Workshop ANIA/AIOP Milano, 20 Marzo 2007 Centro Svizzero – Via Palestro, 2 Francesco BERTI RIBOLI FBR - Milano, 20 Marzo 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ospedale Versilia Lido di Camaiore Centro Procreazione Assistita “E
Advertisements

Il progetto qualità aziendale Cefalù,16/12/06 Sistema Qualità
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
IL COORDINAMENTO DELLA MODULISTICA E DEGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI Parte lattività: metodi, procedure e strumenti a supporto Giovanna DAngiolini, Edoardo.
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
forum nazionale sulla lesione midollare
IL SUPPORTO AL REPERTORIO DEI DISPOSITIVI MEDICI
Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascoalre
Le esigenze delle imprese di Federchimica
MOTIVAZIONI STRUTTURA UTILIZZO
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
LLP - ERAMUS Giornata Annuale ERASMUS Ischia, 4 luglio 2008 Workshop sui Consorzia Placement dott.ssa Sara Furno Università degli Studi del Sannio.
Controllo di gestione Dott.ssa Francesca Cicero
Alberto Perra, Gabriele Fontana
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
PROCEDURE DI ACCESSO E CRITERI DI SELEZIONE - FSE
Linfluenza della mobilità sanitaria su programmazione e investimenti di Regioni, ASL e strutture sanitarie Francesco BERTI RIBOLI.
Settore Igiene e Sicurezza del Lavoro ASL Roma B M. Giuseppina Bosco Convegno Ligiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione.
Programmazione e certezza da INAF nella erogazione dei fondi (FFO, progetti, edilizia, borse, ecc.), nella individuazione e definizione degli obbiettivi.
.... un’altra opportunità: diventare imprenditore ….
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
Gi Day - 31 marzo 2011 I contratti di lavoro.
Art.13 legge 328/2000 La Carta dei Servizi Sociali definisce i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni.
Le procedure della Camera Arbitrale del Piemonte zArbitrato ordinario zArbitrato rapido zConciliazione.
Benvenuti al Workshop / dibattito Trasformare lincertezza in fonte di progresso Trarre vantaggio dallincertezza nello sviluppo di percorsi di carriera.
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA.
RELAZIONE ANNUALE 2010 DONATELLA RUGGIERI Difensore Civico.
1° Congresso AIPO di Telemedicina e Applicazioni Medico Informatiche Bari –Hotel Palace – Ottobre 2004 Il ruolo del Medico di Famiglia: Il Doctor.
1 Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Ravenna, 1 dicembre 2005 N E T W O R K.
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
Contributo del CED alla realizzazione di un Sistema Informativo unico per la gestione personale Marzo Marzo 2007.
3° pomeriggio Incontro dei Pomeriggi di Formazione in Anes File/ANES convegno crediti IL CREDITO A 360° I prerequisiti per lincasso dei crediti Certezza.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
Attività per avvio Piedibus 28 ottobre 2010 Presentazione Piedibus assemblea genitori 11 novembre 2010 Mappatura dei percorsi novembre 2010 Sopralluogo.
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Rubricazioni. Che cosa è una rubrica? Una rubrica è un elenco di linee guida che specificano contraddistinguono la qualità (buona, debole o scarsa) di.
Sviluppo del trasporto via acqua e delle connessioni intermodali sul tratto Lago Maggiore - Ticino dellIdrovia Locarno-Milano-Venezia INTERREG IVA ITALIA-SVIZZERA.
WELFARESANITA CAMBIA IL MODO DI CURARE E PRENDERSI CURA CIVICA TRENTINA PRESENTAZIONEPRESENTAZIONE 23marzo201323marzo2013.
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
Misericordie Cooordinamento Empolese-Valdelsa-Valdarno
Milano, 20 Marzo 2007 Lorenzo Bifone
Progetto, 2009 IL PROGETTO IQuEL LE ATTIVITÀ CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI PARMA 15 aprile 2010.
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
PROTOCOLLO QUADRO NAZIONALE CONTRO LE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E PER LA TUTELA DELLA LEGALITA’ Roma, 2 maggio
aggiornamento attività
DISTRIBUZIONE DIRETTA E INDIRETTA DEI DISPOSITIVI MEDICI
REGIONE TOSCANA - Settore “Sistema Regionale di Protezione Civile”
A cura di Giuseppe Carmine Vecchio Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici La gestione dei pagamenti delle pensioni Procedura AGENDA2.0-PAGA.
Sandra Botticelli 10/09/2014 “Accordo di collaborazione fra la Protezione Civile della Provincia di Firenze ed ARPAT per le emergenze ambientali - modello.
Il Progetto PROMETEO 2 La nuova dimensione della Rete presentazione.
Analisi e gestione del rischio crediti commerciali
I.I.S.Floriani di Vimercate Alternanza pesante Milano 20 gennaio 2014.
Collegno, 24 gennaio 2012 Sovvenzione Globale avente ad oggetto l'attuazione delle iniziative volte a sostenere l’integrazione lavorativa di soggetti particolarmente.
CDS PROCEDURE RADIOFREQUENZA. ACCESSO tramite credenziali.
I rischi dell’impresa di assicurazione
CEFRIEL – Politecnico di Milano Deliverable R4.2.3 Valutazione delle prestazioni del MAC adattativo per reti locali e metropolitane Ivan Sartini – Unit.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Convocazione Assemblea Soci 19 Febbraio Sviluppi Attività Consorzio Andamento e Gestione del Consorzio Anno 2014.
Presentazione del libro Guida alla versione 19.0 del sistema DRG Marino NONIS, Luca LORENZONI Tavola Rotonda 22 giugno 2006, Ospedale San Giovanni Calibita-Fatebenefratelli.
Presentazione 2013 Agenzia in franchising postale Sailpost ……………………..
Distretto Seminario R.F marzo 2015 Guida rapida per accesso web alle sovvenzioni.
Il moto e la velocità.
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
LA FORMAZIONE MANAGERIALE QUALE LEVA PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE ED OPPORTUNITA’ PER COMPETERE NEI MERCATI INTERNAZIONALI Milano – 30 settembre 2014.
Premessa Con nota Prot. N. AOODGAI/12281 del , questo Circolo Didattico è stato autorizzato all’attuazione di 11 progetti destinati agli alunni.
Al servizio di gente unica UTILIZZO DELLE TABELLE STANDARD DI UNITA’ DI COSTO: PRIME ESPERIENZE DELLE REGIONI. I LAVORI IN CORSO IN FRIULI VENEZIA GIULIA.
ASL in IFS Seminario di Formazione Villafranca febbraio 2007
Cattedrale, Mondovì, con intervento di Benedetto Alfieri
Transcript della presentazione:

