Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché ti voglio bene.
Advertisements

Un uomo si recò un giorno dal barbiere per tagliarsi i capelli e rifilarsi la barba. Come sempre succede in questi casi, si parlava di molteplici cose.
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
QUELLE DUE.
Calligrammi della gratitudine
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
Dalla mia croce alla tua solitudine
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Il cammino di Santiago.
Per quelle persone che fanno sorridere il mio cuore...
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Il mio anniversario Questo anno
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
A partire da domani.
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Io, internet e il computer
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
ILARIA E LA MATEMATICA.
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Routine.
POESIANDO BY MACC DANY.
Cerca Autore: Sconosciuto Musica: Maria Bethânia - É o Amor.
DEDICATO Automatic slide.
È stata una bella esperienza!
By: Ana Zdilar Italian III Period 6
Primi freddi.
Italianas Escolha o música Avanti RITORNA.
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
Saper volare con le ali della vita…
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Luce sul sentiero Mascia Daniela
Ho capito che ti amo Com Som.
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
Le cose che ho imparato nella vita
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
IO NON HO PAURA Di Niccolò Ammaniti.
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
Per quelli che fanno sorridere il mio cuore.....
Per riflettere sulla dislessia
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Il mio volo libero…. … dove mi porterà… … non ho paura del buio…
Carissimo, mio unico bene,
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
"Se per un istante Dio si dimenticherà
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
W la mamma I bambini della III^ A.
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
Un Uomo venuto da lontano Canzone di Amedeo Minghi.
La vita ci insegna Cliccare.
Signore, mio Dio Tu mi conosci nell’intimo, Cosa so io di me stesso?
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara Concorso “Memorie e ricordi: tracce, parole, segni” classe 1B
Un giorno la maestra chiesi i bambini della classe di spiegarle chi era Dio. Uno dei bambini alzò la mano e disse: Dio è il nostro padre. Lui ha fatto.
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.

Se tu fossi il mio cuore Mi piacerebbe vederti Libertà. Mi piacerebbe incontrarti Libertà. Mi piacerebbe sentirti Libertà. Mi piacerebbe se tu fossi il mio cuore Libertà.

DIMENTICARE LA GUERRA Ho fatto un sogno: mi trovavo in vacanza in una sperduta località di montagna. Mi avvicino all'edicola, come solitamente faccio ogni mattina e, con naturalezza e la testa da un'altra parte, mi rivolgo all'edicolante con l'usuale frase: "vorrei la Libertà, per favore". Quello mi guarda stupito e mi risponde: "Perché non ce l'ha?". Mi accorgo solo dopo della gaffe, lui non conosceva "la mia Libertà", però quella frase mi fa riflettere.

Cos'è la libertà? Voglio la libertà di dire la mia, senza essere taciuta, di dire che non voglio mai più sentir parlare di guerre, non voglio più sentire quei racconti che hanno accompagnato la mia infanzia perché il dolore provato da papà era stato troppo grande e in ogni cosa o momento della giornata c'era il pretesto per andar su quell'argomento, troppo doloroso per lui da ricordare ma troppo doloroso per lui da dimenticare.

I ricordi fanno male. Mi sveglio. Ma il mio sogno è realtà I ricordi fanno male. Mi sveglio. Ma il mio sogno è realtà. Ricordo ora la poesia studiata alla scuola elementare. Ero piccola e sono passati molti anni ma non l'ho mai più scordata: "c'era la guerra, c'era la gente e come sempre moriva per niente...".

Libertà Libertà è non aver paura dei giudizi della gente..io cerco dentro di me di essere leale..questo vale per me. Niente mi rimarrà se non avrò percorso il lungo mio sentiero che mi porta verso la libertà..non mi rimarrà niente. Le parole vanno e vengono, tutti i giorni non sono uguali.

Solo nel silenzio del mio cuore trovo la libertà Solo nel silenzio del mio cuore trovo la libertà..mi serve ancora un poco di silenzio..solo quello..anche se il mio tempo non sarà poi tanto lungo mi basta il silenzio e sentire i bambini giocare. Ecco questa è la mia libertà.