LABORATORIO di FOTOGRAFIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come scegliere un'obiettivo
Advertisements

La fotografia La fotografia nasce nel 1839 ed è stata una invenzione che ha rivoluzionato la vita dell’uomo. Senza la fotografia non avremmo avuto la televisione,né.
Dal 20/03/2012 al 22/03/2012 Classi IV e V ginnasio E
Operazioni della matematica
Piccola guida al linguaggio fotografico a cura di Patrizia Vayola
Istituto Professionale ZENALE – Treviglio (BG)
La Percezione visiva.
Histogram L’istogramma è un grafico che rappresenta il numero di pixel di un certo valore tonale presenti nell’immagine. Un istogramma aiuta quindi a comprendere.
Impaginazione Colori & elementi grafici
Creatività Colori & elementi grafici
Principio di conservazione della quantità di moto
di Anna Danesi Anno scolastico 2012/2013
1 HTML - I Frame Laboratorio di Applicazioni Informatiche II mod. A.
Il Pianeta Terra.
I dubbi della microscopia
Illusioni ottiche geometriche
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
La Rappresentazione cartografica
LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Le immagini fotografiche
Le immagini fotografiche
Linguaggio audiovisivo e Narrazione:
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
FOTOGRAFIA DEL SOGGETTO IN MOVIMENTO
ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
PERSEPOLIS Benvenuto & Secondo.
DI FOTOGRAFIA DIGITALE
SCHEDA DI LETTURA DELL’ OPERA D’ ARTE ANALISI VISIVA
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
DI FOTOGRAFIA DIGITALE
“Leggere” un film.
Nuvola con corpo di donna.
LEGGE DELLA VICINANZA Nella figura le rette non vengono percepite singolarmente ma in serie di due. Si vedono quindi tre colonne strette e non due larghe.
DI FOTOGRAFIA DIGITALE
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
im presso presso ex IL SEGNO Abbiamo detto che
Percezione visiva illusione e realtà
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
Propagazione della luce
Il COLORE.
Dulcis in fundo: atto ultimo di un semestre “intenso”
primo approccio alla fotografia digitale
la compagnia della foto
P A E SA G GI O. Il paesaggio è stato sicuramente il primo ed il più amato soggetto prima dei pittori e successivamente dai fotografi. Le ragioni sono.
la compagnia della foto
La città romana di Urbino divenne un centro importante durante la Guerra gotica nel VI secolo. Presa nel 538 dal generale bizantino Belisario, passò.
AvanguardiaVisionaria
AvanguardiaVisionaria
LA PRE-MISURA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA: UNO STUDIO SU CONFRONTO E ORDINAMENTO DI LUNGHEZZE E SUPERFICI. Floriana Lucchese.
Come si forma un’immagine?
Rapporto tra fotocamere e formati di pellicole
Linguaggi dell’immagine
illuminazione Prima distinzione: Luce intradiegetica
ORIENTARSI.
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
AvanguardiaVisionaria
TANGRAM.
DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO Aspettando la mostra che visiteremo a Palazzo Ducale… A cura di Erica Luca classi Scuola Primaria Burlando Aspettando.
L’oggettività del paesaggio Michela Capris, Enrico Terrone.
AvanguardiaVisionaria Corso di Fotografia Digitale 2015 – 2016 Regole di composizione fotografica.
Consigli utili per fare fotografia. Attenzione alla luce Quale foto ha la luce migliore?
SCUOLA MEDIA STATALE “C.COLOMBO”. Percezione di lunghezze Percezione di forme Percezione di colori Completamento di immagini Movimento mimetismo Uccelli.
università di macerata - sdf - AED
Transcript della presentazione:

LABORATORIO di FOTOGRAFIA I° Incontro 16 settembre

LA COMPOSIZIONE LA COMPOSIZIONE Con il termine di composizione fotografica si intendono tutte le decisioni prese dal fotografo, al momento dello scatto, riguardo la scelta del soggetto da rappresentare e le sue relazioni con l'ambiente circostante. Altre soluzioni possono essere di tipo pratico, la scelta della posizione da cui scattare la foto (inquadratura, prospettiva), o di tipo tecnico quali il tempo di esposizione o la messa a fuoco. Solitamente le scelte pratiche influiscono maggiormente sulla composizione dell'immagine mentre il risultato dal punto di vista qualitativo (bilanciamento corretto del colore o assenza di rumore) si raggiunge grazie alla tecnica.

LA COMPOSIZIONE Obiettivo di queste decisioni è il comporre un'immagine che trasmetta le sensazioni di quel particolare momento, coinvolgendo l'osservatore e focalizzandone l'attenzione su determinati particolari. Raggiungere questo obiettivo significa rendere “dinamica” un'immagine, allontanandola dal senso di staticità che si può creare fotografando un soggetto immobile (un albero, delle montagne). Difatti il soggetto di una foto può essere una persona ma anche un oggetto o un panorama; in questo caso scegliere il soggetto significa anche scegliere il metodo di comporre l'immagine.

DINAMICITA’ ANDAMENTO DELLE LINEE E FORMATO LA COMPOSIZIONE DINAMICITA’ ANDAMENTO DELLE LINEE E FORMATO Assieme ai contrasti tonali questa immagine è animata dalle linee e dalle superfici che costituiscono le diverse vasche. Grazie al gioco delle diagonali e delle contro diagonali lo sguardo viene condotto al punto terminale arrotondato della vasca scura, posizionato approssimativamente nella sezione aurea.

LA COMPOSIZIONE Nel cinema e in fotografia, l'inquadratura è la porzione di spazio fisico (un ambiente, un paesaggio, etc.) inquadrata dall'obiettivo della macchina da presa o della fotocamera.

LA COMPOSIZIONE INQUADRATURA L'atto di inquadrare consente di delimitare con precisione lo spazio che sarà ripreso e al contempo di escludere tutto il resto (che rimarrà "fuori campo", ossia all'esterno del campo visivo dell'osservatore).

LA COMPOSIZIONE La prospettiva è un insieme geometrico che consente di costruire l'immagine di una figura nello spazio su un piano

LA PROSPETTIVA L'impressione di tridimensionalità viene sottolineata LA COMPOSIZIONE L'impressione di tridimensionalità viene sottolineata considerevolmente dalle linee di fuga della prospettiva LA PROSPETTIVA

LA COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE Scattare una foto “ben composta” non è sempre semplice, poiché la quantità di elementi presenti nell’inquadratura potrebbe rendere difficile il posizionamento di un soggetto in modo tale che attragga l'attenzione, fugandola da particolari secondari o indesiderati. Accade infatti spesso che in una foto appaiano elementi in posizioni di disturbo sui quali cade l'occhio, distogliendo la concentrazione dal vero protagonista dello scatto che viene lasciato in secondo piano. In alcuni casi possono finire nell'inquadratura soggetti indesiderati che “rovinano” la scena (tipico esempio è il palo della luce con i suoi fili davanti ad un paesaggio). Il consiglio che viene dato è quello di non posizionare il soggetto al centro dell'immagine ma di cercare di decentrarlo rendendo l'immagine più “movimentata”.

LA COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE Questo consiglio si basa su una regola principale da seguire (ma anche infrangere), la più nota nel campo della composizione dell'immagine: la regola dei terzi

LA COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE

LA COMPOSIZIONE LA MESSA A FUOCO

LA COMPOSIZIONE La regola dei terzi è un accorgimento che è stato utilizzato per secoli dai pittori ed è tuttora molto diffuso nella composizione di una fotografia. Dividendo l'immagine in terzi e ponendo il soggetto in uno dei punti di intersezione delle linee immaginarie ottenute, si ritiene che l’immagine risulti più dinamica (rispetto ad una composizione che pone il soggetto al suo centro), ma armonica al tempo stesso. La regola è talmente popolare che alcune macchine fotografiche sono dotate di mirini con una griglia di suddivisione in terzi per aiutare il fotografo.

LA COMPOSIZIONE Utilizzo della regola dei terzi In generale, per rendere l'immagine più dinamica il soggetto deve essere posto sulle linee di forza dell'immagine (solitamente quelle verticali) o più precisamente nei punti focali dell'inquadratura; la posizione decentrata ne risalta l'importanza. Le linee di forza orizzontali, nella composizione di fotografie paesaggistiche, sono utilizzate come riferimenti per posizionare l'orizzonte ed i piani di prospettiva. Inoltre si possono utilizzare come linee guida quelle diagonali che passano per due fuochi opposti. La regola dei terzi è applicabile ad ogni formato, che può essere quindi anche quadrato o panoramico, ogni volta, cioè, che è possibile suddividere l'immagine in terzi con le linee di forza. La regola dei terzi applicata al soggetto (l'albero) e all'orizzonte

ANALISI DI UNA FOTOGRAFIA Esempio di parametri di lettura LA COMPOSIZIONE ANALISI DI UNA FOTOGRAFIA Esempio di parametri di lettura

FOTOGRAFIA n° 2 LA COMPOSIZIONE FIGURA-SFONDO E CONTRASTO Considerazioni generali dettate da una prima lettura della fotografia La silhouette del carretto, in primo piano, risalta nettamente sullo sfondo. Il soggetto principale, però, non è il carro, bensì il contadino in piedi sulla treggia per la trebbiatura. Si stacca bene, con le sue bestie da tiro, dallo sfondo come figura, grazie al contrasto che lo fa risaltare rispetto a ciò che ha intorno. Il paese è contemporaneamente fondo e sfondo. In questo soggetto predominano le tonalità chiare ed i grigi.

ANALISI DELLA FOTOGRAFIA n° 1 LA COMPOSIZIONE ANALISI DELLA FOTOGRAFIA n° 1 INFORMAZIONI E ANALOGIE La fotografia ci mostra l'aia di un piccolo paese della vecchia Castiglia, in Spagna, ove fino a poco tempo fa il grano veniva trebbiato dalle spighe secondo un metodo millenario con l'impiego della treggia. Analogie e ripetizioni si riscontrano nei due carri, nelle bestie da tiro e nelle case. ILLUMINAZIONE E SENSO DELLO SPAZIO La fotografia è stata ripresa a mezzogiorno, con il sole pressoché sulla verticale, in un paesaggio torrido e brullo. Grazie al contrasto naturale ed alla disposizione dei piani nello spazio dà ugualmente una sensazione di tridimensionalità, ad onta dell'illuminazione che non offre alcuna plasticità In questo caso il sole di mezzogiorno fa parte della rappresentazione figurativa: rende la calura opprimente e l'aridità dell'ambiente. ANDAMENTO DELLE LINEE E FORMATO Nonostante l'accentuata forma verticale del carro in primo piano, il paesaggio emana pace e profondità. Questa impressione è trasmessa dall’andamento orizzontale dell'aia - facilmente riconoscibile nella parte bassa della fotografia - e dalla divisione, essa pure quasi orizzontale, dell'immagine in due parti uguali, il cielo e il paesaggio. La superficie del cielo è animata da nuvole. La caratteristica fondamentale della fotografia, che irradia pace e quiete, viene completata dal formato orizzontale.