Il Telelavoro nel Politecnico di Bari Comitato per le pari opportunità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL TELELAVORO IN ARPA PIEMONTE: UN’OPPORTUNITA’ DI CONCILIAZIONE
Advertisements

Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il modello delle competenze per la gestione del personale
PROCEDURE DI ACCESSO E CRITERI DI SELEZIONE - FSE
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
a cura del Servizio Risorse Umane
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni allUniversità di Pisa. Autorizzazioni allesercizio di incarichi retribuiti.
La via italiana allinclusione scolastica Valori, problemi, prospettive Seminario Nazionale Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Viale.
Il contratto individuale di lavoro
Università Magna Græcia di Catanzaro MANSIONI E INQUADRAMENTO
Personale con contratto a tempo indeterminato
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
1. Termine apparso nei documenti ufficiali dellU.E. allinizio degli anni 90: una equilibrata relazione tra vita familiare e vita professionale. Le misure.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Articolo 9 Legge 53/2000 Le opportunità offerte dall’art. 9 della legge 53/2000 ad un anno dalla riforma Francesca Pelaia Presidenza del Consiglio dei.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Strutture di gestione e Decentramento delle funzioni NUOVO Regolamento per lAmministrazione, la Finanza e la Contabilità Pisa, 14 ottobre Elena.
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
Progetto TelePAT Implementazione del Telelavoro nella Provincia Autonoma di Trento Formazione per telelavoratori/trici Aprile/Maggio 2013 Paola Borz Servizio.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Servizio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico “Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali per l’anno.
Il pubblico impiego nelle università Relatore: dott. Antonio Romeo ottobre 2006 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno Anno 2008 LEZIONE N.2 19 APRILE 2008 Costituzione del rapporto di lavoro.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
Sviluppo Modalità di Applicazione
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
1 LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO I Dlgs n. 66/2003 e n. 213/2004 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
1 PROGRESSIONI ORIZZONTALI E VERTICALI A cura del dott. Arturo Bianco.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Le prestazioni sociali, assistenziali e socio-sanitarie esigibili dai cittadini italiani, comunitari e stranieri. Relatore Avv. Dario Vinci Formatore.
Responsabilità genitoriali e conciliazione: il quadro legislativo vigente e le misure promozionali Francesca Pelaia Dipartimento politiche per la famiglia.
1 L’interinale - la somministrazione di lavoro temporaneo.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
INSERIMENTO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE. La legge n. 68 del 23 marzo 1999 Possono beneficiare del collocamento obbligatorio i seguenti soggetti: ●le.
Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità.
1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
Brevi note sul regolamento comunale a cura del Segretario Generale Lucia Perna.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
Comunicazioni 1 CSN1 Torino 25/92012 A.Zoccoli Giunta Esecutiva INFN Università degli Studi di Bologna.
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL TU CONTRATTI DI LAVORO DLGS. 81/2015.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
Anno di prova O rientamenti operativi Pinerolo, 30 marzo 2016.
Procedure di acquisto DIBINEM. Principali novità normative D. l. n. 52/2012 convertito con l. n. 94/2012 (spending review 1) D. l. n. 95/2012 convertito.
1 l.r. 28/2004, art. 6 II° BANDO PER LA PREDISPOSIZIONE E L’ATTUAZIONE DEI PIANI TERRITORIALI DEGLI ORARI BURL serie ordinaria n.4 del 22 gennaio 2007.
1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Decreto Legge n°112 del 25 giugno 2008 Art. 23 Modifiche alla disciplina del contratto di Apprendistato.
GLI ORGANI COLLEGIALI Gli Organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto.
Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini CNEL 15 luglio 2008 CNEL 15 luglio 2008 Sistemi organizzativi e differenze retributive.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Gruppo sul Telelavoro: E. Amadei (BO), A. Cavalli (CNAF), R. Gomezel (TS), P. P. Ricci (CNAF), D. Riondino (LNF) Disciplinare per l'applicazione del Telelavoro.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
La sicurezza informatica Davide Bacciardi 1B_A.S 2014/2015.
L’avvio dell’accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Transcript della presentazione:

Il Telelavoro nel Politecnico di Bari Comitato per le pari opportunità

Di telelavoro si parla fin dal 1970, inizialmente negli Stati Uniti ad opera di Jack Nilles che introduce i concetti di: Telecommuting Telework

Il Telelavoro è una modalità di lavoro che permette di svolgere parte della propria attività lavorativa presso il proprio domicilio o altro domicilio, indicato dal dipendente. Tale modalità lavorativa si rivela particolarmente utile qualora sia necessario conciliare vita professionale e familiare perché consente di mantenere continuo e pieno servizio (differentemente da altre forme di lavoro flessibile come il part-time), senza avere l’obbligo di recarsi giornalmente nel proprio ufficio di Ateneo.

Quadro Normativo P.A. - Legge 16 giugno 1998, n. 191 (Bassanini ter) art. 4 Lavoro a distanza - D.P.R. 8 marzo 1999 n. 70 Regolamento recante disciplina del telelavoro nella pubbliche amministrazioni a norma dell’art. 4, comma 3 della legge 16 giugno 1998 n Accordo quadro nazionale ARAN - OO.SS. 23 Marzo 2000 sul telelavoro nelle P.A. - Deliberazione AIPA 31 maggio 2001 n. 16 Regole tecniche per telelavoro ai sensi art. 6 D.P.R. 70/1999

Accordo collettivo quadro cita all’art.4 co.3 “L’assegnazione a progetti di telelavoro non muta la natura del rapporto di lavoro in atto. Con il telelavoro non si instaura un nuovo e diverso rapporto lavorativo, quanto,piuttosto, si dà vita ad una mera variazione organizzativa di quello già in atto, modificando semplicemente le modalità di svolgimento della prestazione”

Obiettivi dell’Amministrazione : - razionalizzare l’organizzazione del lavoro - realizzare economie di gestione Il TL è strumento tipico di flessibilità di impiego della forza lavoro

Requisiti : 1. delocalizzazione della prestazione 2. utilizzazione di una ICT 3. collegabilità del telelavoratore con l’amministrazione di appartenenza 4. prevalenza della tecnologia in tutti i momenti di effettuazione della prestazione sia durante la fase esecutiva, sia nel far affluire i dati verso l’amministrazione di appartenenza

Confronto dei vantaggi Lavorator* - Diminuzione tempi/denaro x spostamenti -Lavoro x obiettivi -Lavoro più autonomo (possibile aumento motivazione e produttività individuale ) -X lavoratrici madri: alternativa(retribuita) all’aspettativa (non retribuita o con retribuzione ridotta) -Opportunità lavoro x categorie deboli -Utilizzo strumenti informatici ed informativi -Migliore gestione del tempo(più tempo x altro: hobbies, famiglia …) Ente -Diminuzione assenze x malattie, aspettative x gravidanza -Modo x non perdere professionalità (riduzione trasferimenti o dimissioni) -Aumento della produttività e della motivazione -Aumento opportunità di impiego x categorie con difficoltà negli spostamenti o in relazione orari di servizio -Vantaggio sociale sulla diminuzione del traffico e pendolarismo (sprechi energetici e riduzione inquinamento) -Maggiore flessibilità organizzativa

Confronto degli Svantaggi Lavorator * -Rischio di isolamento -Minore visibilità e carriera -Rischio minor accesso alla formazione professionale, opportunità, tutela sindacale -Dover dare disponibilità di spazi idonei nella propria abitazione -Implicazioni psicologiche legate al fatto di rimanere molto tempo a casa -Rischio di perdita del senso di appartenenza all’Ente Ente -Costi di allestimento postazioni di lavoro -Costi formazione su utilizzo attrezzature e dei gruppi di collaboratori che interagiscono con loro -Problemi di controllo presenze e tempo lavorato -Problema tutela privacy, riservatezza dei dati -Timore di perdere il controllo diretto sul lavoratore -Rischio di perdita del senso di appartenenza all’Ente

Assoluta parificazione tra telelavoratore e dipendente interno. -Retribuzione: quella prevista dalla contrattazione collettiva nazionale, integrativa decentrata (art8,co.1) che si applica ai lavoratori del comparto (art.6,co.4) -Carriera -Progressione economica -Partecipazione ad iniziative formative e di socializzazione (art.4,co.2),formazione (art.5,co.6) Previsto rientro periodico (art.5 co.4) presso la sede di lavoro per avere istruzioni,contattare colleghi, ecc.

