Umberto Saba.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eugenio Montale il male di vivere.
Advertisements

a cura del prof. M.Migliardi
Federico II Il poeta.
ALESSANDRO MANZONI Roby & Marty.
Umberto Poli (in arte Saba) ( )
PRESENTAZIONE Come insegnante di Trattamento Testi e Dati collaboro con i colleghi per creare lavori in Power Point su argomenti relativi a Italiano,
LUIGI PIRANDELLO Agrigento 1867 Roma 1936
Presentazione di italiano di Alessandro Bonardi e Simone Rossetti
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
La poesia del Novecento
Università della Terza Età e del Tempo disponibile – San Martino Buon Albergo docente: prof. Cecilia Chiumenti UMBERTO SABA.
Giovanni Pascoli la poesia delle piccole cose.
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
Modernismo – Avanguardia – Neoavanguardia (Pag / )
" TRIESTE Classi V F – I G – II G MARZO 2012 Classi V F – I G – II G MARZO 2012.
LA POESIA DELLE AVANGUARDIE
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008.
GIOVANNI PASCOLI.
Giovanni Pascoli.
GIOSUE CARDUCCI.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Cenni sulla psicanalisi
Umberto Saba La vicenda personale di Saba, le sue doti intellettuali, la sua opera lo collocano in una dimensione diversa da quelle linee dominanti nella.
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
Inaugurazione Biblioteca Scolastice Giorgio La Pira Sabato 9 Ottobre 2010.
Italo Svevo Geroldi Giacomo
Giovanni Pascoli Vita e opere.
Anno scolastico 2013/2014 Classe 5B LS Programma di Italiano
Saba e la psicanalisi “La verità che giace al fondo”
La cultura ecologica come: Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Spostamento dello sguardo morale dal centro alla periferia Recupero.
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
Neoclassicismo e Romaticismo
L’Infinito di Leopardi
Romanticismo 4ªInfo1 a.s LINEAMENTI LETTERARI DI UN ETÀ: IL ROMANTICISMO GENERALITÀ E VARIETÀ DEI TEMI è opportuno parlare più di romanticismi.
Le origini della letteratura italiana
Petrarca e gli antichi La cultura classica e le Epistole ai familiari
PROTAGONISTA NARRATORE AUTORE
Il Decadentismo europeo: principali esponenti
Lucidi a cura di Paolo Bernardi
Ludovico Antonio Muratori
PAGG E
Parola di Vita Agosto 2011 "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" "Ecco, io vengo a fare la tua volontà" (Eb 10,9).
GIOVANNI PASCOLI.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
L’ERMETISMO.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Giuseppe.
Umberto Saba Trieste – 1957 Gorizia
Il Decadentismo.
Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana
UMBERTO SABA.
La SCAPIGLIATURA a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda.
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
GABRIELE D’ANNUNZIO.
Approcci e metodi della tradizione Nel mondo classico, nel Medioevo e durante il Rinascimento l’insegnamento linguistico è essenzialmente comunicativo,
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
LE SCUOLE POETICHE DEL XIII SECOLO
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
TRIESTE Umberto Saba. TRIESTE Umberto Saba TRIESTE Umberto Saba.
La poesia neoterica e Catullo
Giuseppe Ungaretti Influenza profonda sulle esperienze letterarie successive, ma CONTRADDITTORIA: All’inizio (anni ’10): grossa carica di originalità,
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Umberto Saba (vero cognome Poli) VITA E OPERE: -nacque a Trieste nel 1883; -nel 1910 pubblicò il suo primo libro e nel 1921 uscì il Canzoniere; -nel 1938,
Umberto Saba La vita Saba nasce a Trieste nel 1883, da madre ebrea e da padre veneziano. Trascorre un’infanzia infelice che lo tormenterà per tutta.
La poesia del Novecento: permanenza e innovazioni
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
La “poesia onesta” de Il Canzoniere Cenni di poetica
Transcript della presentazione:

Umberto Saba

La formazione culturale Saba, come Svevo, ha con la cultura italiana un rapporto complesso: nasce a Trieste (1883) quando la città è amministrata dall’Impero Austro-Ungarico; lontananza dal mondo delle avanguardie (Firenze, Milano); fedeltà alle forme letterarie della tradizione italiana (Petrarca, Leopardi … Carducci, Pascoli, D’annunzio …)

La formazione culturale Essere ai confini della cultura italiana gli faceva desiderare di essere compreso e riconosciuto dal maggior numero possibile di italiani come un “poeta nazionale” Far parte della cultura tedesca gli permise di conoscere prima degli italiani opere di autori importanti in lingua tedesca (Freud, Nietzche…)

La formazione culturale Come per Svevo, per Saba fu importante il rapporto con la Psicanalisi (1929-1931), intrapresa per curare la nevrosi, frutto di un’infanzia “difficile” assenza del padre prima infanzia serena, ma interrotta, vissuta con una balia (Peppa Sabaz) rapporto molto complesso con la madre.

Modernità e complessità La più importante raccolta di poesie di Saba, il “Canzoniere” è assieme: apparentemente facile e “arretrata” dal punto di vista della tecnica poetica, che si rifà alla tradizione classica moderna, originale e,a tratti, complessa e difficile, se si va oltre ad una lettura superficiale

Il ruolo della poesia per Saba Contro la poesia-verità dell’800 D’annunzio = poeta vate, dispensatore di verità e superiore all’uomo comunie Contro le tendenze innovatrici del ‘900: Crepuscolari: poesia = espressione della crisi A favore della “poesia onesta”

La “poesia onesta” Il poeta ha il dovere di essere onesto con il lettore, cercando nel proprio io le verità più intime La poesia deve esprimere la radice unificante dell’eros, il principio del piacere (Freud) Il poeta deve registrare la verità profonda e nascosta di ogni essere: egli è “sacerdote dell’eros”

La “poesia onesta” Solo considerando la vita nella sua interezza è possibile ricostruirne le coordinate psichiche, quindi: poesia “narrativa”; ogni poesia è inserita in una trama, alla quale appartengono tutte le altre; il Canzoniere si presenta come un “romanzo autobiografico”; Rifiuto del “frammentismo”.