CHI GIOCA INSEGNA LAVORA NELLA SCUOLA DELLINFANZIA DI VIA BOLOGNA 6A ? * I BAMBINI/E LE INSEGNANTI DELLE 4 SEZIONI LE INSEGNANTI DI RELIGIONE E INGLESE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro
Advertisements

LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Benvenuti, ai più piccini e bentornati, ai più grandini ...
A.S SCUOLA DELL’INFANZIA - BANDITO SEZIONE A
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELLINFANZIA. R ITIENE CHE I LOCALI DELLA SCUOLA FRQUENTATA DA SUO FIGLIO SIANO.
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Scuola dell'infanzia XXV Aprile ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
PROGETTO MULTIMEDIALITA Scuola dellInfanzia (plesso Via Dante – Plesso Rodari) I CIRCOLO DIDATTICO GIOVINAZZO a.s. 2007/2008.
CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE Collegio 5 settembre 2010 ore 9.00 od.g. 1. Lettura ed approvazione del verbale 30 giugno 2010; 2. Piano delle attività della.
Istituto Comprensivo “G. Santini” Noventa Padovana - PD
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “VITTORINO DA FELTRE” TORINO
IL DIRITTO AL GIOCO.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
CIRCOLO DIDATTICO Scuola dell’Infanzia SAN LAZZARO.
ANNO SCOLASTICO Infanzia GALVANI
Scuola dell’Infanzia Statale “ Bruno Munari ” - Torino
BENVENUTI.
ISTITUTO COMPRENSIVO GRISELLI MONTESCUDAIO
    2.
Progetto di I.R.C. Scuola dell’Infanzia 1° Circolo di Forio
Scuola Primaria Aristide Gabelli Sant’ Eusebio
IL CURRICOLO Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS a.s
OBIETTIVI FORMATIVI FAVORIRE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO GLOBALE, LA CONOSCENZA DELLO SCHEMA CORPOREO E DELLO SPAZIO. FAVORIRE ATTRAVERSO LA MOTRICITA’ FINE.
Armento Flavia matr
Laboratorio finalizzato a favorire lavvicinamento degli alunni allarte contemporanea, realizzato allinterno della struttura scolastica, mirato alla promozione.
BENVENUTI ALLA SCUOLA MEDIA DI BREGANZONA
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
Scuola Secondaria Primo Grado
Scuola dell’infanzia Caterina Cittadini Anno scolastico
S CUOLA DELL ’ INFANZIA “M. O. M ASACCIO ” PROGETTO Anno scolastico
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
I NOSTRI NONNI CON NOI IN GIARDINO!!! TUTTI INSIEME NOI BAMBINI CANTIAMO ALLEGRE CANZONCINE PER VOI!
SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA S. BARTOLOMEO
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Scuola Primaria.
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
I.C. CARLO RIDOLFI LONIGO
ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INGLESE MOTORIA MUSICA CONTINUITÀ BIBLIOTECA
SCUOLA DELL’INFANZIA “SANT’ELIA”
Esperienze significative ai fini dell'attuazione del curricolo
PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA
PENSARE ... ad ARTE SCUOLA DELL’ INFANZIA PROSECUZIONE E AVVIO
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
ATTIVITA’ MOTORIA PROPOSTE MOTORIE PER BAMBINI delle INTERSEZIONI PALLONCINI AQUILONI E RAZZI A.S
Istituto Comprensivo “PABLO NERUDA” Roma Indirizzo Musicale
ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2016/17 E PIANO OFFERTA FORMATIVA
Poggiana e Spineda.
ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2016/17 E PIANO OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE.
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
SCUOLA DELL’INFANZIA A.S – 2017.
Istituto comprensivo «Collodi – marini» Avezzano (aq)
BENVENUTI all’.
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
Progetto accoglienza Scuola dell’infanzia Chiusa Sclafani e Giuliana
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) L' educazione religiosa non è una forma di catechesi ma nasce dall'esigenza concreta di.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
La scuola dell’infanzia “G. RODARI” accoglie 140 bambini in 6 sezioni. Vi operano 12 insegnanti (2 per sezione) 2 insegnanti di sostegno e una insegnante.
Istituto Comprensivo Fibonacci Autonomia organizzativa: Scuola dell’Infanzia Progetto per l’a.s. 2010/2011.
Io bambino… piccolo cittadino
Comenius project Al termine dei due anni del progetto Comenius le classi coinvolte, guidate dalle insegnanti e supportate dalle famiglie hanno.
Transcript della presentazione:

CHI GIOCA INSEGNA LAVORA NELLA SCUOLA DELLINFANZIA DI VIA BOLOGNA 6A ? * I BAMBINI/E LE INSEGNANTI DELLE 4 SEZIONI LE INSEGNANTI DI RELIGIONE E INGLESE IL PERSONALE SCOLASTICO * I GENITORI, I NONNI E LE NONNE * LE TIROCINANTI DELLUNIVERSITA

I NOSTRI OBIETTIVI SONO: * LAUTONOMIA DI OGNI BAMBINA/O RIFERITA A SE E ALLAMBIENTE * LA CAPACITA DI RAPPORTARSI CONFRONTARSI CON GLI ALTRI * ATTIVITA MOTORIA PER SCOPRIRE IL NOSTRO CORPO E TUTTE LE SUE CAPACITA DI MOVIMENTO E DI COMUNICAZIONE *LEDUCAZIONE DEI MOVIMENTI FINI DELLA MANO COME PREPARAZIONE, ANCHE, ALLA SCRITTURA * LA FAMILIARIZZAZIONE CON IL COMPUTER * LAVVICINARSI ALLARTE VISITANDO ALCUNI MUSEI E PALAZZI CITTADINI * IL CONTINUARE AD IMPARARE LINGLESE …