Verifica dell’adempimento Art.7 del Regolamento stabilisce che il progetto di TL preveda dei criteri utili per l’individuazione degli standard qualitativi e quantitativi della prestazione, utilizzati dal dirigente per la verifica,ma all’art.5co.3 stabilisce anche che “Nessun dispositivo di controllo può essere attivato all’insaputa dei lavoratori”

Telelavorando a :

Dati Telelavoro nelle Università Italiane Rilevazioni su 15 Università 1.Cà Foscari (Ve) 2.Cagliari 3.Cassino 4.Insubria (Va) 5.Modena e Reggio 6.Padova 7.Parma 8.Piemonte Orientale 9.Pisa 10.Politecnico Torino 11.Roma Tre 12. Siena 13.Torino 14.Udine 15.Verona

Fonti delle informazioni Regolamenti interni (Cagliari, Insubria, Roma Tre, Cassino, Cà Foscari) Bandi (Modena Reggio, Verona, Parma, Insubria, Roma Tre, Udine, Cà Foscari) Contrattazione Collettiva interna (Pisa, Siena, Udine) Circolari interne (Pisa) Schede “Call Donne PA 2010” (Cagliari*, Insubria*, Roma Tre*, Politecnico Torino°, Parma°) *Segnalazione particolare per flessibilità orario °Rispondono esigenze donne con situazioni familiari difficili

Fonti delle informazioni Depliant presentazione progetto TELUP (Padova) Lettera CPO per Finanziamento progetto e relazione descrittiva (Torino) “Repertorio Buone Pratiche” come relazione finale di finanziamento (Piemonte Orientale)

SCHEDA di PROGETTO Università Cà Foscari (Ve) -Obiettivo: Armonizzazione tempi casa-lavoro e sostegno genitorialità e famiglia -Durata: dal 1999 – Annuale salvo particolari casi di patologia e disabilità -N. Postazioni: 21 Bando 2010 – previsione di autorizzare richieste fino al limite max 4% dell’organico PTA a tempo indeterminato -Rientri: Periodici e concordati per la verifica del corretto svolgimento dell’attività

SCHEDA di PROGETTO Politecnico di Torino -Obiettivo: Strumenti di benessere e conciliazione in alternativa congedo facoltativo per maternità o al Part – time. -Dal 2001 estesa a situazioni di temporanea difficoltà fisiche personali o di parenti prossimi -Durata: dal 1999 – Autorizzata da CdA sulla base di progetto che preveda equilibrato contemperamento interessi Ateneo - Dipendente -N. Postazioni: dal 2001 ad oggi coinvolte 15 dipendenti esclusivamente donne -Rientri: definiti in funzione degli impegni che richiedono la presenza fisica in sede, in particolare per le attività collegiali

SCHEDA di PROGETTO Università di Verona (1) -Obiettivo: IRIDE conciliazione tra vita professionale e vita privata -Durata: dal1999 CPO -FSE Regione Veneto- n. limitato persone e periodo; dal 2002/2003 – Annuale; n.18; CPO trasferisce organizzazione e gestione a Direzione personale -N. Postazioni: 18 da Bando 2011/2012 -Rientri: almeno 60% orario settimanale, con possibilità di richiedere il telelavoro anche per un minimo di 1 ora al giorno.