Workshop ANIA/AIOP Milano, 20 Marzo 2007 Centro Svizzero – Via Palestro, 2 Francesco BERTI RIBOLI FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Considerazioni sullo studio congiunto ANIA/AIOP: il punto di vista dellimprenditore (1) Ottimo punto di partenza, benedetto il workshop di oggi … ma Vi prego non consideriamolo punto di arrivo ! FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Considerazioni sullo studio congiunto ANIA/AIOP: il punto di vista dellimprenditore (2) Rapido cenno a nomenclatore (tariffario) Estremizzato il lodevole intento di sintetizzare un prodotto estremamente analitico (ICD-9) … ma occhio agli accorpamenti (soprattutto se non tengono in giusta considerazione omogeneità di impegno e durata delle prestazioni ricomprese nello stesso codice) FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Considerazioni sullo studio congiunto ANIA/AIOP: il punto di vista dellimprenditore (3) criticità emerse avvio della procedura autorizzazione della Centrale operativa accesso alla Struttura certezza nel rapporto Compagnia/Struttura documentazione modulistica FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Avvio della procedura contatto preventivo Assicurato/Centrale operativa x giorni prima del ricovero codifica univoca di x chiarimenti sulla gestione dellurgenza (<x) tipica frase dellagente assicurativo / broker (spesso poco informato) al Cliente/Paziente: vada in clinica e faccia vedere il tesserino che non paga nulla occorrono regole chiare che coinvolgano non solo le Centrali operative e le Strutture, ma anche le agenzie/broker assicurativi FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Autorizzazione della Centrale operativa (CO) la nuova procedura prevede che CO avvisi assicurato e equipe medica se tutto ok … ma la Struttura chi la avvisa ? occorre una comunicazione scritta tra CO e Struttura che indichi garanzie, franchigie, prestazioni non coperte … non si può demandare tutto al rapporto CO/Assicurato ! FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Accesso alla Struttura la nuova procedura prevede che lAssicurato trovi allarrivo in Struttura il fax di presa in carico …e se non ci fosse posto ? è ovvio che ci deve essere un contatto Assicurato e/o Medico /Struttura, ma questo non è citato nella procedura, forse è bene specificarlo! FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Certezza del rapporto Compagnia/Struttura (1) la nuova procedura prevede un aggiornamento della Compagnia da parte della Struttura tempestivo e puntuale sullevoluzione della malattia. La criticità risiede nel fatto che spesso lufficio amministrativo della Struttura non possiede le giuste informazioni in tempo reale: solo il Medico Curante può curare questo aspetto … difficilmente si ricorderà di comunicare alla Struttura uneventuale complicanza - o comunque unevoluzione indesiderata - del decorso del suo Paziente ! FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Certezza del rapporto Compagnia/Struttura (2) possibile soluzione: la CO chiede al Curante la durata prevista del ricovero e la indica nel fax di presa in carico; la Struttura prima dello scadere della durata chiede conferma al Curante ovvero avvia in tempo utile liter per il prolungamento della degenza FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Invio documentazione la nuova procedura prevede che insieme alla cartella clinica sia inviata SDO comprendente i codici di malattia e di prestazione chirurgica. nessun problema per ICD9 prestazioni chirurgiche, a fronte del nuovo nomenclatore … ma i codici di malattia chi li mette ? Il Medico Curante ? La Direzione Sanitaria ? la procedura è corretta e condivisibile … ma ci spaventa ! (forse dipende solo dalla nostra realtà regionale …) FBR - Milano, 20 Marzo 2007

Modulistica la nuova procedura prevede una modulistica completa e dettagliata suggerimento: creazione di un vademecum da consegnare al Paziente (ogni Compagnia secondo le proprie peculiarità) e per conoscenza alla Struttura che riassuma tutta la procedura di ricovero … prima del ricovero chiamare la CO al numero verde … … indicare il nome del Medico curante … se il curante è convenzionato … se il curante non è convenzionato … il certificato anamnestico deve indicare precisamente la data di insorgenza della malattia … la diagnosi presunta … liter diagnostico … prendere contatto con la Casa di Cura … … etc. … FBR - Milano, 20 Marzo 2007

… e per concludere con la nuova procedura sappiamo tutto su diagnosi, durata della malattia, codici ICD9, presa in carico … … ma i tempi di pagamento (per non parlare di modalità ?) … senza alcuna polemica … naturalmente ! FBR - Milano, 20 Marzo 2007