Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO POSEIDON Che cosa è? Obiettivo
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Destinatari e proposta
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
COSTRUTTIVA 1Bologna 28 novembre sul curricolo della lingua italiana Riflettuto le prove Invalsi dei due ordini di scuola Analizzato e ripensato.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 B-7-FSE Linglese per il cittadino.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Concetto di competenza Cercemaggiore Istituto comprensivo 18 marzo 2010 Secondo incontro Filippo Bruni.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
TIPOLOGIE TESTUALI IL TESTO INFORMATIVO IL TESTO ARGOMENTATIVO
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
La prima prova nell’esame di stato
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
I tipi di testo Scuola Secondaria di I° Grado “A. Mendola” - Favara
Progetto di potenziamento e arricchimento della lingua italiana
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
Laboratorio di matematica
Ecco che cosa ne pensa la nostra classe
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
Scrittura documentata 1 Tipologia B dell’e. s
LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE I TESTI IN DIMENSIONE VERTICALE
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
La prima prova scritta dell’esame di stato
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
La scrittura dei testi.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
Progettare attività didattiche per competenze
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “J. DA Ponte”
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
IC ALPIGNANO PER CONOSCERCI MEGLIO. I NOSTRI OBIETTIVI STAR BENE A SCUOLA (promozione dell’agio) FORMAZIONE DELL’ INDIVIDUO VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE.
Liceo classico Europeo
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
REGIONE PUGLIA Servizio Formazione professionale Via Corigliano 1 - Zona Industriale - BARI FORMULARIO Avviso n. 5/2011 PROGETTO ”DIRITTI A SCUOLA” a.s.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Criteri di testualità.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Transcript della presentazione:

Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura Discipline coinvolte: Italiano L1, L2 Lingue moderne a cura dei presidi territoriali POSEIDON SCUOLE POLO: IC SALE MARASINO ITC LUNARDI Rete Poseidon bresciana

STRUTTURA DEL CORSO 2 docenti coordinatori DESTINATARI: Max 20 docenti dell’area linguistica della scuola secondaria di I° e 2° grado 2 docenti coordinatori 4 incontri in presenza di 3 ore cad. 8 ore online Rete Poseidon bresciana

Acquisire competenze nella didattica della scrittura Obiettivi Acquisire competenze nella didattica della scrittura Acquisire competenze nella didattica della riscrittura di testi Progettare un curriculum della scrittura basato non solo sulle variabili tipologiche dei testi o sui contenuti da produrre, ma anche sulla progressiva complessità delle procedure e delle competenze richieste agli alunni Proporre attività che aiutino gli studenti a padroneggiare le singole competenze, attraverso esercitazioni mirate Rete Poseidon bresciana

Obiettivi Offrire agli studenti strumenti di analisi e produzione del testo scritto a partire da altri testi Saper riconoscere e usare diverse modalità di sviluppo del paragrafo. Saper sviluppare un paragrafo da una frase topica o da una frase organizzatrice. Rete Poseidon bresciana

Obiettivo generale del corso Offrire strumenti – immediatamente utilizzabili nelle proprie classi – di analisi e produzione del testo scritto, a partire da altri testi, nella convinzione che lettura e scrittura siano attività inscindibili, le cui competenze si intrecciano, si potenziano, si completano. Rete Poseidon bresciana

RIFLESSIONI PRELIMINARI Il percorso di didattica della scrittura qui proposto offre una risposta al terrore della pagina bianca che prende sovente i nostri alunni, spesso incapaci di organizzare e di “mettere in discorso” le informazioni sull'argomento presenti nella loro mente. La linearità della scrittura costringe a dare un preciso ordine logico al pensiero. Lo studente è consapevole del problema ma spesso è incapace di risolverlo: le esercitazioni proposte sono dei percorsi di facilitazione. Rete Poseidon bresciana

Per facilitare l’apprendimento di un metodo di scrittura è necessario adottare un approccio “procedurale”e operare in senso verticale, ipotizzando un percorso che colleghi la secondaria di primo grado al biennio superiore. Nel corso dei cinque anni si dovrebbero svolgere attività finalizzate ad esercitare, all’interno della complessa abilità di scrittura, diverse competenze. Si propone di lavorare sul paragrafo, utile allo sviluppo delle competenze linguistiche, sia nella fase di lettura che in quella di produzione. [Paragrafo è una porzione ridotta di testo - dotata di coerenza logica e di coesione linguistica - che permette allo studente di padroneggiare agevolmente il contenuto e di affrontare in modo più efficace le esercitazioni proposte]. Rete Poseidon bresciana

Tipologie testuali secondo Werlich - Lavinio TIPI DI TESTO FUNZIONE ESEMPI NARRATIVO raccontare un fatto, una storia racconti, articoli di cronaca, corrispondenze di inviati, relazioni di viaggio, biografie ecc. DESCRITTIVO delineare le caratteristiche di una persona, di un paesaggio, di un oggetto parti descrittive di opere letterarie, di resoconti di viaggio, di guide ambiente turistiche ecc. ARGOMENTATIVO sostenere una tesi attraverso un ragionamento logico proponendo argomenti a favore e confutando le opinioni contrarie arringhe, alcuni saggi scientifici, discorsi politici, articoli di fondo, slogan pubblicitari ecc. INFORMATIVO fornire notizie utili su personaggi, argomenti o fatti orari dei treni, avvisi (scritti e orali), saggi divulgativi ecc. REGOLATIVO indicare particolari norme da rispettare; imporre obblighi e divieti leggi, regolamenti, statuti, istruzioni per l'uso ecc. Rete Poseidon bresciana

CONTENUTI DEL MODULO E SUA ARTICOLAZIONE Il testo e le sue proprietà: riconoscimento dei meccanismi logici, lessicali e grammaticali che garantiscono coerenza e coesione testuale . Sviluppi testuali diversi a partire da una frase topica: scrittura e riscrittura di un paragrafo variando la tipologia testuale. Modalità di sviluppo del paragrafo (per enumerazione, per sequenza, per confronto/contrasto, per espansione di un concetto, per enunciazione/soluzione di un problema, per causa/effetto). Scrittura di un testo a partire da altri testi (documenti). Rete Poseidon bresciana

ATTIVITÀ E METODOLOGIE Momenti teorici attraverso l’analisi dei materiali Poseidon, in particolare della scheda di A.R.Guerriero, Didattica della scrittura Lavoro in piccoli gruppi da attuare in presenza e online Discussione e socializzazione di pratiche e materiali Utilizzo tecnologie informatiche Rete Poseidon bresciana

VERIFICA E VALUTAZIONE Riflessione sulla validità dell'intervento Questionario finale di valutazione del corso Rete Poseidon bresciana