La relazione….è….e… FINALITÀ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mio rapporto con il PC e con INTERNET
Advertisements

ACIERNO RAFFAELLA AREA 6 HANDICAP E SVANTAGGIO
La mia vita Ecco! com’ero, come sono, come sarò e cosa penso…
FAMIGLIE, GENITORI, SOCIALIZZAZIONE
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
Spazio-corpo-segno Il corpo come origine della creatività
Motivazione allo studio e successo scolastico
Scopriamo la forza che è in noi
modelli teorici e modelli di programmazione
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Didattica della matematica al centro tra ricerca e prassi Convegno in onore di Giorgio Bagni Treviso 1 ottobre 2010 I fattori affettivi nel processo di.
APPRENDIMENTO Definizione. Approcci teorici Implicazioni pratiche.
A questo progetto hanno partecipato 18 ragazzi delle classi quarte, 10 dellindirizzo economico e 8 dellindirizzo informatico. Le aziende e gli enti pubblici.
Seminario Provinciale
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
PROGETTO PON n IT 05 1 PO 013 La Scuola per lo Sviluppo Genitori Una comunità educativa attiva: scuola e famiglia.
IL DIRITTO AL GIOCO.
Restare sani Mantenere la qualità della vita Cosa bisogna sapere sullalcol.
CHANGE Project GRUNDTVIG Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Scienze dell'Educazione C are of H ealth A dvertising N ew G oals for E lderly.
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Olistika organizza corso di massaggio completo CALIFORNIANO.
L’UOMO CHE TI ASSOMIGLIA
Il sostegno alla relazione tra clinica e prevenzione Cristina Colli.
Autostima, autoefficacia e comportamenti prosociali/aggressivi
Lo sviluppo delle emozioni
Un albero di Natale molto…particolare.
“Io e la Geometria” A cura di Rosaria Rapisarda.
VERIFICA 1.
MASCHERE.
Programmi di mobilità studentesca internazionale Cosa e come valutare? Web seminar - 10 maggio 2010 FILIPPO CROTTA SONO STATO UNO STUDENTE STATUNITENSE,
Samantha Lee Remer. Nata- 20 Giugno 1993 Ewing, New Jersey.
Ho la serenità e la dolcezza che mi da il saperti vicino al mio cuore e che… ristora la mia anima…
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” Casale Marittimo
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
Un albero di Natale Molto particolare.
Che cos'è l'affettività per la II C
Ciao a tutti, mi chiamo Santisi Carmen e ho 37 anni.
Dalla ricerca azione alla produzione del volume 25 Giugno 2012 Museo del Mare Genova M.C. Castellani 25/06/12.
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
IO, IL COMPUTER E INTERNET Maria Francesca Roma matr
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
LE DONNE ….
Scuola infanzia di Gallicano Alunni anni 5
Skinner: a fresh appraisal (Cambridge, 1964) Freud: determinazione esperienze infantili (limitazione all’infanzia incompleta, problemi recupero esperienze.
Questa sono io ….
Alber della Vita.
Tu che ne dici o signore se in questo natale faccio un bell‘albero dentro il mio cuore e ci attacco invece dei regali i nomi di tutti i miei amici?
Lessico e strutture Nomi di membri della famiglia
Santino Grosso PRESENTA
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
Dalla nascita ai tre anni
Salmo 118 Liturgia per la festa delle Capanne
La mia storia Dalla nascita ai tre anni Mi ricordo che…
FEDERICA OLDANI.  IL GIORNO DELLA MIA NASCITA: 20  IL MESE DI NASCITA: 4  L’ANNO DI NASCITA: 1990  L’ORA DI NASCITA: 5:20  I MIEI ANNI: 23  I COMPONENTI.
Barbara Negretti Esercita la professione di Garden Designer, occupandosi della progettazione di spazi verdi, curando in modo particolare la fase della.
Ciao a tutti! Il mio nome è Drillo Drillo il Coccodrillo
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
PROGETTO SPARTACUS CUP: n. G75C D.D.G. n del 11/10/2013 L’Orientamento nella Scuola.
I MIEI NUMERI CARLOTTA MAINETTI. IL GIORNO DELLA MIA NASCITA: 18 IL MESE DI NASCITA: 8 L’ANNO DI NASCITA: 1990 L’ORA DI NASCITA:19:35 I MIEI ANNI:23 I.
Progetto accoglienza Istituto Comprensivo Pontecorvo 2 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Scuola Secondaria Inferiore Sezione di Pastena.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Testo descrittivo Esempi di compiti svolti
Tirocinio presso la casa editrice Obrapropia Editorial Progetto “Leonardo da Vinci” Mariaserena Costagliola.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
PROGETTO TEATRO IN 3^C. Il teatro è un’attività culturale e di svago insieme, che aiuta le persone a esprimersi liberamente, ad “aprirsi” senza paure,
Esercizi.
Transcript della presentazione:

La relazione….è….e… FINALITÀ Ci conosciamo meglio….come classe… Ci conosciamo meglio come persone Scopriamo le nostre emozioni…. ….da dove nascono…..e …cosa producono. Impariamo cos’è l’autostima e come possiamo favorirla.

1. La relazione… Il mio nome: lavoro personale La mappa delle mie relazioni La mia personalità (intervento teorico sulla struttura psichica di S. Freud) tre test sulla personalità L’uomo che piantava alberi: elogio alla timidezza

2. Le emozioni di base Teoria del GAB Gli stili genitoriali Recupero di esperienze passate (una positiva e una negativa) L’emozione Killer Teoria delle emozioni

3 L’autostima La posizione esistenziale Le spinte Le carezze e l’AUTOSTIMA: teoria delle carezze, esercizi sulle carezze, esperienze dirette in palestra.

9 giugno 2013 BUONE VACANZE!!!….