Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Azione di branding Liguria NON è solo un segno grafico, ma esprime uninsieme di valori che contribuiscono a formare il concetto di BRAND. Ci sforziamo.
Advertisements

Un Tour Operator per il Meridione dItalia. Idea Progetto Il turismo è una delle grandi risorse del Meridione dItalia. Lincuria dei nostri governanti rischia.
CONFERENZA STAMPA 15 APRILE
Conoscere e comunicare il territorio
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
“PERCORSO ENOGASTRONOMICO”
1°giorno (Roma - Torrita Tiberina) Ore 08:00 – Incontro con il gruppo e gli insegnanti alla Stazione Roma – termini Ore 09:00 – Partenza per Torrita.
VIAGGIO DISTRUZIONE VENEZIA - PADOVA. Partenza La partenza è prevista per il giorno 25 marzo dallaeroporto di Elmas (Cagliari) per le ore 6.30 (check-in.
Hasta Milàn Siempre! Progetto realizzato da: Alberto Amore Ursula Arsgueda Mirella Hermoso.
Il primo Assistente di viaggio virtuale
GRAN TOUR Andalucía. Garanzia, qualità, soddisfazione del cliente.
SCOPI STATUTARI E ATTIVITA FRUIZIONE, VALORIZZAZIONE, PROMOZIONE del patrimonio culturale ATTIVAZIONE di processi formativi e di aggiornamento REALIZZAZIONE.
Roma di fine '800 negli acquerelli di E. Franz Roesler LA PORTIERA
Roma do fim de '800 Nas aguarelas de E. Franz Roesler
2008 Lofferta turistica laziale incontra il mercato del Nord ed Est Europa Roma settembre 2008 XI Workshop Turistico Internazionale Tempio di Adriano.
I TEMI DI STUDIO E ANALISI
LISTA CIVICA VERRES.
Dolciumi tipici palermitani
CITTA DI TORINO.
Venezia - Padova A.S. 2011/2012 ITS > Decimomannu-CA Sonia Murtas 3°F.
GUIDENBIKE GUIDE CICLABILI Progetto ideato a curato da The Italian Pass.
Mappatura territorio città di Benevento
MOBILITA SICURA IN AMBIENTE MONTANO FAST PROTOTYPING INTERFACCIA UTENTE "CITTADINO" Servizi Interesse pubblico Ristorazione Stazioni di servizio Aree di.
PALERMO di NOTTE.
Per chi Torino non la conosce…
Venezia - Padova Toufaha Nezha ; Sara Congiu 3F A.S 2011/2012 ITS E. MATTEI Decimomannu.
1) Tutti possono partecipare alle Visite Guidate; 2)- I SOCI regolarmente iscritti : Pagheranno solo i biglietti dingresso ai musei mentre la GUIDA sarà
LAZIO Onofrei Stefana.
♥Mio viaggio in Italia♥
ASSESSORATO ALLA MOBILITÀ E ALLE INFRASTRUTTURE ASSESSORATO ALLA MOBILITA’ E ALLE INFRASTRUTTURE Piano Generale del Traffico Urbano Piano Particolareggiato.
*** Viaggio in Olanda*** 24/4/ /5/2014
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
Simbolo della città rinascita culturale!
Chiunque abbia detto che non si può comprare la felicità semplicemente non sapeva dove andare a fare shopping!
ISTITUTO TECNICO TURISTICO
AGENZIA DI VIAGGI Col contratto d’agenzia l’agente assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto del fornitore o organizzatore, la conclusione.
MANSIO: sistema integrato di accoglienza per i pellegrini
VIAGGIO A BARCELLONA 19 – 24 Aprile RADUNO PRESSO “ENRICO FERMI” SIRACUSA LUNEDI’ 19 APRILE 2010 ore
Maria Chiara Fertonani, Simona Grazia Frisicale, Umberto Velletri.
NAPOLI AMALFI CAPRI…. NAPOLI « Della posizione della città e delle sue meraviglie tanto spesso descritte e decantate, non farò motto. "Vedi Napoli.
CARTA DEI DIRITTI DEL TURISTA Nelle carte dei diritti del turista si illustrano tutte le norme che regolano il rapporto fra turista, agenzie di viaggio.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Alla scoperta del mondo antico dei Maya e delle loro bellezze naturali
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
LE ATTIVITA’ TURISTICHE. Le imprese turistiche sono definite dalla legge 135/2001: Ne comprende di vecchie e di nuove.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE BOLOGNA RAVENNA FERRARA CLASSE TERZA, SEZ. A CORSO AMMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING NUMERO DI ALUNNI COINVOLTI: 12 DOCENTE: prof.ssa.
Piemonte. Che vedere MOLE ANTONELLIANA PORTA PALATINA.
MOSAICO ROMANO Villa del Casale Piazza Armerina (Enna)
Corso di Gestione dei sistemi Urbani e Territoriali A cura di: Paduano Enrico Parente Luca Pisciotta Luana Quartuccio Annalisa Università degli Studi di.
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
MANTOVA Per chi fosse interessato alla città di Mantova, vi proponiamo questo itinerario. Molto interessante da visitare c'è il Palazzo Ducale dei Gonzaga.
TURISMO ACCESSIBILE Art. 30 della CONVENZIONE ONU 2006
PARMA … NON SOLO ARTE USCITA DIDATTICA DEL 21/05/15 CLASSE I B.
GRI 2005 a Napoli Terza settimana di settembre 2005; Proposta di usare due siti posti nel centro di Napoli: – uno centrale Hotel San Francesco al Monte.
S CAMBIO LINGUISTICO CULTURALE C ATANIA -M ARSEILLE 2014/2015 LGT Périer di Marsiglia Liceo Scientifico Statale E. Boggio Lera di Catania/
La cooperativa offre servizi di accompagnamento alla scoperta di Venezia e isole lagunari a diversi gruppi: Classe dell’istituto superiore Sismondi.
L’ Albergo Diffuso: oggi, ieri e domani Presicce – Palazzo Ducale – 30
Matera, 15 dicembre E’ un processo di certificazione gratuito, volontario e rinnovabile annualmente che enfatizza la qualità del.
TORINO TORINO. T Torino e il capitale della regione Piemonte.
Per un viaggio all’ EXPO PACCHETTO PER UN VIAGGIO ALL’ INSEGNA DELLA SCOPERTA DEL MONDO.
V Riunione scientifica nazionale SISTUR Società Italiana di Scienze del Turismo Università degli Studi di Bologna Campus di Rimini 29, 30 novembre 2013.
RETE LOCALE DEL TURISMO SOSTENIBILE Jessica Proietti PINEROLO 30 GENNAIO 2016.
L’OSPITALE DELLE RIFIORENZE COME FORMA DI TURISMO RESPONSABILE A FIRENZE.
Ecco la soluzione per lavorare senza emigrare e guadagnare con la valorizzazione del proprio territorio… …ORIENTATORE TURISTICO.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE IN CAMPANIA… terradi storia, mito e leggende!!!
GUSTO E’ CONOSCENZA. TARGET ELEMENTARI I giorno: incontro con gli alunni a Napoli centrale alle 13:00, partenza alle 13:30 con treno freccia rossa.
RETE IMPRESE PISTOIA TURISMO La risposta che aspettavamo.
Altrama Italia è una giovane azienda con sede a Cosenza specializzata nella realizzazione di soluzioni multipiattaforma per la promozione turistica e.
Turismo, reti e sviluppo territoriale Di Aldo Finocchiaro.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
Transcript della presentazione:

Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni

L’ idea Per un giorno, il nostro fruitore, sarà il protagonista attivo di un viaggio culturale a 360°. Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni

I percorsi Napoli Contemporanea Via Foria; PrimoPiano stazione Museo p.zzetta Nilo: galleria Alfonso Artiaco p.zza Bovio: stazione Università Piazza Ponte di Tappia: il Mulino in Ferro,1998 Jannis Kounellis nel 1998 piazza dei Martiri e zona San Pasquale: Galleria Trisorio, Galleria Lia Rumma, Galleria Umberto di Marino, Pan e Plart. stazione Dante in cui vi sono le opere di Joseph Kosuth e Jannis Kounellis Fondazione Morra e visita della zona “PIgnasecca” Museo Nitsch Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni

La chiesa di S.Maria Assunta Borgo medievale di Castello La Valle dei Mulini di Gragnano Pastificio La Fabbrica della Pasta di Gragnano Chiesa del Corpus Domini Chiesa di San Marco Evangelista Via Roma Chiesa di San Giovanni Battista I percorsi Gragnano e l’arte bianca Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni

Museo Correale di Terranova Chiesa del Carmine Basilica di S.Antonino Villa Comunale Chiostro e Chiesa di S.Francesco Palazzo Correale Palazzo Veniero Cattedrale di Sorrento Sedil Dominova Chiesa dei Servi di Maria Mura medievali I percorsi Sorrento & il Grand Tour Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni

Il Target Coniugare il trekking ai beni culturali e paesaggistici di un luogo è svelare il volto inedito di un luogo. Trekking art intende rivolgersi dunque a quelle persone di età compresa tra i 35 e i 60 anni che da sempre sono escluse dalle offerte di turismo organizzato, perché troppo banali per le loro esigenze. Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni

Modus operandi & timing I servizi previsti: 1. Servizi di visita guidata in italiano, inglese e, laddove riscontrassimo fosse necessario, amplieremo l’offerta anche in altre lingue 2. Pranzo in osterie, pastifici e ristoranti tipici. 3. Possibilità di trasporto con Bus o Taxi convenzionati. 4. Possibilità di pernottamento in Hotel o B&B convenzionati. La sostenibilità La sostenibilità del progetto è basata sul contributo versato dai fruitori per i percorsi culturali, da una parte degli introiti derivanti dalle tessere dell’associazione, sul contributo di sponsor e su campagne di fundraising. La fasi di sviluppo: 1. redazione master plan 2. costituzione associazione 3. progettazione e sviluppo dei percorsi 4. ricerca sponsor e collaborazioni 5. costituzione di un sito internet 6. presentazione pacchetto ad agenzie turistiche, alberghi e associazioni culturali 7. sviluppo di un’app per Ios e Android Trekking Art S.Scanu, C. Genovese, I. Ciliberto, M. Buongiovanni