…sulle equazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa sono? Come si risolvono?
Advertisements

I SISTEMI LINEARI.
Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
x+x=2x Consideriamo la seguente frase:
Equazioni di primo grado
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Equazioni di primo grado
CONTENUTI della I° parte
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
Autori:Martina Corradi,Elisa Gasparini,Michela Troni,Stefania Camboni
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
Identità È un’uguaglianza valida per qualsiasi valore attribuito alla x 2x + x = 3x se x =5 2*5 +5 =3* = 15 se x=8 2*8 + 8 =3*8 16.
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Definizione e caratteristiche
esponente del radicando
Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Esempio : 2x+5=11-x è un’uguaglianza vera se x è uguale a 2.
Elementi di Matematica
LE EQUAZIONI.
"I SISTEMI LINEARI COME MODELLO DI PROBLEMI"
I SISTEMI DI PRIMO GRADO
Consideriamo la formula dell area del trapezio: S = Supponiamo che, noti i valori dellarea S, della base maggiore B e della base minore b, si debba determinare.
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO AD UNA INCOGNITA
Liceo Scientifico "A.Volta" Reggio Calabria
Risoluzione algebrica di sistemi lineari
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
I Sistemi Lineari Molti, problemi per poter essere risolti, hanno bisogno dell’introduzione di uno o più elementi incogniti. Ad esempio consideriamo il.
A cura di Concetta ed Emanuela Richichi dellIPSIA Enrico Medi di Palermo.
1° grado e loro rappresentazione
APPUNTI DI MATEMATICA schema degli appunti
ITCG Mosè Bianchi-Monza
TEORIA EQUAZIONI.
Equazioni di secondo grado
Lezione 13 Equazione di Klein-Gordon Equazione di Dirac (prima parte)
Lezione multimediale a cura della prof.ssa Maria Sinagra
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Prof. Antonio Scarvaglieri - A.S. 2005/06 RISOLUZIONE DI UNEQUAZIONE DI 1° GRADO Quando lequazione è di 1° grado (detta anche lineare), la sua risoluzione.
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Progetto competenze asse matematico.
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
La scomposizione di un polinomio in fattori
Equazioni lineari in due incognite
RISOLVERE LE EQUAZIONI
Le equazioni di primo grado
I POLINOMI E LE LORO OPERAZIONI
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
DISEQUAZIONI DI 1° GRADO
VI PRESENTO LE EQUAZIONI FRATTE
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Equazioni e disequazioni
Problema! Quanti sono i compagni di classe di Andrea se la metà di essi porta gli occhiali , 1/4 gioca a tennis , 1/7 studia spagnolo e 3 sono biondi?
EQUAZIONI di PRIMO GRADO Come risolvere equazioni di primo grado utilizzando i principi di equivalenza.
Equazioni.
Equazioni e disequazioni
I problemi che si risolvono mediante le equazioni Se a 1/9 di un numero si aggiunge 2 si ottiene 1/7 del numero stesso. Trova il numero.
EQUAZIONI di primo grado numeriche intere con una incognita.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Le frazioni.
Le equazioni a coefficienti frazionari
Equazioni di 1° grado.
L E EQUAZIONI. “Trova un numero tale che il suo doppio sommato con il numero stesso sia uguale al suo triplo”… Trova un numerox tale che  il suo doppio2x.
LE EQUAZIONI Sono andato dal panettiere con 10 euro e ho comprato due pizzette. Esco con 6 euro: quanto costa una pizzetta?
Equazioni Che cosa sono e come si risolvono. Osserva le seguenti uguaglianze: Equazioni Che cosa sono Queste uguaglianze sono «indeterminate», ovvero.
INTRODUZIONE Il progetto è rivolto ad alunni che frequentano il biennio del Liceo Scientifico, gli argomenti affrontati sono di notevole importanza per.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Ancora sulle equazioni di secondo grado….. Equazione di secondo grado completa Relazione tra le soluzioni di un'equazione di secondo grado.
ESPONENZIALI E LOGARITMI
Operazioni con le frazioni
Unità didattica progettata e realizzata dalle docenti: Rita Montella, Gelsomina Carbone classi II e II A Anno Scolastico 2007/2008 Ha collaborato alla.
Transcript della presentazione:

…sulle equazioni

Abbiamo visto come si calcola la soluzione delle equazioni di 1° grado in forma normale; nel caso di equazioni più complesse, occorre applicare opportunamente i principi di equivalenza e le regole che da esse derivano, al fine di ridurle in forma normale e quindi calcolare le loro soluzioni.

Il procedimento di risoluzione è il seguente: si eseguono i calcoli eliminando eventuali parentesi; se ci sono termini frazionari, si riducono i due membri al minimo comune denominatore, che poi si elimina, (applicando il 2° principio di equivalenza), ottenendo un’equazione con i termini tutti interi; si raggruppano a 1° membro tutti i termini che contengono l’incognita e a 2° membro tutti i termini noti; si riducono i termini simili e si scrive l’equazione in forma normale; si calcola la soluzione.

Esempio 1 3x+2(x+2)=x-4(x+3) 3x + 2x + 4 = x - 4x - 12 Risolvere l’equazione: 3x+2(x+2)=x-4(x+3) Si eseguono i calcoli, eliminando le parentesi: 3x + 2x + 4 = x - 4x - 12 Si spostano i termini in modo da raggruppare al 1° membro tutti e soli i termini che contengono l’incognita: 3x + 2x – x + 4x = - 12 - 4 Si riducono i termini simili: 8x = - 16 L’equazione è ora scritta in forma normale e si può calcolare la soluzione: x = - 2 …Si effettua la verifica, sostituendo il valore individuato come soluzione nei due membri dell’equazione e calcolando il loro valore.

Esempio 2 Risolvere l’equazione: Si riducono i due membri al minimo comune denominatore che è 6: Si eliminano i due denominatori, moltiplicando i due membri per 6: Si spostano i termini e si trova la soluzione: …Si effettua la verifica, sostituendo il valore individuato come soluzione nei due membri dell’equazione e calcolando il loro valore.

Esempio 3 Risolvere l’equazione: Si riducono i due membri al minimo comune denominatore che è 12: Si eliminano i due denominatori, moltiplicando i due membri per 12:

Si eseguono i calcoli: Si spostano i termini e si trova la soluzione: L’equazione è IMPOSSIBILE, perché la soluzione: non ha significato.