VANGELO SECONDO LUCA terza parte donmarcogiordano.wordpress.com.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BOUGUERAU Ascoltate, casa di Davide! Non siete contenti di stancare la pazienza degli uomini, perché ora volete stancare anche quella del mio Dio? Non.
Advertisements

Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
Nostro Signore Gesu Cristo Musica: Salmo 109 (H. Schütz)
TEMPERANZA CRISTIANA.
I Quartieri con Maria I Misteri della Gioia.
SANTO ROSARIO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
Iconografia Arte Tradizione
Sarai con me … … Sarò con te! Attraverso la figura di Maria approfondire la dinamica delladesione personale a Dio che si rivela OBIETTIVO GENERALE.
S. Giovanni Battista Indica Gesu’.
Immagine di Maria con l’angelo
Beata colei che ha creduto!
Solennità dell'Immacolata
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Abramo padre della fede
IV° Domenica di Avvento
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
Una storia di chiamata e risposta …
G I O R N D N A T L E.
Immacolata Concezione di Maria
«Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 
La Storia della Nascita di GESù
Quarta domenica di Avvento
I discepoli di Èmmaus Lc 24,13-35.
DOMENICA 4 AVVENTO.
Canto della liturgia giudeo spagnola
Festa della IMMACOLATA
un linguaggio d’eternità
Chi era Giovanni Battista.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
Eccomi,… Avvenga di me quello che hai detto..
Lettera d'amore del Padre
Salmo 22 Il povero sofferente e salvato.
VANGELO SECONDO LUCA Annunciazioni a confronto donmarcogiordano
VANGELO SECONDO MARCO seconda parte donmarcogiordano.wordpress.com
Ta Parole une lampe sur mes pas Ps 119, 105
SANTO NATALE 2012.
Ti saluto, o piena di grazia!.
Alla riscoperta della figura della Vergine
La vita di Gesù L’annunciazione
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
La vita di Gesù nei quadri Confronto tra antichi e moderni
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
L’Avvento La chiesa attende la venuta del suo Signore, l’avvento di colui che viene dal futuro. Oggi essa non si aspetta, come agli inizi della sua storia,
Fate clic per aggiungere del testo IconografiaArteTradizione.
10.00.
Immacolata Concezione
alla ricerca del vero e perfetto TEMPIO
Dio viene ad abitare la terra e… la ri-crea!
4 AVVENTO B Prepariamoci per “Vedere alzarsi la grande LUCE”, musica di Pau Casals MRegina.
Solennità di S. Giovanni Battista
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Parrocchia S. Maria del Carmelo e S. Nicolo’ di Bari Scaletta Zanclea
10.00.
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
L’uomo risponde all’amore di Dio
Veniva nel mondo la luce VERA
9.00.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
Clikkare con il sinistro del mouse per l’avanzamento
PER UN AVVENTO RICCO DI MISERICORDIA
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa.
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
In quel tempo, l’Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo nella casa di.
Transcript della presentazione:

VANGELO SECONDO LUCA terza parte donmarcogiordano.wordpress.com

Vangelo secondo Luca

Lc preso da 1,5-2,52 tradizioni proprie; 3,1-6,19 materiale marciano; 6,20-8,3 fonte Q e fonte propria; 8,4-9,50 materiale marciano (con l'omissione di Mc 6,45-8,26) ­9,51-18,14 fonte Q e fonte propria; 18,15-24,11 materiale marciano; 24,12-53 fonte propria.

Vangelo secondo Luca

A Zaccaria (Lc 1,5-25)A Maria (Lc 1,26-38) 5 Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccaria, della classe di Abia, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. 6 Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore. 7 Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni. tempio 8 Avvenne che, mentre Zaccaria svolgeva le sue funzioni sacerdotali davanti al Signore durante il turno della sua classe, 9 gli toccò in sorte, secondo l'usanza del servizio sacerdotale, di entrare nel tempio del Signore per fare l'offerta dell'incenso. 10 Fuori, tutta l'assemblea del popolo stava pregando nell'ora dell'incenso. 11 Apparve a lui un angelo del Signore, ritto alla destra dell'altare dell'incenso. 12 Quando lo vide, Zaccaria si turbò e fu preso da timore. 13 Ma l'angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, e tu lo chiamerai Giovanni. 14 Avrai gioia ed esultanza, e molti si rallegreranno della sua nascita, 15 perché egli sarà grande davanti al Signore; non berrà vino né bevande inebrianti, sarà colmato di Spirito Santo fin dal seno di sua madre 16 e ricondurrà molti figli d'Israele al Signore loro Dio. 17 Egli camminerà innanzi a lui con lo spirito e la potenza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto». 18 Zaccaria disse all'angelo: «Come potrò mai conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanti negli anni». 19 L'angelo gli rispose: «Io sono Gabriele, che sto dinanzi a Dio e sono stato mandato a parlarti e a portarti questo lieto annuncio. 20 Ed ecco, tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole, che si compiranno a loro tempo». 21 Intanto il popolo stava in attesa di Zaccaria e si meravigliava per il suo indugiare nel tempio. 22 Quando poi uscì e non poteva parlare loro, capirono che nel tempio aveva avuto una visione. Faceva loro dei cenni e restava muto. 23 Compiuti i giorni del suo servizio, tornò a casa. 24 Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva: 25 «Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna fra gli uomini». Nàzaret 26 Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28 Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». 29 A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. 30 L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33 e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». 34 Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». 35 Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. 36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: 37 nulla è impossibile a Dio». 38 Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei.