Il teorema del momento angolare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Meccanica 6 21 marzo 2011 Cambiamento di sistema di riferimento
Advertisements

A.Stefanel - Riepilogo meccanica
Meccanica 10 8 aprile 2011 Slittamento. Rotolamento puro
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME
Quantità di moto quantità di moto di una particella di massa m che si muove con velocità v: è un vettore la cui direzione e il cui verso sono quelli del.
Momento angolare “Momento angolare” ( o “momento della quantità di moto”) di un punto materiale P avente quantità di moto p = mv rispetto ad un “polo”
“Corpo rigido” Distribuzione estesa di massa i cui punti mantengono invariate le distanze reciproche ( Þ non ci sono deformazioni) Possibili moti di un.
“Assi principali di inerzia”
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Lavoro di una forza costante
Un proiettile di massa 4.5 g è sparato orizzontalmente contro un blocco di legno di 2.4 kg stazionario su una superficie orizzontale. Il coefficiente di.
La quantità di moto La quantità di moto di un sistema di punti materiali si ottiene sommando le quantità di moto di ciascun punto materiale Ricordando.
Il corpo rigido È un particolare sistema di punti materiali in cui le distanze, tra due qualunque dei suoi punti, non variano nel tempo un corpo rigido.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Dinamica dei sistemi di punti
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Dinamica dei sistemi di punti
Dinamica dei moti rotatori
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Estensione della conservazione dellenergia ai sistemi di punti materiali Se tutte le forze interne ed esterne.
Lezione 8 Dinamica del corpo rigido
Il Giroscopio Definizione:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Conservazione della quantità di moto
Esempio Un disco rigido omogeneo di massa M=1,4kg e raggio R=8,5cm rotola su un piano orizzontale alla velocità di 15cm/s. Quale è la sua energia cinetica?
Complementi di dinamica
Diagramma di corpo libero
Descrizione geometrica del moto
Corso di Fisica - Quantità di moto e urti
Un pendolo composto e’ costituito da un asticella rigida
METODI DI RAPPRESENTAZIONE DI UN SISTEMA
Meccanica 15. Il moto dei fluidi (II).
Quantità di moto momento angolare
corpo rigido ruotante attorno ad un asse principale
Aprofondimenti e Applicazioni
del corpo rigido definizione
Testi e dispense consigliati
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
ROTOLARE giù per un piano inclinato
Giroscopio un esempio.
Un esempio.
Una piccola sfera di massa m è vincolata da una cordicella leggera ed inestensibile a muoversi su una traiettoria circolare di raggio R su un piano orizzontale.
Una forza orizzontale costante F=1,2N è applicata tangenzialmente all’albero di un disco solido che ruota attorno ad un asse verticale. Il raggio dell’albero.
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
Velocità angolare di precessione (vedi Lez6)
Momento angolare rispetto ad un asse di rotazione inclinato
un sistema rigido di punti materiali
il moto rotatorio di un corpo rigido
CONVEZIONE NATURALE.
Un’applicazione del principio di inerzia per il moto rotatorio
sistema meccanico : asta rigida girevole
12. Gas e liquidi in movimento
Quantità di moto Si definisce quantità di moto di un corpo di massa m e velocità v, il prodotto : Per un sistema costituito da n corpi la quantità di.
conservazione momento angolare
Momento angolare.
Moto circolare uniforme
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
E n e r g i a.
E SISTEMI DI RIFERIMENTO
Corso di Sistemi di Trazione
T : periodo, w = pulsazione w=2p/ T A: ampiezza, f : fase
due argomenti strettamente connessi
Dinamica dei fluidi Flusso stazionario o di Bernoulli:
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Prendendo in considerazione il moto dei corpi estesi, per i quali varia nel tempo l’orientazione nello spazio. Possiamo parlare del moto rotatorio.
Prof.ssa Veronica Matteo
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
Transcript della presentazione:

Il teorema del momento angolare

Con che rapidità l’acqua eroga momento angolare alla ruota? Una ruota idraulica di raggio 2,2m è colpita per di sotto dall’acqua che scorre in un canale aperto. L’acqua si avvicina alla ruota con una velocità di 5,0m/s, e se ne allontana con una velocità di 2,5m/s; la quantità di acqua che oltrepassa la ruota nell’unità di tempo è 300 kg/s. Con che rapidità l’acqua eroga momento angolare alla ruota? Quanto vale il momento meccanico della forza che l’acqua esercita sulla ruota? Se la velocità del bordo della ruota è 3m/s, quanto vale la potenza erogata alla ruota? Ohanian 13.8

il teorema del momento angolare questa equazione implica che in assenza di momento meccanico esterno, il momento angolare si mantiene costante se il corpo ruota attorno ad una asse principale,il corpo rimane in rotazione con velocità angolare costante Far notare che resta costante sia in direzione che modulo, e questo fatto viene sfruttato nel giroscopio:è una applicazione della conservazione del momento angolare.