SCHEDA di PROGETTO Università di Verona (2) -Obiettivo: Mobilità sostenibile per percorrenze abitazione-sede lavoro superiore ai 30 km -Durata: Annuale -N. Postazioni: 5 Bando 2011/2012 -Rientri: almeno 60% orario settimanale, senza possibilità richiesta per frazioni di giornata

SCHEDA di PROGETTO Università di Parma -Obiettivo: TELELAVORANDO – conciliazione tra vita professionale e familiare -Durata: dal 2009 – 6 mesi prorogabili una sola volta per altri 6 mesi -N. Postazioni: 10 Bando 2009 per 4 amministrativi, 2 bibliotecari, 2 informatici, 2 tecnici. 15 Bando 2010/2011 Rientri: periodici e frequenza stabiliti nel progetto, con un massimo di 4 giornate in telelavoro

SCHEDA di PROGETTO Università di Torino -Obiettivo: conciliazione tra lavoro ed esigenze di cura con riserva di posti a favore disabili -Durata: da 2005 – dato non disponibile -Finanziamento: Programma Operativo Regionale FSE per l’Obiettivo 3, 2000/2006 della Regione Piemonte nell’ambito misura E1 -N. Postazioni: 9/10 PAP 2004 in poi con riserva di quota minima pari a 1/3 destinata a lavorator* disabili -Rientri: almeno 16 ore la settimana

SCHEDA di PROGETTO Piemonte Orientale -Obiettivo: ESTER esigenze di conciliazione vita e lavoro (50% cura figli piccoli e anziani) e mobilità (60% riduzione pendolarismo) per docenti e tecnici da svolgersi nella sede dell'Università più vicina o da casa propria -Durata: sperimentazione del 2005 – 6 mesi -Finanziamento: Programma Operativo Regionale FSE per l’Obiettivo 3, 2000/2006 della Regione Piemonte nell’ambito misura E1 -N. Postazioni: 24 postazioni remote allestite e connesse alla rete -Rientri: gestione estremamente flessibile nella scelta dell'articolazione della propria giornata/settimana lavorativa, alternando lavoro in sede e lavoro a distanza

SCHEDA di PROGETTO Università di Roma Tre -Obiettivo: CRETA come realizzare telelavoro in Ateneo -Durata: dal annuale -N. Postazioni: 12 Bando Bando Bando 2010 per personale in servizio presso Facoltà Dipartimenti Centri e SBA -Scheda forum PA: “Attualmente risulta in telelavoro il 6,5% del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario dell’Ateneo (circa 700 unità di personale)” -Rientri: Pianificabili in base al servizio, non meno di 1 giorno a settimana. Possibilità di convocazione per riunioni e incontri specifici, previo congruo preavviso

SCHEDA di PROGETTO Università di Modena e Reggio -Obiettivo: fronteggiare situazioni di disagio lavorativo -Durata: dal 2011 – minima 9 mesi massima 12 mesi - -N. Postazioni: 10 Bando 2011, quelle non utilizzate nell’anno verranno assegnate il successivo -Rientri: da ¼ a ¾ dell’orario settimanale con possibilità di convocazione per riunioni e incontri specifici, previo congruo preavviso.

SCHEDA di PROGETTO Università di Cagliari -Obiettivo: Sperimentazione per favorire flessibilità di orario e di organizzazione lavoro -Durata: N.D. verrà precisata nel Bando -N. Postazioni: 2 amministrativi con problemi di disabilità e salute. Possibilità da Regolamento di presentare in qualsiasi momento candidature in caso di situazioni gravi o improvvise -Rientri: 18 ore a settimana

SCHEDA di PROGETTO Università Insubria (Va) Obiettivo: -Obiettivo: Conciliazione tra compiti professionali e responsabilità familiari -Durata: da 2007 – biennio 2011/2012 -N. Postazioni: 2 Bando 2007 ;4 Bando 2011 con facoltà di aumentare le postazioni -Rientri: pianificabili in base alle esigenze della struttura di riferimento contenute nel progetto

SCHEDA di PROGETTO Università di Udine -Obiettivo: criteri generali e modalità per la realizzazione di progetti di telelavoro -Durata: dal Triennale -N. Postazioni: 2 elevabili a 3 Bando Rientri: Non disponibile, si rinvia ad atti normativi e contrattuali in vigore in materia nelle P.A

SCHEDA di PROGETTO Università di Cassino -Obiettivo: Attività di telelavoro proposte dai dipendenti e approvate dal Direttore Amministrativo -Durata: dal biennale -N. Postazioni: Non Disponibile, il Regolamento dispone che vengano deliberate dal Consiglio d’Amministrazione con apposito Bando -Rientri: pianificabili in base al servizio da un minimo di 1 ad un massimo di 3 giorni

