Liceo Classico "Tito Livio"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Advertisements

LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
MATERIALI OMOGENEI CAPASA FEDERICO SALARIS RICCARDO LA ROSA DIEGO.
Fisica 1 Termodinamica 1a lezione.
Termodinamica 1 19 aprile 2011 Temperatura, termometro
La propagazione del calore
I MOTI CONVETTIVI.
Energie Alternative FINE.
Le molte forme dell’energia
La dilatazione.
Facoltà di Farmacia Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Insegnamento di Microbiologia e Biologia animale.
TEMPERATURA La temperatura è una grandezza fisica fondamentale che deriva dalle nostre sensazioni di caldo e freddo e le rende oggettive.
BANDE DI ENERGIA PERCHE’ ESISTONO I LIVELLI ENERGETICI?
Un’asta di acciaio ha un diametro di cm alla temperature di 25°C
Temperatura Temperatura = grandezza fisica introdotta per caratterizzare lo stato termico di un corpo Molte proprietà fisiche dei corpi dipendono dal loro.
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
Lezione 9 Termodinamica
Proprietà dei materiali
LA CENTRALE TERMOELETTRICA: PRINCIPIO FISICO MODELLO E SPERIMENTAZIONE
Esperimento di Fisica anno scolastico Tito Acerbo
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
L’AUTOMOBILE AD IDROGENO: IL MOTORE ELETTRICO PER LA TRAZIONE
ENERGIA VARIE FORME DI ENERGIA ENERGIA CHIMICA: ENERGIA EOLICA:
Il Movimento Cinematica.
ACCUMULO A STRATIFICAZIONE ORION
Meccanismi e movimento
Energie RINNOVABILI LLS.
Tecnologia e Disegno Classe 1 a a.s La tecnologia industriale La tecnologia industriale è la disciplina che studia i procedimenti per la trasformazione.
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
Temperatura e Calore.
Calore e temperatura.
Il calibro Lezione n.2– classe PRIMA - Fisica
TEMPERATURA E DILATAZIONE TERMICA Lezione n.1 – classi SECONDE –Fisica ITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME) Prof. Carmelo Peri W.T.Kelvin A.Celsius.
I principio della Termodinamica
Calore e temperatura Prof.ssa Grazia Paladino.
LABORATORI DEI SAPERI SCIENTIFICI
ENERGIA SOLARE.
ENERGIA SOLARE 1)SOLARE TERMICO 6)ENERGIA SOLARE E AMBIENTE
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
3. Energia, lavoro e calore
Elementi di Metrologia I micrometri
Esempio Una locomotiva di 80t si trova a 1/3 di un ponte lungo 90m.Il ponte è costituito da un trave di ferro uniforme di 800t,il quale poggia su due piloni.
ENERGIA E POTENZA ELETTRICA
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
Gli stati condensati I liquidi e i solidi.
LA DILATAZIONE TERMICA
Relazione di fisica 2 Cristina Branca 2M.
Relazione laboratorio 19/05/2015 GIULIA CELLINI 2M.
TRASFORMAZIONE DEL LAVORO IN CALORE. Per eseguire la prova si usa il seguente materiale: Un calorimetro cavo con all’interno dell’acqua.
TERMOLOGIA E CALORIMETRIA
Dilatazione lineare. Dilatazione lineare.  Scopo: Rilevare il coefficiente di dilatazione lineare di alcuni solidi. La lunghezza totale del tubo è data.
1 Lezione XIV -c Avviare la presentazione col tasto “Invio”
FONDAMENTI SCIENTIFICI Classe 3a Elettrico Anno Formativo 2014/2015
Calore e Temperatura -INPUT 1
Termodinamica Introduzione. La TERMODINAMICA è nata per studiare i fenomeni termici, in particolare per studiare il funzionamento delle macchine termiche.
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
LAURA MARTINA, STEFANIA PEZZONI, GRETA VALOTI (4^D)
Calore e temperatura sono la stessa cosa??? La propagazione del calore… Il calore si trasmette in tre modi differenti a seconda delle caratteristiche.
Esercizio-Tre blocchi di massa rispettivamente m 1 =5Kg, m 2 =2 Kg e m 3 =3Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura).
Le trasformazioni da una forma di energia all’altra Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale Memo, Modena – 30 novembre 2011.
TEMPERATURA E DILATAZIONE TERMICA
MODULO 2.3 COMPORTAMENTO ELETTRICO DEI MATERIALI.
Corrente elettrica Cariche in movimento e legge di Ohm.
L =  Ep Sappiamo dalla meccanica che
Trasporto di calore in regime non stazionario. ab Lastra piana inf Cilindro infinito Sfera
Cinematica in 2 d. Moto parabolico Moti circolari Sono i moti che avvengono lungo una circonferenza Velocità cambia direzione continuamente.
Transcript della presentazione:

