“ Quello che ci muove, che ci spinge ad andare sempre oltre è l’idea che ogni oggetto possa racchiudere una passione un sogno, un desiderio da condividere,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
Advertisements

Struttura progettuale Vers. 20/10/2010
Cliccare su enter per partire e muoversi. Vi invita a scoprire il proprio magnifico mondo dell Italian Style…
Food & Beverage Manager
PIANIFICARE UN’ ATTIVITÁ RISTORATIVA
[Nome della società] Piano commerciale.
Dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali
LE PROSPETTIVE DI CRESCITA DEL FRANCHISING E LO STATO DELLE RETI Indagine svolta nel periodo Febbraio/marzo 2012 A cura di Ce.s.co.t Centro Studi Confesercenti.
Relatore: prof. M. E. Maccarini
U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI P AVIA F ACOLTÀ DI L ETTERE E F ILOSOFIA, S CIENZE P OLITICHE, G IURISPRUDENZA, I NGEGNERIA, E CONOMIA Corso di laurea interfacoltà
I PARTE I PARTE Equolandia è una cooperativa che si occupa di promuovere uno sviluppo equo e solidale attraverso: Equolandia è una cooperativa che si.
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Possibilità di Baratto per aziende che trattano arredamento Una breve presentazione del funzionamento del Circuito di Scambi Nazionale ed Internazionale.
come mezzo di comunicazione aziendale
ASSOCIAZIONE TAGESMUTTER CRI-CRI
Una scelta che ti orienta la vita.
L’ANALISI DELL’AZIENDA
La gestione assistenza
Focus cliente La vetrina…
Agapè Contract Trading & Consulting S pecialisti del Franchising.
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
Progetto Seaside Presentazione Clienti Seaside: cosa è? Un prodotto innovativo che espande il concetto di benessere domestico proponendo nuovi spazi.
IL MARKETING MIX PER CHI SI RIVOLGE AL MERCATO DEL LAVORO
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Azienda Molino Pastificio Panificio
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
LE INDUSTRIE CASSANELLI Italian Sofà
Sapori italiani nel mondo
Export? Sì, grazie GDOWEEK Rimini - 25 febbraio 2008 DIVISIONE FOOD.
COMPANY COMMUNICATION
I canali di distribuzione
PROGETTO ENHANCE. UNA BREVE ANALISI Il mercato della distribuzione in Italia sta muovendo incerti passi in un universo di schiaccianti pressioni … … e.
Per..Bacco E voi dove vi piace andate, acque turbamento del vino, andate pure dagli astemi: qui c’è il fuoco di Bacco.
COMPANY PROFILE Gwen Italian Label nasce per regalare il piacere di calzare scarpe ed indossare accessori alla moda con il giusto equilibrio tra qualità.
Il nuovo modo di creare business Rete commerciale evoluta
INDICE: SELEZIONE : JOB ANALYSYS JOB DESCRIPTION JOB PROBILE.
Finalmente………. …….è arrivato il primo franchising in Europa.
Powerpoint Templates.
I vantaggi di un socio Confesercenti Rappresentanza nei confronti delle istituzioni e degli enti pubblici Abbonamento alla rivista Confesercenti “Come”
Progetto Franchising.
Via dell’Artigianato,43,45, Cabiate –CO
Progetto Franchising.
Nata nel 1988, la FIA di Lisbona è la fiera Internazionale dell’Artigianato leader nella Penisola Iberica e seconda maggiore fiera dell’artigianato.
Ekotek linea bagno Agente di zona Federico Guastaroba via Ludovico Ariosto n Brescia ITALY
Posizionamento sui motori di ricerca: l’indicizzazione di Fiam Italia S.p.A. Problematiche di partenza : il sito era rigido nell’aggiornamento e poco fruibile.
ESEMPI APPLICATIVI DEI CODICI CARTAIUTA & SHOP 33 Soluzione immagine Cartaiuta con codice a barre sul retro del biglietto da visita dell'esercente Soluzione.
Consumi di mobili per la casa a prezzi al pubblico in Italia. Milioni di Euro, ,92% Milioni Euro Totale.
PROGETTO TIPO 1: PIANO DI MARKETING STRATEGICO PER L’AGROALIMENTARE
Il Gruppo Assicurativo Arca mette a disposizione degli Agenti un catalogo prodotti creato per rispondere pienamente alle esigenze assicurative di diversi.
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Corso WEB DESIGN Aprile – Maggio E – COMMERCE.
Prof.Valter A. Campana Il modello scolastico tradizionale e la sfida dell’autonomia.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
La città visibile SIMULAZIONE PROGETTO Associazione Cocoon
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
OFFERTA AZIENDALI 2015 GUIDO RISTORANTE Chef Ugo Alciati.
PERCORSO PER L’AVVIO DI NUOVE IMPRESE Il percorso si riferisce ad attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi, servizi 1.
Powered By FM Commerce + = Amplify your brands Vulp E-commerce
UNA NUOVA ATTIVITA’, CON UN OCCHIO ALL’ECOLOGIA CHE ZONA VIENE ASSEGNATA? Avrà un comune in esclusiva territoriale, o parte di esso, o più comuni, in.
Il trattamento dentro la propria attività.  È un moderno, impianto tecnologico,che eroga acqua trattata liscia o gasata, fredda.  Le sue dimensioni.
Il trattamento dentro la propria attività.  È un moderno, impianto tecnologico,che eroga acqua trattata liscia o gasata, fredda.  Le sue dimensioni.
Abiti da Volo e da Terra Aprile La GW&F Company, ha deciso di cogliere la sfida progettando divise professionali da lavoro del personale aeroportuale,
La nostra forza è il prezzo ! IL FRANCHISING IN ABITO MARRONE.
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 Sovvenzione Globale Esprit3 – Viviana Viviani Una buona pratica della Sovvenzione.
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
DA RESPONSABILE DI NEGOZIO A STORE MANAGER PARTE QUINTA Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi.
Transcript della presentazione:

