E.Piozzi A.O. Niguarda-Cà Granda Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
Advertisements

La Percezione visiva.
Unita’ operativa Oculistica dr.Giovanni Mangano dr.Giuseppe Ciresi dr. Franco Manenti Cefalù, 16 Dicembre 2006.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Morfologia e funzionamento
Il sistema di sorveglianza nazionale, dal 2005
CATARATTA CONGENITA.
Oculistica Dott. A. Russo Dr.ssa A.M. Costa Dermatologia
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
A. Reibaldi, J.P. Ott, M.L. Rallo
Alfredo Ruggeri, Enrico Grisan
Corso di laurea in Ottica ed Optometria
Lettura e movimenti oculari. POS VEL ACC 50 ms 500 ms O V.
Una sindrome genetica…
Oculistica Particolari tecniche utilizzate presso la Struttura di Oculistica Fluorangiografia retinica (FAG)/ICGA E’ una tecnica diagnostico-fotografica.
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
La correzione della miopia elevata IOL Fachica Vs Facoemulsificazione
P.O. “S. Marta e S. Venera” - Acireale (CT)
A.Scuderi,L.Franco,D.Farruggio,M.Passarelli,T.Pignataro,
DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA’ CHIRURGICHE
LUCI E OMBRE ombre “attaccate” agli oggetti, ombre che ne sono staccate: perché? le ombre sono sempre parallele? Silvia Pugliese Jona - ISS – Museo Scienza.
CORREZIONE DEI VIZI DI REFRAZIONE IN ETA’ PEDIATRICA
Von hippel lindau Ed OCCHIO
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
Visita oculistica.
Mani che con il freddo cambiano colore?
Dott.ssa Stefania Matteoni
RETINOPATIA DIABETICA
Tessuto gelatinoso a struttura fibrillare avascolare occupante i 3/4 dell’intero occhio delimitato dal cristallino, fibre zonulari, corpi ciliari, retina,
La CHERATOPLASTICA Prof. M Borgioli.
Dott. GIOVANNI LAGANA’ Responsabile Day-Surgery Oculistica
OCULISTICA ARONA La Chirurgia Maculare
OCCHIO ha una forma sferica (asse anteroposteriore = 24 mm, asse visivo, equatore) è costituito da tre tonache: sclera (cornea), coroide o uvea e retina.
INFERMIERISTICA AREA CHIRURGICA (Specialistica)
IDRODINAMICA OCULARE.
INFERMIERISTICA AREA CHIRURGICA (Specialistica)
Retinopatia diabetica
LE MALATTIE RETINICHE EREDITARIE Ricerca genetica, terapia e qualità della vita Sabato 16 Aprile 2011 Il centro di riferimento regionale per le malattie.
Sviluppo del sistema visivo
ROP ZONA I CHE FARE? Risk management e danno professionale
L’ECG nella Cardiopatia Ischemica
Cenni di epidemiologia
L’OCCHIO, LA FINESTRA SUL MONDO
Vaccinazione anti-rosolia
L’OCCHIO, LA FINESTRA SUL MONDO
Film lacrimale ed età EPIDEMIOLOGIA XVII Congresso Interdisciplinare Età, Lavoro, Alimentazione e Visione - Bologna 9 e 10 febbraio 2014 Dr. Luca Avoni.
LA RETINOPATIA DIABETICA
CORPO VITREO Sostanza gelatinosa, trasparente, che occupa la cavità oculare compresa tra il cristallino e la retina (ca 4ml di volume). È costituito.
L’oculistica nella medicina d’urgenza e le urgenze oculistiche
Sezione trasversale dell'occhio
Clinica e terapia malattie retiniche delle Direttore Scientifico
S.C.Oculistica Pediatrica Gruppo di studio per la ROP
Stage invernale 4-8 febbraio 2013 Università della Calabria – Rende (CS) LA LUCE ALLA/NELLA GUIDA La fisica e gli studenti: stessa lunghezza d’onda Silvio.
STRABISMO NELLA CATARATTA CONGENITA E INFANTO-GIOVANILE
Oculistica - Cesena TECNICHE UTILIZZATE L’Unità operativa
RETINA.
Diffrazione da apertura circolare
Correzione della miopia in età preverbale: quando e perchè
RETINA.
Degenerazione Maculare Legata all'Età
CITOFLUORIMETRIA e SICUREZZA IN LAB.
RETINOPATIA DIABETICA Diritti dei pazienti Diabetici Fabiana Anastasio Coordinatrice delle Associazioni di Pazienti Diabetici Reg. Campania.
L’organizzazione ideale per la prevenzione delle complicanze oculari
31/05/2016III Modulo di Fisica Applicata - Carlo Altucci - a.a Lezione 5: strumentazione optometrica.
Studio epidemiologico, osservazionale, prospettico, multicentrico (No-Profit) sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia.
Patologie coinvolgenti lo sviluppo delle funzioni visive
Transcript della presentazione:

Esame del bambino in sedazione: indicazioni e limiti L’esame della retina E.Piozzi A.O. Niguarda-Cà Granda Milano S.C. di Oftalmologia Pediatrica Direttore: Dott.ssa E. Piozzi SOI Milano 25-28 Novembre 2009

QUALI PAZIENTI? Malformazioni oculari Cataratta congenita Sindromici con coinvolgimento oculare Pz con leucocoria / alterazioni riflesso rosso Patologie corio e vitreo-retniche ROP Pazienti non collaboranti In presenza di sospetto danno visivo

ESAME DELLA RETINA 1 valutare l’aspetto della macula e della periferia retinica 2 monitorare le modificazioni retiniche in corso di retinopatie 3 effettuare fotografie del fundus 4 eseguire esame RET-CAM e FAG

MODALITÀ DI ARRUOLAMENTO Day hospital 2 accessi 1° accesso: Compilazione cartella Consenso informato Visita anestesiologica 2° accesso Esame in sedazione In genere ingresso in CO Pz in ordine di età

ESAME DELLA RETINA Preparazione Buona midriasi (tropicamide 1% , fenilefrina diluita al 2.5%, ciclopentolato) Indicazione mediante segno grafico Segnalazione in cartella in presenza dei genitori Esame sempre di entrambi gli occhi

ESAME DELLA RETINA 1 Valutazione con oftalmoscopia indiretta con lente 20 D e 28 D (Utile l’indentazione) Esame mediante microscopia e lente 3 specchi 3 Fotografie del fundus mediante RETCAM* 4 Esame fluorangiografico Retcam * Confronto immagini a distanza

CARRELLO STRUMENTAZIONE

BAMBINO SEDATO

FENILEFRINA 2.5%

INSTILLAZIONE GOCCE

POSIZIONAMENTO DEL BLEFAROSTATO Instillazione di Novesina prima del posizionamento del blefarostato

OSSERVAZIONE OFTALMOSCOPICA Osservazione con lenti da 20D e da 28D

INDENTAZIONE

ESAME RET-CAM Sonda 130° Sonda 80° Retcam Sonda segmento anteriore

Esame fluorangiografico con Retcam: metodica Vengono iniettati e.v. 0.2 ml di fluoresceina al 10% seguita da 2 ml di soluzione salina isotonica

Esame fluorangiografico con Retcam: metodica L’iniezione avviene tramite prolunga Iniettare lentamente

Esame fluorangiografico con Retcam: metodica Viene utilizzata la lente da 130° con filtro giallo

Quadri clinici Retcam Toxoplasmosi fase acuta Toxoplasmosi fase cicatriziale

Quadri clinici Retcam Toxocariasi

Quadri clinici Retcam Citomegalovirus

Quadri clinici Retcam Rop stadio 1

Immagini Retcam FAG ROP Stadio 1 Capillari paralleli che formano la linea di demarcazione Non c’è leakage

Quadri clinici Retcam Rop stadio 2

Immagini Retcam FAG ROP Stadio 2 Leakage di colorante da fronde di capillari che vanno a creare il ridge Ciuffi arterovenosi che si alternano ad aree ipoperfuse posteriori al ridge Ciuffi neovascolari isolati senza leakage (popcorn)

Quadri clinici Retcam Rop stadio 3

Immagini Retcam FAG ROP Stadio 3 Abbondante leakage dalla cresta Possibili ciuffi neovascolari isolati senza leakage (popcorn)

Quadri clinici Retcam Rop laser trattata

Immagini Retcam FAG ROP Laser trattata

Quadri clinici Retcam Piccolo sollevamento periferico della retina

Quadri clinici Retcam Membrana epifoveale

Quadri clinici Retcam retinoblastoma

Quadri clinici Retcam Degenerazione vitelliforme

Quadri clinici Retcam Occlusione arteria centrale retina

Quadri clinici Retcam Occlusione arteria centrale retina:FAG

Quadri clinici Retcam Coloboma del Nervo Ottico

Quadri clinici Retcam Coloboma corio-retinico

Grazie per l’attenzione Si ringraziano : Marco Mazza Silvia Santambrogio Alessandra Del Longo Giovanni Marsico SOI Milano 25-28 Novembre 2009