Liceo Classico "Tito Livio" LA DILATAZIONE DEI CORPI Liceo Classico "Tito Livio" III B

Il dilatometro disegnato dagli alunni della classe III B del Liceo Classico “Tito Livio”

IL DILATOMETRO Questo strumento è usato per la misurazione della dilatazione termica, mediante una fonte di calore, alla quale viene sottoposta una sbarretta di metallo avente una delle due dimensioni, la lunghezza, preponderante. La dilatazione misurata sarà quella in lunghezza e non quella del diametro, dato che quest’ultimo è di pochi millimetri. Il dilatometro non risulta preciso nella misurazione, al contrario di quello di precisione che misura con esattezza la dilatazione dei materiali. È formato da una base metallica su cui poggiano due colonnine dello stesso materiale con due morsetti in cima, sui quali viene poggiata la sbarretta in questione.

Quest’ultima viene bloccata ad una delle due estremità da una vite, per evitare che la dilatazione avvenga da entrambe le parti. L’estremità della sbarretta poggerà su di un sistema meccanico amplificatore che fa muovere un indicatore lungo un settore circolare graduato, situato nello stesso piano su cui viene poggiato il dilatometro. Al di sotto della sbarretta verrà poi posizionato un cilindro cavo con una apertura nella parte superiore che fungerà da fornelletto rudimentale, nel quale verrà immessa ovatta con alcool a cui verrà dato fuoco. È possibile osservare, una volta accesa la fiamma, che la sbarretta crescerà ad una velocità abbastanza sostenuta. Prima che fosse utilizzato il fuoco, infatti, l’indicatore puntava sullo zero del settore circolare graduato. Una volta spento il fornelletto la velocità con la quale avverrà la diminuzione della lunghezza risulterà essere minore della velocità di allungamento.

IL DILATOMETRO DI PRECISIONE Questo strumento è utilizzato per la misurazione della dilatazione termica e consente di apprezzare variazioni di lunghezza pari al centesimo di millimetro. Su di un supporto metallico a ponte sono poggiate due sbarrette di metallo cave, di materiale diverso. Queste sbarrette sono entrambe bloccate ad una estremità, per effettuare solo da un lato la misura della dilatazione. All’altro estremo verrà posizionato uno pistoncino di un comparatore, che converte lo spostamento lineare in angolare. Quando la lancetta compie un giro si deduce che è avvenuto lo spostamento di un millimetro. L’estremità libera di muoversi delle due sbarrette sarà quindi collegata tramite un tubo di gomma ad una caldaia ad acqua posta su di un fornelletto elettrico. Quando l’acqua bolle nella caldaia, il vapore attraversa l’interno della sbarretta metallica e dopo passando per un ulteriore tubo di gomma fa defluire lo stesso al di fuori. Nel frattempo la temperatura raggiunta dal vapore è di 100° C, il che permette alla sbarretta di dilatarsi e di far comprimere il pistoncino con l’estremità, che genera la rotazione della lancetta interna. Quando la temperatura diventa costante all’interno della sbarretta è possibile effettuare la misurazione tramite il comparatore