Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia Fonte : www.informatori.it Anno 2007 - 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indagine su “Gli italiani e la liturgia tradizionale”
Advertisements

ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
TRASPORTI ECOSOSTENIBILI 2003: 34 milioni di auto in Italia 1990: 27 milioni di auto in Italia 1986: 24 milioni di auto in Italia Anni 60:
DISTRETTO 2030° PHF – ITALIA LIGURIA – PIEMONTE – VALLE DAOSTA PATROCINATO DAL ROTARY INTERNATIONAL.
A scuola in Italia Elisabetta Tola
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
RISULTATI DELLA INDAGINE MULTICENTRICA PUNTI DI FORZA ELEVATA NUMEROSITA DELLA CASISTICA DETTAGLIO DI DATI DEMOGRAFICI CLINICI FUNZIONALI E GESTIONALI.
LAUREA MAGISTRALE IN STATISTICA ECONOMIA E IMPRESA Politica Economica Corso Avanzato A.A Analisi delleconomia italiana: ciclo economico nazionale.
I pubblici televisivi delle reti generaliste e tematiche
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Tutti i diritti riservati.
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
Workshop Libero 2011 Partnership Program Maggio 2011.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica italiana Lucio Maggio ~ Ignazio Zangara Anno Accademico 2006/2007.
Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2008/2009.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
Fondimpresa: le opportunità per la formazione continua
Progetto di riorganizzazione della attività delle Banche commerciali del Gruppo UniCredit in Italia a seguito dellincorporazione di Capitalia Milano, 23.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
La soluzione a molti problemi!. I nostri prodotti N O B ABY N O P ARTY : organizzare feste (carnevale, compleanni...) per bambini compresi nella fascia.
Scuola Secondaria di 1^ Grado
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN RUSTICO SITO A VORNO (LU)
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESE MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ON LINE.
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
Massimo Truscelli Responsabile Contenuti Milano, 8 ottobre 2000.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
Educazione Ambientale nelle Scuole Progetto RI.CO.PR.I. a cura della Provincia di Potenza Dati ambientali in Europa e in Italia Progetto RI.CO.PR.I Ripristino.
A cura del Team on line project Istituto Bertacchi - Busto Arsizio Marzo 2011 P ROGETTO BERTACCHI ON LINE : LA VOSTRA OPINIONE CONTA! INDAGINE SODDISFAZIONE:
FIE Lazio1 Federazione Italiana Escursionismo Comitato Regionale Lazio o Comitato o Comitato Regionale della FIE Italia o Membro o Membro della European.
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO? A cura del Servizio Tesi di Facoltà
Creare grafici con un foglio di calcolo Copyright© owned by Ubaldo Pernigo, please contact: Tutti i contenuti, ove non diversamente.
Onde Il gruppo di ricerca Approccio metodologico Le scuole in rete Il progetto Gli autori.
Mobile e Social per portare traffico nei negozi H&m Isabella Federico.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Al margine di un campo agricolo, una gallina attraversa la strada..... DOMANDA: Perché la gallina ha attraversato la strada? Vediamo come alcuni uomini.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
PROFILO DOCENTE Fasce detà Anni di insegnamento Scuole di provenienza Lingue insegnate INSEGNAMENTO DEL LESSICO Ore mensili dedicate al lessico Giudizio.
Indagine sulla percezione del rischio degli eventi idrogeologici Indagine per CNR PERUGIA S c – Marzo 2013.
Riflettiamo un po’ insieme……..
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
Prefettura – U.T.G. di Pescara Conferenza Stampa Pescara, 3 marzo 2011.
La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola. La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola Giornata di studio su Le leggi antiebraiche in Italia,
1 LE CRITICITA ED OPPORTUNITA NEL MERCATO DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA AGOSTO - OTTOBRE 2006 ISTITUTO DI STUDI E RICERCHE Azienda Speciale.
La casa come luogo di lavoro Cause degli infortuni nel lavoro domestico secondo lindagine campionaria effettuata dal Censis nel 2009 (maggiori informazioni.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Progetto alternanza scuola lavoro A.S – 2013 Classi IV.
Comunicazioni Obbligatorie
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
Risultati su alcune indagini fra Informatori
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
1 Il regime dei minimi Analisi degli impatti Fonte: sito Il Sole-24 ore
La risma nel contesto di eco-sostenibilità
Each meeting was an opportunity to pause; to listen and to find God in the quiet. Ogni incontro si è presentato come un'opportunità per ascoltare, riflettere.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
La lettura tra la popolazione adulta
INDAGINE CONOSCITIVA ANNO 2013 Presidente M. Lucchese Dati Ufficiali Società Italiana di Chirurgia.
Come pubblicare un video di you tube su Scintilena Guida advanced on line per publisher speleo.
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
Direzione Sociale DIPARTIMENTO DIPENDENZE. Report dell’Osservatorio DIPARTIMENTO DIPENDENZE Sintesi. Anno 2013.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Titolo della presentazione
Titolo della presentazione
Transcript della presentazione:

Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia Fonte : Anno

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia Lindagine a carattere nazionale è stata effettuata tramite il sito ed ha coinvolto un totale di 554 Informatori Scientifici del Farmaco di cui 173 isf del Nord Italia, 116 isf del Centro e 259 isf del Sud Italia, 6 partecipanti non hanno indicato la loro località. I partecipanti a tale sondaggio (on-line) sono stati 481 uomini e 73 donne con una fascia di età compresa dai 20 ad oltre i 40 anni.

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia I maggiori problemi per lIsf riguardano in particolare per il 46,1 % il rapporto con lazienda,segue al 24,3% le modalità di ricevimento dei medici, mentre il rapporto con i colleghi viene indicato solo dal 15,7 % dei partecipanti. Altra domanda riguarda il ruolo dell Informatore Scientifico del Farmaco e se questa figura deve essere divisa da quella del Venditore.

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia

Fonte : Indagine Nazionale sull Informazione Scientifica del Farmaco in Italia