INTELLIGENZE IN ALLENAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFORSCUOLA PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Advertisements

R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
I profili di apprendimento
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
P rogetto A azione R icerca C ooperative L earning.
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
INTELLIGENZA / INTELLIGENZE
Psicologo Clinico e di Comunità
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Gestione delle classe con alunni stranieri
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Socializzazione e integrazione un intreccio di linguaggi
DALLA DIDATTICA ALLA SOCIO-DIDATTICA
ragazzi – scuole - società
una bella avventura culturale
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
teoria delle intelligenze multiple:
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Scuola Primaria.
I.I.S.S.DE PACE a.s MPI Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale A cura di Augenti de judicibus.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
a cura di Rosalba Ganassali
Progetto di Formazione
Metodologia tutoriale
La valutazione delle competenze
DIDATTICA LABORATORIALE
Quoziente di intelligenza (QI)
L’articolazione del POF
“L’altra faccia della luna”
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
La Scuola dell’Infanzia “Santa Croce”
La Didattica inclusiva e Metacognitiva
IL FATTORE PSICOLOGICO DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
Programma anno scolastico 2007/2008
1 Dimensione cognitiva e razionale Questioni introduttive -la dimensione cognitiva -le varie razionalità realizzate nella storia -influsso di Cartesio.
LE INTELLIGENZE MULTIPLE
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
dalle abilità alle competenze
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
"In viaggio...tra fantasia e realtà"
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Guardando al futuro… …incontriamo…ci… per scegliere insieme.
“YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA”
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Il progetto di vita: la funzione del docente
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
PREMESSA “L’attività per gruppi consentirà ai bambini di sperimentare occasioni di impiego autonomo, ma soprattutto di accettare, rispettare e valorizzare.
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
SOSTENERE I FIGLI NEL PROCESSO DI SCELTA SALONE DELL’ORIENTAMENTO 28 novembre 2015 Arsenale di Verona.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
Guardando al futuro… …incontriamo…ci… per scegliere insieme.
Per una Didattica inclusiva
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Transcript della presentazione:

INTELLIGENZE IN ALLENAMENTO UN BAMBINO A PIU’ DIMENSIONI

MOTIVAZIONE Dopo un triennio di lavoro sulla progettazione per “situazioni”, la voglia di mettersi in discussione, la continua formazione professionale e la ricerca flessibile, in cui BAMBINO e INSEGNANTE diventano partners attivi del percorso educativo, sono sfociati sulle teorie di Gardner.

FINALITA’ Raggiungimento e completamento di IDENTITA’ e AUTONOMIA Conseguimento delle competenze INTERAGIRE POSITIVAMENTE RISOLVERE SITUAZIONI PROBLEMA

STRUMENTI DI VALUTAZIONE Diario di bordo per ogni laboratorio Materiale grafico Materiale fotografico Videoregistrazioni Rubriche di valutazione sulle due competenze trasversali stabilite

PLURALITA’ DI INTELLIGENZE Molteplicità delle attività mentali: PLURALITA’ DI INTELLIGENZE BAMBINO A PIU’ DIMENSIONI

CONOSCENZA Informazioni -stimoli dell’ambiente educativo Competenze cognitive di ogni individuo CONOSCENZA

Forma di intelligenza specifica – campo di dominio CONOSCENZA INTELLIGENZA IN 8 FORME LABORATORI: Forma di intelligenza specifica – campo di dominio

INTELLIGENZA H. GARDNER : intelligenza come una serie di “costrutti scientifici potenzialmente utili a risolvere problemi e a creare prodotti apprezzabili in un contesto culturale determinato”.

INTELLIGENZA LINGUISTICA INTELLIGENZA MUSICALE INTELLIGENZA LOGICO-MATEMATICA INTELLIGENZA SPAZIALE INTELLIGENZA CORPOREO-CINESTETICA INTELLIGENZA NATURALISTICA INTELLIGENZA INTERPERSONALE INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

Adattare i metodi educativi ai dati che vengono dall’osservazione Valorizzare le differenze PROGETTAZIONE MIRATA E PERSONALIZZATA

FONDAMENTA DEL PROGETTO Gioco Vita di relazione Ascolto attivo: messaggio io

ATTIVITA’ LIBERA E SPONTANEA GIOCO Costruzione della realtà Funzione linguistica Funzione cognitiva Funzione socio-relazionale Funzione catartica Funzione emotiva ATTIVITA’ LIBERA E SPONTANEA

UOMO – ESSERE SOCIALE VITA DI RELAZIONE Rafforzamento identità Superamento egocentrismo Potenziamento autonomia Età: omogenea - eterogenea

ASCOLTO ATTIVO: MESSAGGIO IO Costruzione rapporti positivi Superamento disagi Creazione efficace relazione Clima sereno e piacevole

esigenze-curiosità-bisogni COOPERATIVE LEARNING ABILITA’ SOCIALI COME? UdA nate da esigenze-curiosità-bisogni dei bambini

UdA: filo conduttore trasversale AMBIENTE SOCIO-CULTURALE INDICAZIONI NAZIONALI OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI COGNITIVI UdA: filo conduttore trasversale e in contemporaneità

Ciò che i bambini sanno fare insieme oggi, domani sapranno farlo da soli. (Vygotskj) Sara Gastaldello– Tiziana Vallotto – Luisa Sandri – Milena Battocchio – anno scolastico 2005/2006 Scuola dell’infanzia di Mottinello Nuovo di Galliera Veneta (Padova)