EBRAISMO . STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A.Belingardi pillole di catechesi
Advertisements

Il Popolo d'Israele Abramo e la sua discendenza
LA BIBBIA Antico Testamento Nuovo Testamento AUTORE LIBRO SACRO
Fenici Cretesi Ebrei.
Il potere della preghiera
La biblioteca di Dio: introduzione alla Bibbia
I SEGNI DEL REGNO DI DIO Il Vangelo di Matteo riunisce ora 10 racconti di miracoli. Nei Vangeli si contano poco più di una trentina di miracoli raccontati.
Il popolo di Israele nella Bibbia
“Il Dialogo interreligioso”
Le civiltà dell’antica Palestina
Studi biblici.
Studi biblici.
Studi biblici.
Conquiste di Giosuè.
Autore: Emiliana Petrioli Giorgi / Fonte:
TORAH BIBBIA CORANO.
La Bibbia Due parole su:
LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
Parole e fatti biblici Capitolo 1
DIO JHWH ALLAH Le tre religioni monoteiste
Zona dell’Alto Sebino Parrocchia di Lovere
Il popolo ebraico.
Il Catechismo della Chiesa Cattolica
Clicca con il mouse per andare avanti
Studi biblici.
LE TRE RELIGIONI MONOTEISTE
I Salmi e la Storia di Israele.
Seconda Parte La storia Ricostruire la storia biblica:
KATE’ PRODUCTIONS PRESENTA.
Libri storici dell’AT.
Quale fu il primo uomo secondo la Bibbia? LF A. Adamo B. Abramo C. NoèD. Sansone.
ANTICO E NUOVO TESTAMENTO:
Le religioni.
Storia:. fatti, eventi Storiografia:. ricostruzione ed
Cenni storici generali
Dove era la Palestina? Migrazione ebraica.
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
TAVOLA CRONOLOGICA DEL POPOLO EBRAICO.
zona di importanza nevralgica
PERSONAGGI DELL’ANTICO TESTAMENTO
L’ebraismo Ebrei nel mondo La fede in JHWH La fede ebraica.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
LA STORIA DELLA SALVEZZA
LA BIBBIA.
Storia di Israele 2000 a.C. Abramo Isacco Giacobbe Giuseppe G E N S I
La Palestina antica.
Il giorno del Signore.
Libro dei GIUDICI Il secondo dei libri storici è GIUDICI Lo scrittore dovrebbe essere SAMUELE perchè: Quando fu scritto vi era un re in Israele Giudici.
LA BIBBIA scuola domenicale Genzano.
1° CRONACHE scuola domenicale Genzano.
INTRODUZIONE AI LIBRI STORICI
LA GENESI Scuola Domenicale Genzano.
LIBRO DI GIOSUE’ scuola domenicale Genzano.
Chiara Murru Ilenia Cara
Il cibo nella spiritualità biblica
1.
La storia e l’insegnamento di Gesù
A.Belingardi pillole di catechesi
A.Belingardi pillole di catechesi
perché studiamo lo storia degli Ebrei?
GLI EBREI.
L’Islam delle origini ed i suoi rapporti con Ebraismo e Cristianesimo l’utopia del cominciamento ideale.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
LA STORIA DEI PATRIARCHI
La storia del popolo ebraico
XIII sec. a.C – IV sec. a.C. La Porpora L’alfabeto Il vetro.
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
La mezzaluna fertile.
prof. Massimo Lago - religione
Transcript della presentazione:

EBRAISMO . STORIA E FONDATORE TESTI CULTO DOTTRINA

STORIA E FONDATORE: La culla dell’Ebraismo è stata la terra di Canaan, (Palestina) fu qui che si sviluppò la prima forma di Monoteismo. Le tappe principali della storia del popolo ebreo da Abramo sino alla nascita di Gesù di Nazareth possono essere cosi sintetizzate: nomadismo

Abramo Isacco Giacobbe PATRIARCHI 1850 A.C: ESODO 1250 A.C: Mosè MONARCHIA 1030 A.C. Giosuè Giudici Saul Davide Salomone DIVISIONE REGNO DI ISRAELE 931 A.C: REGNO DI GIUDA CADUTA DEL REGNO DEL NORD 721 a.C: ESILIO BABILIONESE 587 a.C:

538 A.C: EDITTO DI CIRO EPOCA ELLENISTICA 333a.C: Alessandro Magno 164 A.C. PERSECUZIONE DI ANTIOCO IV ROMANI IN PALESTINA 63 A.C: Pompeo

TESTI: LA Bibbia: Antico Testamento così suddiviso: Torah : la legge Nebiin: il libro profetici Chetubiin: gli scritti

CULTO: Il sabato è il giorno sacro della settimana ebraica, dedicato al RIPOSO e al culto di Dio. Molto importanti sono la preghiera individuale e comunitaria, nella Sinagoga (tempio)

DOTTRINA: Dio è : unico, creatore, liberatore, giudice , fedele, santo. Yhwh è il nome proprio di Dio (“Io sono colui che sono”) Dio non viene mai né nominato né raffigurato. Caratteristica fondamentale è l’attesa del messia, un uomo mandato da Dio per realizzare tutte le promesse ( non è Gesù) . L’uomo dopo la morte raggiunge lo Sheol, luogo dove dimorano le ombre in attesa dalla resurrezione.