ENTI LOCALI E LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI DALLA CONFLITTUALITÀ ALLE OPPORTUNITÀ Giampaolo Peccolo Direttore Master.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione su carta,
Advertisements

La procedura di V.A.S. del Polo 336 Business Park di Gallarate
LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.
Le aree produttive ecologicamente attrezzate
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
La ricerca guidata in Internet
Perché, come e con che risultati
Marketing e Comunicazione
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il Servizio Civile Nazionale
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
Modelli di progettazione
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
COMUNICARE IL TERRITORIO
Comunicazione aziendale
Politiche di promozione turistica pubblica Processo di regolazione della politica di promozione turistica pubblica: ASSENZA DI UNA LOGICA PROGRAMMATORIA.
Modalità e tipi di consulenza: La consulenza di processo
L’albero della conoscenza La V di Gowin
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Principi e tecniche della comunicazione in contesti di prevenzione
La comunicazione possibile Lanalisi delloutput dellambiente è il punto di partenza per qualunque strategia di comunicazione E molto importante definire.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
La comunicazione interna e la generazione di fiducia Claudio Baccarani Facoltà di Economia – Università degli Studi di Verona 2 aprile 2009 Great Place.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Associazione Irene_2008 LA CAMPAGNA ELETTORALE Pratiche e strumenti.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?
AZIONI CONTRO LENI PROPOSTA DA LUGLIO: A: BOICOTTARE TEMPORANEAMENTE PRODOTTI E SERVIZI AGIP ED ENI. LO SCOPO E QUELLO DI CHIEDERE ALLENI DI METTERE TUTTE.
Sodalitas Social Innovation
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
LE POLITICHE ENERGETICHE NEL VICENTINO, L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Servizio Beni Ambientali, Risorse Idriche ed Energetiche.
Sezione 4 Processo di pianificazione: organizzazione di un indice
(Franco Pugliese). Le definizioni di comunicazione si possono dividere in due grandi campi Le definizioni di comunicazione si possono dividere in due.
Facoltà di Lettere e Filosofia
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Gruppo di Lavoro.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI:
Dirigente Scolastico Lombardia
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
AsmeNet Forum PA 10 maggio 2005 Roma. 2 Gli obiettivi di progetto I dati. 598 enti locali di Calabria e Campania (570 Comuni, 22 Comunità Montane e 6.
Cometa Comunicazioni 1 Massimo Pintore Progetto sviluppo organizzativo di Cometa Comunicazioni Srl.
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
Bruno Colombo Comunicazione pubblica È importante che la dirigenza pubblica si impegni a comunicare la necessità della riforma, le modalità del processo.
LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
L’analisi delle rappresentazioni sociali per la comunicazione pubblica e il marketing L e rappresentazioni sociali per la comunicazione pubblica Marina.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
INDICE 1.Perché investire nei social network 2.La tua pagina Facebook 3. Mettici alla prova.
01 Direzione Marketing Internet. 03 Online dal 2008, MeglioPossibile si è affermato subito come il magazine di riferimento per la cultura della sostenibilità.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Transcript della presentazione:

ENTI LOCALI E LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI DALLA CONFLITTUALITÀ ALLE OPPORTUNITÀ Giampaolo Peccolo Direttore Master AICCRE Consiglio dei Comuni e delle Regioni dEuropa – sezione italiana Nogaredo, 22 maggio 2009

Jean-Claude Juncker Noi uomini politici solitamente sappiamo bene cosa occorrerebbe fare di utile e necessario per il nostro Paese. Quello che non sappiamo…

… è come farci rieleggere una volta fatto quello che sarebbe utile e necessario fare!

Alcune questioni preliminari Un grande assente: la cultura ambientale Quali interlocutori, grado di conoscenza, attese? Lapproccio infantile: lambiente una questione di buoni e cattivi Lapproccio aziendale: lambiente una questione di marketing (e un aiuto a catturare il consumatore infantile) Lapproccio politico: lambiente una questione di consenso (e un aiuto a catturare lelettore infantile) Formazione, formazione, formazione (T. Blair)

Altre questioni preliminari: la specificità della comunicazione ambientale La comunicazione ambientale deve Essere trasparente Essere completa Essere coerente Rivolgersi sia allinterno che allesterno della struttura che la fa Essere interattiva e bi-direzionale Utilizzare linguaggio appropriato al target Essere preventiva Attenzione! Comunicare non significa sempre e comunque vendere…

La correlazione tra le scelte di localizzazione e gli strumenti della comunicazione ambientale Le politiche di localizzazione degli impianti di produzione di Energie Rinnovabili devono basarsi a) su accurate valutazioni di tipo economico, urbanistico, paesaggistico, ambientale e sociale, oltre a VIA e VAS ma difficilmente potranno essere realizzate senza b) accurati strumenti di comunicazione, allo scopo di agire sulle opinioni degli interlocutori, col fine di costruire credibilità e fiducia

Gli strumenti Identificare i propri stake-holders Regolarità e continuità sono sinonimo di affidabilità della comunicazione Dalla comunicazione tradizionale (dallinterno allesterno) alla comunicazione a due vie Esempi di strumenti tradizionali: newsletter, campagne, convegni, monografie, comunicati stampa, sito internet, ecc. Esempi di strumenti bidirezionali: visite guidate, open doors, dibattiti, inchieste, gruppi di lavoro, forum, sito internet con possibilità di trasmettere e leggere quesiti e interventi, ecc. Il ruolo della formazione del personale

Consenso e dissenso Non nel mio giardino…: il dilemma del prigioniero Il problema dellaccettabilità sociale Il dissenso è solo un problema di comunicazione? Vi è un diaframma profondo tra danno (e rischio di danno) percepito e danno (e rischio di danno) reale E chiaro che in ogni singolo conflitto interferiscono processi e problemi estranei alla cultura e alle strategie dellEnte locale Il conflitto ambientale è il segno di un conflitto irrisolto tra impresa e società

La natura dei conflitti ambientali I fenomeni di dissenso non rispondono a un unico modello di razionalità: Conflitto di valori (più aria pulita o più posti di lavoro?) Conflitto di interessi (zona industriale o autostrada?) Conflitto di tipo cognitivo Conflitto di rapporto (o psicologico)

Domanda In generale, possiamo veramente dire che vi sia dissenso intorno alla realizzazione di impianti di produzione di energia eolica, fotovoltaica o da biomasse? Il rischio percepito, un tipico problema cognitivo Un rischio si può accettare? Certamente sì. Laccettabilità del rischio non può essere isolata dal contesto nel quale il rischio si esprime

I soggetti coinvolti Le istituzioni rappresentano lelemento chiave nella prevenzione e nella gestione del dissenso e del conflitto Bisogno di autorevolezza e di indipendenza Limportanza della pianificazione (il dissenso aumenta laddove la pianificazione è poco rispettata o poco sviluppata) Promuovere e sviluppare gli strumenti di partecipazione