERENTE.
APPARATO DIGERENTE.
6.3 La digestione.
Pancreas endocrino.
DIGESTIONE e ASSORBIMENTO
L’apparato digerente Composto da vari organi
Carboidrati I carboidrati, detti anche glucidi (dal greco "glucos" = dolce) sono sostanze formate da carbonio ed acqua. Hanno forma molecolare (CH2O)n.
LA SECREZIONE PANCREATICA
L’ APPARATO DIGERENTE L’ apparato Digerente.
FISIOLOGIA DEL CONTROLLO GLUCIDICO
Apparato digerente Le funzioni del tratto gi sono:
L’APPARATO DIGERENTE DOMENICO CARENZA AMIN FAHIM ANTONIO MIOLLI
APPARATO DIGERENTE E DIGESTIONE
Apparato digerente 3a parte.
SISTEMA DIGERENTE 1.
Componenti dell’apparato digerente
13/11/
Transcript della presentazione:

Pancreas esocrino struttura e funzioni

struttura Il pancreas presenta una testa, un corpo, una coda; mediante setti connettivali si suddivide in lobi, lobuli, acini(adenomeri) Gli acini presentano cellule secernenti, un dotto preterminale che versa il secreto nei dotti lobulari e nel dotto principale di Wirsung, da quale si separa il dotto secondario di Santorini Wirsung sbocca nella papilla maior(Vater) insieme al coledoco; Santorini nella papilla minor Collegamento alla aorta con arteria mesenteriale superiore, splenica, e alla vena porta Presenza di isole cellulari (Langerhans) beta per insulina (ipoglicemizzante) alfa per glucagone(iperglicemizzante)

testa coledoco corpo Setti connettivali Isole del Langerhans Beta,alfa,delta lobi lobuli coda Acini=adenomeri Cellule secernenti Dotto preterminale Dotti escretori Papilla di Vater e minor Dotto principale di Wirsung: sbocca nella papilla di Vater, insieme al coledoco duodeno Dotto secondario di Santorini: sbocca nella papilla minor

testa coledoco corpo Setti connettivali Isole del Langerhans Beta,alfa,delta lobi lobuli coda Acini=adenomeri Cellule secernenti Dotto preterminale Il secreto attraverso i dotti preterminali e lobulari passa nel condotto di Wirsung-Santorini e con la bile dal coledoco viene versato nel duodeno:ampolla maior e minor

aorta esofago milza duodeno Cava inferiore pancreas

pancreas corpo testa duodeno

Duodeno, piloro Wirsung duodeno

Succo pancreatico Soluzione ricca di varie sostanze, in particolare bicarbonato che serve a ridurre la acidità del chimo proveniente dallo stomaco e rende attivi gli enzini della digestione a livello del tenue Viene secreto in risposta a stimoli di tipo nervoso, psichico, e umorale: da secretina attivata da arrivo di chimo da pancreozimina attivata da peptoni da colecistochinina attivati da lipidi

Enzini glicolitici Amilasi(diastasi) :idrolizza polisaccaridi cotti e crudi in oligosaccaridi Maltasi idrolizza maltosio in glucosio (e con enzimi enterici) lattosio in glucosio e galattosio, saccarosio in glucosio e fruttosio

Glucidi monosaccaridi glucosio galattosio fruttosio Glucidi disaccaridi Maltosio:glucosio+glucosio Lattosio:glucosio + galattosio Saccarosio:glucosio+fruttosio Glucidi polisaccaridi Amido:glucosio+glucosio+glucosio.. Glicogeno = amido ramificato

Maltosio > glucosio+glucosio Nell’intestino tenue gli enzimi idrolizzano i glucidi in monosaccaridi che entrano nei vasi capillari dei villi intestinali e con la vena porta giungono al fegato Maltosio > glucosio+glucosio Lattosio> glucosio + galattosio Saccarosio > glucosio+fruttosio Amido > glucosio+glucosio+glucosio Tenue e villo fegato Vena porta

Vene epatiche cava inferiore atrio destro Negli epatociti il glucosio giunto per via portale o arteriosa viene trasformato in lipidi o glicogeno che rimane come riserva Vene epatiche cava inferiore atrio destro Vena porta Se l’organismo richiede glucosio per le varie attività il glicogeno epatico viene idrolisato in glucosio che entra in circolazione e viene assorbito dalle cellule periferiche

Enzimi proteolitici Tripsina( derivata da tripsinogeno in presenza di enterochinasi duodenale): idrolizza polipeptidi in oligopeptidi, amminoacidi Chimotripsina: (derivata da chimotripsinogeno attivato dalla tripsina) idrolizza cheratina, gelatina,caseina Tripsinogeno >>> (enterochinasi) >>> tripsina Chimotripsinogeno >>> (tripsina) >>> chimotripsina

Proteina: catena di amminoacidi Nell’intestino tenue gli enzimi idrolizzano le proteine in amminoacidi che entrano nei vasi capillari dei villi intestinali e con la vena porta giungono al fegato Proteina: catena di amminoacidi Nel fegato vengono trasformati in varie proteine enzimi epatici, albumina, fattori di coagulazione del sangue (fibrinigeno, protrombina, V, VII, X ) desaminazione ossidativa e produzione di ammoniaca > urea >> reni Tenue e villo fegato Vena porta

Enzimi lipolitici Lipasi : idrolizza lipidi in acidi grassi e glicerina

Nell’intestino tenue i trigliceridi vengono idrolisati in acidi grassi e glicerina e poi risentitizzati:il 40% circa passa nei vasi sanguigni e con la vena porta giunge al fegato; il 60% si lega a proteina formando dei chilomicromi che entrano nel vaso chilifero del villo e passano nella circolazione linfatica , sanguigna, e con questa giungono al fegato Trigliceride: acido grasso e glicerina Nel fegato vengono conservati come riserva, o usati per produrre energia locale, o per creare lipoproteine (proteina+trigliceridi, colesterolo,fosfolipidi) e inviare così i lipidi alle cellule dell’organismo Vaso chilifero linfatici Tenue e villo fegato lipoproteina Vena porta