ROP ZONA I CHE FARE? Risk management e danno professionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

LA MALATTIA ESOSTOSANTE inquadramento generale
Corso “lettura critica” degli studi clinici.
L’embolizzazione arteriosa nei traumi splancnici: nostra esperienza
Struttura Complessa di Pneumologia Direttore: Dott. Marco Confalonieri
il network AIEOP per la diagnosi e
Unita’ operativa Oculistica dr.Giovanni Mangano dr.Giuseppe Ciresi dr. Franco Manenti Cefalù, 16 Dicembre 2006.
Unita’ operativa Oculistica dr. Giovanni Mangano
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
Il bambino il pediatra la scuola Genova 24 marzo 2007 Il sistema di sorveglianza delle malattie infettive nellASL3 Genovese Il bambino il pediatra la scuola.
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
Storia naturale della placca vantaggi ecocolordoppler
Casi clinici di Retinopatia diabetica
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Alcune domande agli autori Lo studio affronta un argomento scientifico e/o clinico importante? Lo studio è originale? Lo studio è volto a provare le ipotesi.
Il pediatra di famiglia e la rete della salute mentale
Alfredo Ruggeri, Enrico Grisan
LACCESSO ALLE STRUTTURE DEL PRIVATO SOCIALE Mariafederica Massobrio Federazione Italiana Comunità Terapeutiche.
Una sindrome genetica…
Commissione Ministeriale - Progetto finalizzato
C.J. Trombetta, S. Nasso, M.C. Freno, R. Minniti, F. Palamara
A.Scuderi,L.Franco,D.Farruggio,M.Passarelli,T.Pignataro,
L’equilibrio acido-base
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Von hippel lindau Ed OCCHIO
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Locatelli-AUT.1-641/2000 SIOS I rapporti tra Azienda Ospedaliera eIRCCS: Esempi di rete integrata AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI LECCO Bosisio Parini.
Malattia di Kawasaki nella Pediatria di Parma
Sistemi a sensori distribuiti riflessioni tecniche
PERICARDITE NEOPLASTICA: RUOLO DELL'ECOCARDIOGRAFIA NELLA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI DIFFERENTI STRATEGIE TERAPEUTICHE Chiara Lestuzzia, Stefania Cataldob.
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
BACKGROUND Consensus Conference about diagnosis and classification of Crohn’s Colitis Foundation of America 2006 European evidence based consensus on.
Direttore Adolfo Francesco Attili Ordinario Gasroenterologia
Diagnostica Precampimetrica nella Malattia Glaucomatosa
LA RETINOPATIA DIABETICA
RETINOPATIA DIABETICA
L’Ecografia nella diagnosi del Reflusso Gastroesofageo
OUTLINES Il diabete è una malattia cardiovascolare Il paziente diabetico ha una elevata prevalenza di vasculopatia periferica La pluridistrettualità.
Retinopatia diabetica
La presa in carico rende il bambino e la famiglia più coinvolti attivamente in un percorso terapeutico condiviso; dalla stretta collaborazione con la scuola.
Milano, 27 settembre 2006 LA SCELTA CONSAPEVOLE E’ UN DIRITTO DELLA PERSONA: UN MODULO INFORMATIVO A MISURA DI PAZIENTE Dr.ssa Gabriela Venturelli Direttore.
LE MALATTIE RETINICHE EREDITARIE Ricerca genetica, terapia e qualità della vita Sabato 16 Aprile 2011 Il centro di riferimento regionale per le malattie.
Sviluppo del sistema visivo
E.Piozzi A.O. Niguarda-Cà Granda Milano
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
Citomegalovirus Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Vaccinazione anti-rosolia
Patologie della Tiroide
CORPO VITREO Sostanza gelatinosa, trasparente, che occupa la cavità oculare compresa tra il cristallino e la retina (ca 4ml di volume). È costituito.
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
Controversie nella malattia di Menière Workshop del Gruppo Otologico Piemontese Novara 4 dicembre 2004.
S.C.Oculistica Pediatrica Gruppo di studio per la ROP
1° CONVEGNO REGIONALE LIGURE DI PEDIATRIA Modelli di collaborazione tra Neonatologie e territorio: Obiettivi raggiunti e da raggiungere in tema di CONTINUITA’
STRABISMO NELLA CATARATTA CONGENITA E INFANTO-GIOVANILE
RETINA.
RETINA.
RETINA.
Definizione, evoluzione storica ed obiettivi del Triage
RETINOPATIA DIABETICA Diritti dei pazienti Diabetici Fabiana Anastasio Coordinatrice delle Associazioni di Pazienti Diabetici Reg. Campania.
Novità tecnologiche: ZEISS AngioPlex – Angio OCT di ZEISS
L’organizzazione ideale per la prevenzione delle complicanze oculari
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
Transcript della presentazione:

ROP ZONA I CHE FARE? Risk management e danno professionale Dott. Elena Piozzi Direttore S. C. Oculistica Pediatrica A.O. Ospedale Niguarda- Cà Granda Milano ROMA SOI 2006

Aggressive posterior Rop (AP-ROP) Definisce la forma più virulenta di retinopatia, che colpisce, per lo più, bambini pretermine di bassissima E.G. The International classification of retinopathy of prematurity revisited Arch. Ophthalmol. 2005,123:991-999

QUADRO CLINICO Zona I Neovascolarizzazione piatta (Flat) Shunt artero-venosi nudi Scarsa distinzione tra retina vascolare e avascolare Assenza di stadiazione Plus

Area avascolare rosea Shunt nudi Assenza di cresta

QUADRI MORFOLOGICI Linea demarcazione senza o con minimi shunt associata a congestione e tortuosità periferica Shunt simili ad una fitta rete di capillari presenti alla linea di demarcazione Proliferazione di capillari pre-retinici a grappolo posteriori alla linea di demarcazione Marcata congestione al polo posteriore in mancanza di shunt Povertà di capillari nella retina vascolarizzata W. E. Schulenburg BJO 2004.

Aggressive Posterior Zone 1 Disease avascular retina shunt vessel

Diagnosi complessa ”Aggressive posterior ROP”si presenta con un quadro clinico differente tale da trarre in inganno l’oftalmologo anche esperto o comunque abituato a visitare bambini prematuri.

DIAGNOSI COMPLESSA Assenza di un quadro unico Più variazioni morfologiche Impossibilità di definizione di “soglia”

DIAGNOSI COMPLESSA Controlli attenti e ripetuti Uso oftalmoscopio indiretto e lente 20Δ Se possibile confronto tra 2 oftalmologi

TIMING Iª VISITA Trattandosi di una forma ad elevata progressione: 3ª- 4ªsettimana (età cronologica)

TRATTAMENTO La morfologia di questa ROP così differente dalla forma classica modifica l’indicazione del trattamento. In tale forma non bisogna applicare il concetto classico di SOGLIA

TIMING Trattamento Il plus è l’indicazione ad eseguire il trattamento. Non attendere la presenza degli shunt artero-venosi tipici.

TIMING Trattamento Data l’evoluzione tumultuosa di questa forma il trattamento deve essere eseguito subito e senza indugio.

TRATTAMENTO Ritardare il trattamento = progressione della malattia da retinopatia a vitreo-retinopatia

PROPOSTE In presenza di shunt nudi Anselmetti propone il trattamento laser periferico con il duplice fine: Ridurre la componente ischemica Creare un ”ora serrata” artificiale

Trattamento laser Il trattamento deve essere confluente esteso, per coprire interamente tutta l’area avascolare. E’ necessario eseguire più trattamenti

LASER CONFLUENTE

REGRESSIONE Dopo il trattamento: Controlli ripetuti Un iniziale regressione può essere seguita da una fase di ripresa.

ADEGUATEZZA TRATTAMENTO Se sono presenti aree non trattate occorre completare il trattamento Laser.

SEGNI EVOLUTIVI dopo il trattamento Persistenza di plus Torbidità vitreale Presenza di vasi sollevati e aggettanti nel vitreo

RISK MANAGEMENT Complessità della diagnosi Accuratezza del trattamento Sorveglianza del follow-up Non regressione post-trattamento Tempestività della vitrectomia

ETROP VERSUS CRYO-ROP I risultati ETROP Study rispetto a CRYO-ROP Study hanno evidenziato: - Stessa incidenza di ROP - Ma più ROP zona I

CONCLUSIONI La gestione corretta: Riconoscimento tali forme Trattamento adeguato Messa in atto tutti i procedimenti terapeutici necessari Formazione di oculisti a tale scopo Collaborazione e interazione con Centri di riferimento con lo scopo di raccogliere più casistica,confrontare e raggiungere risultati statisticamente significativi.