SCHEDA di PROGETTO Università di Pisa -Obiettivo: Contratto Collettivo Integrativo in materia di telelavoro Durata: dal 2005 – legata alla durata del progetto, in ogni caso ricompresa tra uno e due anni -N. Postazioni: 8 Graduatoria 2010 redatta in base alle richieste ricevute sulla base di Nota direttoriale del Rientri: pianificabili in base al servizio da un minimo di 1 ad un massimo di 3 giorni

SCHEDA di PROGETTO Università di Siena -Obiettivo: esigenze temporanee che impediscono lo svolgimento del lavoro presso la sede di appartenenza. L’Amministrazione agevolerà domande di mobilità interna, anche temporanea, in caso di parere negativo del responsabile. -Durata: dal 2006 – non inferiore ad un mese e non superiore ad un anno, rinnovabile fino ad un massimo di 3 anni N. Postazioni: 8 Contrattazione Collettiva integrativa dicembre Rientri: pianificabili in base al servizio da un minimo di 1 ad un massimo di 3 giorni

SCHEDA di PROGETTO Università di Padova -Obiettivo: TELUP conciliazione tra vita privata e professionale. -Studio sperimentale del 2011 indirizzato a favore delle dipendenti donne in rientro dalla astensione obbligatoria per maternità con previsione di estensione al personale che richiede maggiore flessibilità nelle prestazioni di lavoro

Atenei Pugliesi - Università degli Studi di Bari : NO - Università degli Studi del Salento: in fase di avvio con comunicazione, tramite lettera a tutti i lavoratori del Direttore generale, inviata il 21 /06/2012, scadenza il 06/07/ Università degli studi di Foggia: fase di studio

Il Progetto (Dip. /A. / Dip. E A. ) L’organo di Governo del Politecnico individua gli obiettivi raggiungibili mediante il TL e vi destina apposite risorse. Il progetto deve indicare: - obiettivi - attività interessate e le tipologie professionali, il numero di lavoratori di cui si prevede il coinvolgimento -le tecnologie da utilizzare (Regolamento AIPA costantemente aggiornate) -sistemi di aiuto in linea all’attività del dipendente -tempi e modi di realizzazione del progetto -costi e benifici -eventuali modifiche di tipo organizzativo -modalità di semplificazione di procedure e attività

- tipologia, durata, metodologie degli interventi di formazione (iniziale) e aggiornamento (periodici)da destinare sia ai potenziali interessati sia a chi già telelavora - periodo minimo prima della richiesta del telelavoratore di rientro in sede -modalità di comunicazione tra telelavoratore e contesto organizzativo -criteri di verifica dell’adempimento della prestazione Il progetto è oggetto di partecipazione sindacale

- Hardware e software : fornito, installato, collaudato da parte dell’A. che ne sopporta le spese - Spese di manutenzione e gestione dei sistemi di supporto che garantiscono assistenza nei confronti dei dipendenti, i collegamenti telematici necessari per effettuare la prestazione a carico della A. -Attrezzature in comodato gratuito (ex art.1803 c.c.), salvo diverso accordo, per tutta la durata del progetto. - Il sistema hardware deve consentire la realizzazione di canali di comunicazione criptati in grado di garantire il trasporto sicuro delle informazioni attraverso Internet e quindi l’accesso ai dati di Ateneo in maniera completa e protetta

Il C.P.O. del Politecnico propone di avviare il TL inizialmente in forma sperimentale (anche 2 soli dipendenti)per testare le modalità organizzative, gestionali e tecniche per l’attuazione di questa modalità di lavoro flessibile e poterla riprodurre negli anni successivi con eventuale possibilità di accesso a più soggetti, purché nelle condizioni di cui al dettato legislativo. FASE 1: RILEVAZIONE INTERESSE ( entro 31 luglio) FASE 2 : PROGETTO >BANDO X SPERIMENTAZIONE FASE 3: AVVIO SPERIMENTAZIONE FASE 4: VERIFICA ESITI SPERIMENTAZIONE FASE 5: REGOLAMENTO INTERNO >PROGETTO/I > BANDO/I