“ Quello che ci muove, che ci spinge ad andare sempre oltre è l’idea che ogni oggetto possa racchiudere una passione un sogno, un desiderio da condividere, una tradizione passata e uno stile per il futuro. Il nostro stile è fatto di cose semplici da tramandare, ricco di valori, curato e informale. Uno stile coinvolgente che crea legami e relazioni. La nostra aspirazione è sfiorare il cuore di tutti attraverso il colore, forme inconsuete e sorprendenti atmosfere ” (La Gabbianella)

La Gabbianella è arrivata così… Cercavamo un immagine, un simbolo che rappresentasse il nostro volo verso nuove mete, che fosse sinonimo di libertà, semplicità e di crescita. Dopo cene tra amici, lunghe passeggiate, risate in famiglia, eccola…… La Gabbianella è l’anima delle buone cose.

Il franchising de “La Gabbianella” si propone di mettere al centro il design e lo stile esclusivo della produzione Italiana. Gli articoli vengono realizzati in stabilimenti propri situati in Toscana ed Umbria, tutti rigorosamente fatti e dipinti a mano, con tecniche di una volta. I diversi settori merceologici proposti ad una clientela medio/medio-alta, soddisfano tutte le esigenze in TAVOLA, CUCINA e nell’ARREDO anche con delle linee di ILLUMINAZIONE e ARREDAMENTO. Le linee si rinnovano continuamente seguendo le tendenze del mercato ma proponendosi sempre in maniera originale e caratterizzate da una forte artigianalità. I prodotti de La Gabbianella sono creati, mantenendo ben visibile e in massima considerazione, la manualità dell’uomo, che li rende unici ed esclusivi.

-Personalizzazione del prodotto per: bomboniere, liste di nozze, promozioni, regali aziendali, ristoranti, agriturismi ed altri eventi. - Rinnovamento continuo del prodotto con uscite di novità ogni 30/45 giorni ed eventuale ritiro merce invenduta. -Corso di formazione in punto pilota, in fabbrica ed assistenza diretta in negozio. -Garanzia del magazzino, degli articoli La Gabbianella. -Multi- settorialità nel negozio con molte opportunità nella vendita. -Esclusività degli articoli tutti Made in Italy -Personalizzazione del progetto Gratuita -Massima assistenza ed elasticità del Franchisor permesse dalla produzione interna -Prodotti TRADIZIONALI riletti con la piena coscienza delle tendenze del mercato - Assistenza CONTINUA per la gestione del punto vendita: - VETRINE e ALLESTIMENTI INTERNI - Programma Gestionale personalizzato - Aiuto nella selezione del Punto vendita e calcolo del punto di pareggio e molto altro ancora…

L’insegna La Gabbianella Il contesto Gallerie Commerciali – Zona commerciale in città con passaggio pedonale La dimensione da 10 a 90 Mq. L’arredo Mix mobili auto-illuminati per famiglie prodotto ed esposizioni miste ambientale La comunicazione Pannelli fotografici dettagli, prodotto/processo, depliants Esclusiva zona distanza minima 25/30 km (meno in grandi comuni ) L’obiettivo Apertura punti vendita con investimento iniziale contenuto Le materie prime & i settori* Ceramica (tavola, oggettistica, cottura professionale, personaggi)* Legno (utensileria cucina)* Alluminio (cottura)* Vetro & Cristallo (tavola, oggettistica)* Acciaio (coltelleria, posateria)* Stoffa (tavola, cucina, complementi)* Bomboniere* Illuminazione I “Plus”* La produzione diretta (controllo della filiera)* Il “saper fare”(creatività, scelta materiali e colori, padronanza dei processi…)* L’esperienza maturata (fornitura negozi Mamma Rò + corner e negozi propri)* Il logo (impatto, memorizzabilità, empatia)

La Gabbianella franchising ha tre tipi di format: STORE – negozio di 40/90 mq con zona in esclusiva di 40/ abitanti BIG CORNER – spazio all’interno di altre attività di 15/20 mq con zona in esclusiva di 15/ abitanti CORNER- spazio all’interno di altre attività di 10/15mq con esclusiva di zona di 10/ abitanti Entry Fee di € 0,05/abitante con un min. di € x store, € x big corner e €2.000 x corner Tutti i prezzi si intendono + iva

Prima fornitura : STORE da € a € BIG CORNER da € a € CORNER da € a € Allestimento: STORE €150/450 al mq BIG CORNER € 250/400 al mq CORNER € 300/400 al mq Tutti i prezzi si intendono + iva

Società responsabile per lo sviluppo –