Programma di infermieristica preventiva e di comunità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma di promozione dell’attività motoria
Advertisements

1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario INDICAZIONI.
A cura di Maria Vittoria Musella Progetto di formazione, consulenza ed elaborazione materiali e procedure per promuovere un approccio condiviso nella prevenzione.
Il Progetto “Azioni per una vita in salute” Regione Emilia-Romagna
STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
Su18: una rete di scuole per la promozione delle materie scientifiche Linee del Progetto Milano, 3 ottobre 2005 Su18: una rete di scuole per la promozione.
MAPPA DELLE COMPETENZE
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali e strumenti Favorire la conoscenza e la consapevolezza delle nuove modalità di networking e di relazione con i potenziali.
Il ruolo delle Province nella promozione dello sviluppo locale: Torino, 18 – 19 marzo 2009 IL SISTEMA TERRITORIO: PROCESSI ED AMBITI SI INTERROGANO a cura.
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
SANITA’ PUBBLICA, MEDICINA DEL LAVORO
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Educazione ambientale
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Linee Guida EaS Viterbo, 5 giugno 2003 Gianfranco Tarsitani Università La Sapienza.
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
Dipartimento di Prevenzione
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Presentazione del progetto
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Facoltà Scienze Motorie Verona
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
WORKSHOP La scuola e i suoi partners Febbraio 2006 RICCIONE.
A.A. 2008/2009 Sapienza, Università di Roma Facoltà di Psicologia 1 A.A. 2008/2009 PERCORSI A & B Il laureato specialista: avrà titolo per prestare consulenza.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
CORSO di FORMAZIONE LE METODOLOGIE DIDATTICHE: I METODI ATTIVI E IL PROBLEM BASED LEARNING (P.B.L.) Obiettivi formativi Il corso si propone di formare.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze Sociali e del Servizio Sociale Anno Accademico 2010/2011 Insegnamento:
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
materiale didattico Dr. Zeziola F.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
L’esperienza della Rete Health Promoting Hospitals (HPH) dell’Azienda per i Servizi Sanitari N. 6 Ufficio Qualità e Accreditamento Carmela Zuccarelli.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA E INNOVAZIONE curriculum Infrastrutture CORSO DI PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L'AMBIENTE.
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
NORMATIVA AGRICOLTURA SOCIALE
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Circolo didattico Trecase CIRCOLO DIDATTICO TRECASE
PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROF. SANITARIA OSTETRICA
I USR – Emilia Romagna Indicazioni operative per la progettualità d’istituto (POF e Curricolo d’Istituto) e per la valutazione e certificazione delle competenze.
I FANTASTICI MONDI DI IPERLOGO
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
Tutti per uno – uno per tutti! Il nuovo manuale chiave G+S.
Corso di Formazione ECM “Aspetti medico-legali della professione infermieristica” Dalle mansioni alla responsabilità, l’evoluzione della professione infermieristica.
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
INFERMIERISTICA DELLA COMUNITA’ E FAMIGLIA 1 A.A. 2011\12
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Corso di Laurea in Fisioterapia
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Lifelong learning e online. Mediazione di strategie e contenuti per formazione e aggiornamento in ambito sanitario Emanuela Cren XXII ciclo 30 settembre.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
LA PREVENZIONE E’ UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA bando regionale dei progetti di promozione della salute (DD ) ASL PARTECIPANTI :
Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni Presentazione del corso 1.
Il profilo di salute della scuola
Docimologia Corso di laurea EPC Prof. Bruno Losito Anno accademico II Semestre.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Antonella Rissotto Tel L ABORATORIO A NALISI VALUTATIVA DI UN SERVIZIO SOCIALE.
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
Corso di Perfezionamento in DIFFICOLTÀ E DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Il Polo “M. T. Bozzo” Per informazioni Polo M.T. Bozzo Vico s. Antonio, 5/7 Genova.
Transcript della presentazione:

Obiettivi del Corso Integrato “Promozione, Prevenzione, Educazione alla Salute” Programma di infermieristica preventiva e di comunità Canale A: Professoressa Maria Cristina Allochis Collaboratori: Castagno Paolo Esposito Paola Silvana Tini

Obiettivi del corso DEFINIRE CHIARAMENTE GLI OBIETTIVI DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEI RISULTATI DA OTTENERE FAR ACQUISIRE L'IMPORTANZA FONDAMENTALE DEL RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA PROMOZIONE - PREVENZIONE ED EDUCAZIONE SANITARIA DEFINIRE LE RESPONSABILITA' EDUCATIVE DELL'INFERMIERE NEL RAPPORTO CON IL SINGOLO E CON LA COLLETTIVITA‘

Obiettivi del corso MIGLIORARE LE CONOSCENZE E PROMUOVERE L'INTERESSE DEGLI STUDENTI APPROFONDENDO LE PROBLEMATICHE INERENTI LA SALUTE DEL SINGOLO E DELLA COLLETTIVITA‘ FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI NECESSARI PER COLLABORARE ATTIVAMENTE ALLA DEFINIZIONE DI POLITICHE DI SALUTE SVILUPPARE STRATEGIE DI PREVENZIONE

Contenuti del corso Definizione dei profili professionali e delle specifiche competenze Definizione dei concetti fondamentali della Promozione alla salute Definizione dei bisogni sanitari Tecniche di comunicazione e ambiti di utilizzo Definizione di un programma preventivo Produzione e diffusione di materiale Lavori di gruppo

Giorno Ora Argomenti 04/11/08 10,30 – 12,30 Presentazione Obiettivi e contenuti del corso Informazioni tecniche sul corso. Le nuove esigenze della sanità (comunicazione e promozione della salute: globalizzazione, riduzione della spesa sanitaria, emergenze sanitarie, l’ecologia della salute, comunicazione all’utenza, promozione alla salute) 18/11/08 13,30 – 16,30 ProfilI del C.P.S.I. e Assistente Sanitario: il ruolo nella Promozione della Salute. I modelli teorici e la progettazione

24/11/08 13,30 – 16,30 Comunicazione: Gli attori Tecniche di comunicazione: Counseling Educazione e Promozione alla salute 02/12/08 11,30 – 12,30 Come produrre materiale per l’educazione alla salute: esempi pratici Lavoro di gruppo su mandato 09/12/08 15/12/08 Lavoro di gruppo Presentazione in plenaria dei lavori di gruppo

METODOLOGIA DIDATTICA LEZIONI FRONTALI TEMATICHE LETTURA E DISCUSSIONE DI MATERIALE INFORMATIVO LAVORI DI GRUPPO ANALISI DI FILMATO film: SICKO regia di Michael Moore

BIBLIOGRAFIA L. Ewles, I. Simnett, EDUCAZIONE ALLA SALUTE: UNA METODOLOGIA OPERATIVA, edizioni Sorbona Milano - versione italiana a cura di P. Di Giulio, F. Ferrari, D. Loss, L. Saiani Ospedali per la promozione della salute: GLOSSARIO DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE, (www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/pps/file_pdf/gloss.pdf) Antonio Alfano, LA COMUNICAZIONE DELLA SALUTE NEI SERVIZI SANITARI E SOCIALI GUIDA PRATICA, edizioni Il Pensiero Scientifico, 2001

ESAME FINALE CORSO INTEGRATO TEST A RISPOSTE MULTIPLE: massimo 25 punti ANALISI CRITICA DI FILMATO, INTERVISTA,RELAZIONE DI LIBRO: massimo 5 punti